Cinema e teatro
WeShort in collaborazione con Amaranta Frame porta nelle sale i Corti Oscar 2024 Live Action e Animazione
Elena Parmegiani

Corti Oscar 2024, al cinema dal 6 maggio

Dopo il successo della distribuzione del corto vincitore agli Oscar 2023 An Irish Goodbye, WeShort torna in sala e porta per la prima volta nei cinema di tutta Italia i 10 corti in nomination agli Oscar, fra i quali spicca La meravigliosa storia di Henry Sugar con Benedict Cumberbatch e Ben Kingsley diretto dal grande Wes Anderson al suo primo Oscar proprio con un corto. Un evento che segna un grande passo avanti per il cinema breve che in termini di cast, direzione, scenografie e costumi, non ha nulla da invidiare ai lungometraggi.

Martedì 30 aprile presso il The Space Moderno

Piazza della Repubblica 43 - 45

Ore 9.30 Welcome Coffee

Ore 10:00 Sala 5

Proiezione dei 5 Corti Oscar 2024 Live Action e il corto del vincitore della cinquina d'animazione

Animazione (durata: 11 minuti)

WAR IS OVER! INSPIRED BY THE MUSIC OF JOHN & YOKO

Live-Action (durata: 2h,19min)
 THE AFTER
 INVINCIBLE
 KNIGHT OF FORTUNE
 RED, WHITE AND BLUE
 THE WONDERFUL STORY OF HENRY SUGAR
Segue incontro:Alessandro Loprieno Founder CEO WeShort e staff di WeShort 

AL CINEMA IL 6, 7 e 8 MAGGIO

WeShort con oltre duemila titoli in catalogo, è una streaming platform, dedicata al mondo del cinema breve, disponibile in tutto il mondo e su tutti i dispositivi web e mobile iOS e Android. Fondata a fine 2020 dal 33enne pugliese Alessandro Loprieno, la piattaforma nasce con l’obiettivo di valorizzare le migliaia di film e serie brevi da tutto il mondo, e dare una terza opzione d’intrattenimento al grande pubblico oltre ai tradizionali film e serie tv: dalle opere di registi pieni di talento ancora da scoprire fino a premi Oscar, BAFTA, Sundance e Cannes. Una sezione WeShort è già presente nell’offerta dei canali delle SmartTV di TCL, su MYmovies One e sulla piattaforma Chili. Su WeShort è disponibile in prima visione mondiale la short series targata Guinness World Records. Dal 2023 tra le partnership notevoli della società vi è quella con il Sundance Institute e con Trenitalia FrecciaRossa. 

News correlate
L’altro te

Terminate le riprese de “L’altro te”, diretto da Eitan Pitigliani, con protagonisti Alessio Lapice, Miriam Dalmazio e Costantino Comito, pilota della serie “Un ragazzo senza nome”, sul tema delle app di incontri sessuali tra i giovani.


Futuro Roma

Futuro Roma - Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea, diretto da Alessia Gatta chiude la sua quinta edizione con una serie di spettacoli che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Brancaccio, in prima nazionale.


Futuro Roma

Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea


VICINI DI CASA al teatro Manzoni di Milano

Spettacolo teatrale dal 6 al 18 maggio 2025 con Gigio Alberti e Amanda Sandrelli.


Ritorno a casa (di Harold Pinter)

Al Teatro Argentina di Roma fino al 25 maggio 2025 l’opera teatrale del drammaturgo britannico, rappresentata per la prima volta nel 1965 a Londra


“Il Simulatore” tratto da una storia quasi vera al Cometa Off

Sarà in scena al Teatro Cometa Off di Roma, lo spettacolo “Il Simulatore”, tratto da una storia quasi vera, scritto e diretto da Veruska Rossi e Riccardo Scarafoni, assistenti alla regia Giorgia Brunori e Silvia Parasiliti Collazzo.


La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

L'evento è stato condotto da Elena Scisci, la quale ha saputo animare la platea gremita di alunni provenienti dalle scuole medie e superiori di ogni angolo d'Italia


Francesca Benedetti nel ricordo di Roberto Bilotti

"Io non sono più Erodiade e nemmeno la sua parola. Sono, adesso, veramente e per sempre l'ombra" (Erodiade di Giovanni Testori). Solo un mese fa l'ultimo spettacolo al Teatro Vascello nell'interpretazione straordinaria di «Erodiade».


All’Unesco il protagonista del film “Io capitano” di Matteo Garrone

L’Unesco ospita una Master Class contro il razzismo e le discriminazioni accompagnata dalla proiezione del film Io capitano di Matteo Garrone


Dolce Via Festival a Dubai

Gli Emirati Arabi Uniti ospitano una Masterclass Cinematografica nell’ambito de La Dolce Via Festival