Salute e benessere
Oliva Elisir 708 mg/kg: simbolo di dedizione alla qualità della vita.
Francesca Sirignani

Olio d’oliva extravergine con alti polifenoli

Durante i suoi studi da Evologa, Jessica Iozza ha incentrato la sua attenzione sulle virtù benefiche dell'olio extravergine di oliva, facendo emergere l’importanza dei polifenoli e la loro presenza nelle olive.

Inizia, quindi, un cammino di ricerca e sviluppo per spingere i confini della conoscenza e portare i benefici dei polifenoli a nuove vette. 

Jessica Iozza si confronta con due autorevoli sostenitori dell'importanza dei polifenoli nell'alimentazione giornaliera: il Professore Andrea Fabbri, esperto in endocrinologia e Docente di Endocrinologia e Diabetologia presso l'Università di Roma Tor Vergata, con cui Jessica  è in cura da quattro anni e la Dottoressa Livia Morini, proprietaria della Vis Sanatrix Naturae, il centro di ricerca e studi di Medicina Naturale.

Per trasformare l'idea in realtà, Jessica aveva bisogno di un alleato e lo trova grazie a Tommaso Dami: produttore di olio di oliva extra vergine con la visione, il coraggio e la determinazione di abbracciare l'audace progetto.

Dopo sette mesi di ricerca, superando le inevitabili sfide di ogni nuova impresa, nasce Olio 708 mg/kg che non è solo un prodotto ma un simbolo di dedizione alla salute e alla qualità della vita. Questo prodotto si pone come un faro, offrendo una via naturale per massimizzare i benefici del consumo quotidiano di polifenoli attraverso un semplice gesto, un cucchiaio di olio tutte le mattine.

Olio 708 mg/kg è il risultato della determinazione di Jessica e Tommaso nel portare avanti la loro visione grazie ad una forte collaborazione e innovazione. La loro strategia di marketing si distingue per l’originalità nell’aver riportato nell’ etichettatura un valore più basso dei polifenoli rispetto a quello effettivo presente nel prodotto per assicurare che mai si scenda al di sotto di quel numero.

In realtà, la diminuzione dei polifenoli nell'olio è un fenomeno complesso e variabile, senza una regola scientifica.Questa strategia innovativa dimostra l'impegno di Jessica e Tommaso per la trasparenza e l'affidabilità verso i consumatori.

“Monitoreremo attentamente l'andamento dei polifenoli nel nostro olio attraverso analisi chimiche con scadenze trimestrali. La nostra promessa rivolta ai consumatori è di offrire un olio che mantenga costantemente i suoi benefici” dichiarano Jessica e Tommaso.

Olio 708 mg/kg  è un simbolo di qualità, affidabilità, attenzione e cura. Questo percorso di conoscenze e competenze correrà su un filo leggerissimo eppure forte, brillante e prezioso come quello del Olio 708 mg/kg  in un grande viaggio di cui queste parole sono solo l’inizio.

Pronti per la partenza?

 

Francesca Sirignani

 

Francesca Sirignani

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.

News correlate
L’ eubiotica e la naturopatia insieme per il benessere

Dopo le feste natalizie, gennaio è il momento migliore per dedicarsi a se stessi e tornare in forma.


Assottica 2024: Change the View

La quindicesima edizione dell’evento congressuale dedicato alla contattologia si svolge il 27 e 28 ottobre 2024 presso l’Ergife Palace Hotel a Roma.


Italcares: la tua porta d'accesso al benessere italiano

Italcares è una piattaforma digitale innovativa che ti permette di scoprire le eccellenze italiane del mondo della salute e del benessere.


Malta, la via per il benessere mentale

Quattro passi per raggiungere il benessere mentale immersi nella bellezza dei panorami maltesi e circondati da una cultura millenaria


Yoga tra la terra e il cielo

Mentre le valli del Monte Rosa respirano i primi sprazzi di primavera, il popolo dello yoga si prepara a srotolare il tappetino e a stenderlo sul verde della montagna, tra corsi d’acqua smeraldini e pareti di roccia nuda e liscissima.


I benefici dei polifenoli: quando la salute si conquista a tavola

Promuovere e sostenere il benessere psico-fisico grazie ai consigli dell’ endocrinologo Andrea Fabbri.


Oliva Elisir: l’ultima idea di Tommaso Dami!

In arrivo l’olio d’oliva extravergine con alti polifenoli per la salute personale.


Terme Preistoriche Resort & Spa - Parola d'ordine: rigenerazione

Immerso nella zona naturalistica dei Colli Euganei, il complesso di Terme Preistoriche, con una forte vocazione all’ecosostenibilità, è la meta ideale per il reboost energetico di cui tutti abbiamo bisogno a primavera.


Yoga e montagna, benessere e contatto con la natura in Valle d’Aosta

Immaginiamo di fare yoga in mezzo a un prato, circondati da cime maestose e dal profumo degli alberi oppure, lungo le rive di un torrente ascoltando il suono armonico dell’acqua che scorre.


Star Clippers: Yoga e relax, con il Mediterraneo all’orizzonte

Si avvicina il giorno in cui la flotta Star Clippers farà ritorno nelle acque del Mediterraneo. E insieme ai tre velieri, ritroviamo già nella prossima primavera le lezioni di yoga sui ponti, all’ombra delle vele e sotto la carezza incessante del vento.