Arte e cultura
Per la XXIII edizione, condotta da Eleonora Daniele, tra i premiati Lucrezia Lante della Rovere, Teresa De Sio, Lina Sastri, Michele Mirabella. Iva Zanicchi madrina della manifestazione
Elena Parmegiani

Gran successo per il “Premio Aila-Progetto Donna” al Tempio di Venere e Roma, il Parco archeologico del Colosseo

Un immancabile appuntamento all’insegna delle note e della prevenzione. Gran successo per il Premio Aila-Progetto Donna”: il riconoscimento della Fondazione Aila per la lotta all’artrosi e all’osteoporosi, del professor Francesco Bove, che si occupa di prevenzione ossea. Presso lo scenografico Tempio di Venere e Roma, condotto da Eleonora Daniele, il premio è stato assegnato a Lucrezia Lante della Rovere, Edoardo Vianello, scortato dalla moglie Elfrida, Teresa De Sio, Lina Sastri, Michele Mirabella e al mezzosoprano spagnolo Sandra Pastrana Ocana, che ha cantato brani di Ennio Morricone accompagnata dal marito: il tenore Alessandro Liberatore, che ha cantato a sua volta. Iva Zanicchi è stata la prestigiosa madrina, accompagnata all’evento dalla nipote Virginia Catellani.

«Quest’anno l’intento dell’Aila è puntare sulla divulgazione – spiega Bove – come per esempio abbiamo fatto con la recente ricerca presentata alla Curia Iulia in cui è emerso, dall’analisi di ossa risalenti al Medioevo e ritrovate presso la Domus Tiberiana, analizzate  dal Dipartimento di Scienze anatomiche e istologiche dell’apparato locomotore della Sapienza, che i carichi eccessivi provocano artrosi precoci anche nei giovani e che invece la sedentarietà, tipica della nostra epoca, si trasforma in osteoporosi». Tra gli ospiti della serata la direttrice del Parco archeologico del Colosseo Alfonsina Russo, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano con la moglie Federica Corsini, il conduttore della trasmissione “Felicità” su Rai 2 Pascal Vicedomini, l'oncologo Francesco Cognetti, la conduttrice Emma D’Aquino, Rocco ed Esther Crimi, Rosanna Lambertucci, il maestro Gerardo Di Lella. Prenotati anche la presidente del Premio Bellisario Lella Golfo, l'imprenditore Giovanni Acanfora, Claudia Barillari, imprenditrice nel settore della sanità, Giovanni Ialongo, presidente Postel e presidente onorario Aila, il Rettore dell'università UniCamillus Giovanni Profita, Andrea Monorchio, Leonardo Alesii, del CD Aila, Daniela Prosperi, del CS Aila, e Antonio Magi, presidente Ordine dei Medici. Ma anche Alessia Fabiani, Beatrice Lorenzin e lo stilista Guillermo Mariotto. Concerto della Affetti Collaterali Band a seguire.

News correlate
Il Cantico: un abbraccio universale

Evento di lancio del concorso indetto dall'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio per gli 800 anni del capolavoro di Francesco d'Assisi


La Galleria La Nuvola - Arte Contemporanea di Roma presenta la personale di Sergio Lombardo

L’ elemento distintivo di questa mostra risiede nella presenza esclusiva di esemplari cartacei, contraddistinti da Minimalita`, Completezza, Compattezza e Toroidalita`


“Se amare di meno” di Roberta Melasecca

La pubblicazione è la seconda raccolta poetica dell’autrice: è preceduta da una prefazione a cura di Michela Becchis ed è presentata da una copertina realizzata dall’artista Alessandra Di Francesco con il dittico dal titolo Cielo aperto


Pasqua e primavera: rigenerarsi alle Rimske Terme

L’ occasione di tornare davvero al mondo, con il pacchetto Pasqua alle Rimske Terme. La primavera offre infinite possibilità per esplorare i verdeggianti dintorni del complesso termale.


Mostra Arte e Poesia alla Coffee House di Palazzo Colonna

Arte e Poesia, una simbiosi che fa diventare la poesia una creazione da esibire come un’opera d’arte.


Lo Spazio AlTana di Roma presenta la personale dell’ artista EPVS “Energie2”

Dopo 25 anni l’artista italo tedesca EPVS torna a riflettere sull’energia, con un progetto che rappresenta un omaggio alla vita e alle relazioni, attraverso la sua personalissima rappresentazione dell’energia


"Primavera d'Arte" - Un dialogo tra maestri e nuove visioni

La Clode Art Gallery di Roma inaugura "Primavera d'Arte", una nuova mostra collettiva che porta avanti la sua consolidata linea programmatica: il dialogo tra gli storici protagonisti della scuola romana e i più interessanti talenti contemporanei


Le realtà invisibili del fotografo Franco Bacci

Semplici immagini o presenze vere? Pura bellezza o verità?


Steam Shadow

L’ artista Laura Federici presenta presso la Sala Santa Rita di Roma la sua personale “Steam Shadow“a cura di Alberto Dambruoso


Collettivo

La Galleria d’arte Camilla Grimaldi di Roma presenta la mostra “Collettivo”