
Cinema e teatro
Sergio Ferroni
Recital per le celebrazioni del 3239 Natale di Tivoli “Una Vita in Parola”
Nell'ambito della rassegna teatrale Rocca Fest, il 15 giugno va in scena a Tivoli, presso le Scuderie Estensi, lo spettacolo della Compagnia Teatro A, "Una vita in parola”, dedicato all’opera ed al pensiero del grande scrittore Igino Giordani. “Una vita in parola” è realizzato, con il contributo del Comune di Tivoli, per le celebrazioni del 3239° Natale di Tivoli. Si inserisce all'interno di un più ampio progetto multidisciplinare della Compagnia Teatro A volto a celebrare l'eredità culturale e spirituale di Giordani, a 130 anni dalla sua nascita. Al Rocca Fest il 14 giugno era andata in scena “La Repubblica dei Marmocchi”, ora il nuovo appuntamento teatrale, sempre ideato dalla regista Valeria Freiberg. Lo spettacolo “Una vita in parola” è pensato in particolare per i giovani, ai quali viene offerta l'opportunità di immergersi nell'universo artistico e intellettuale di Giordani attraverso letture, musiche e momenti di riflessione. È un progetto di grande valore sociale e formativo che intende non solo valorizzare l'eredità letteraria di Giordani, ma anche creare uno spazio di dialogo e confronto su temi di grande attualità, promuovendo valori positivi e modelli di vita ispiratori. Oltre i due spettacoli sono previsti, in onore di Igino Giordani, anche due laboratori finalizzati alla realizzazione di letture drammatizzate interattive che i giovani partecipanti presenteranno al pubblico del Rocca Fest. “In un'epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e incertezza, l'opera di Igino Giordani - ha osservato Valeria Freiberg - offre un punto di riferimento fondamentale per una riflessione profonda su temi quali la spiritualità, l'umanità e il senso della vita”. www.compagniateatroa.it

.
Dello stesso autore
- “Ricordando Corrado Alvaro”
- "Percorso Giovani"
- L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez
- Icons of Rome, Urban Stories in Textile
- “Vibranti Riflessioni”
- L’altro te
- “Fai Bei Suoni”
- La didattica dell’intercomprensione tra lingue affini
- Prima edizione del Premio Rome-Europe Prize
- “Linea segreta”
- Elenco completo...

Terminate le riprese de “L’altro te”, diretto da Eitan Pitigliani, con protagonisti Alessio Lapice, Miriam Dalmazio e Costantino Comito, pilota della serie “Un ragazzo senza nome”, sul tema delle app di incontri sessuali tra i giovani.

Futuro Roma - Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea, diretto da Alessia Gatta chiude la sua quinta edizione con una serie di spettacoli che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Brancaccio, in prima nazionale.

Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea

Spettacolo teatrale dal 6 al 18 maggio 2025 con Gigio Alberti e Amanda Sandrelli.

Al Teatro Argentina di Roma fino al 25 maggio 2025 l’opera teatrale del drammaturgo britannico, rappresentata per la prima volta nel 1965 a Londra

Sarà in scena al Teatro Cometa Off di Roma, lo spettacolo “Il Simulatore”, tratto da una storia quasi vera, scritto e diretto da Veruska Rossi e Riccardo Scarafoni, assistenti alla regia Giorgia Brunori e Silvia Parasiliti Collazzo.

L'evento è stato condotto da Elena Scisci, la quale ha saputo animare la platea gremita di alunni provenienti dalle scuole medie e superiori di ogni angolo d'Italia

"Io non sono più Erodiade e nemmeno la sua parola. Sono, adesso, veramente e per sempre l'ombra" (Erodiade di Giovanni Testori). Solo un mese fa l'ultimo spettacolo al Teatro Vascello nell'interpretazione straordinaria di «Erodiade».

L’Unesco ospita una Master Class contro il razzismo e le discriminazioni accompagnata dalla proiezione del film Io capitano di Matteo Garrone

Gli Emirati Arabi Uniti ospitano una Masterclass Cinematografica nell’ambito de La Dolce Via Festival