
Enogastronomia
Francesca Sirignani
Alla Vecchia Fornace delle Tre Vaselle Resort & Spa: l’ Umbria è servita a tavola
A Torgiano, nella parte centrale dell’Umbria, in quello che viene definito il “Cuore verde d’Italia” a pochi passi da Perugia e Assisi, si trova Le Tre Vaselle Resort & Spa: un’antica dimora caratterizzata da una struttura e da arredi che si possono datare tra il ‘600 e il ‘700 con mura spesse, robuste travature lignee, tipici pavimenti in cotto e ampi camini in pietra. Ad impreziosire ulteriormente l’incanto della location, tessuti realizzati con telai a mano dagli abili artigiani del luogo.
Qui, tra dolci colline di uliveti che producono un pregiato EVO e vigneti apprezzati per il famoso Rubesco, è possibile vivere un soggiorno immersi in una quiete raffinata e allo stesso tempo accogliente, all’insegna di emozioni uniche e indimenticabili.
Le 52 camere e suite, ristrutturate nel pieno rispetto delle forme e dei materiali dell’epoca e dotate dei più moderni comfort, si affacciano sulle silenziose strade del suggestivo borgo fluviale di Torgiano sorto in epoca romana, il cui panorama si perde tra le verdi terrazze e le dolci colline umbre.
Incantevoli gli angoli dedicati anche ai momenti di relax grazie alla splendida piscina esterna e alla SPA BellaUve: all’interno piscina riscaldata con idromassaggio e nuoto controcorrente, bagno turco cromo terapico, doccia emozionale, zona relax con chaise longue, cielo stellato e angolo tisaneria.
Il gusto raffinato della residenza d’epoca si ritrova, anche, nei due ristoranti della struttura, entrambi attenti alla stagionalità e alla disponibilità delle materie prime provenienti dalle migliori aziende agricole del territorio e dove il pane e la pasta sono ancora fatti a mano e le erbe e gli aromi vengono raccolti quotidianamente: “Alla Vecchia Fornace” rimanda ai locali dove un tempo ci si dedicava alla cottura della ceramica e dà il benvenuto con un’atmosfera informale, ideale per sperimentare il lato più genuino della tradizione grazie al recupero delle ricette più antiche che non rinunciano però ad un tocco di attualità.
Il ristorante gourmet Le Melograne, aperto, anche, agli ospiti che non soggiornano in hotel, è invece ricavato all’interno della hall padronale in un contesto esclusivo ed elegante dal gusto raffinato, e offre un vero e proprio percorso di sapori ed emozioni circondati da un’atmosfera calda e accogliente che coinvolge anche i sensi, caratterizzata da un servizio attento ma non invadente.
La brigata in cucina è capitanata dallo Chef Andrea Perretti che, dopo varie esperienze, approda a Torgiano con l’intento di rimanere fedele ad una cucina del territorio proposta attraverso materie prime di qualità. La rivisitazione in chiave attuale dei piatti e la creatività non intendono cancellare o anche solo far dimenticare la tradizione ma anzi rispettarla e farla rivivere nel modo più profondo.
I sapori mediterranei vengono esaltati anche grazie ad una carta dei vini molto promettente dove un posto speciale è riservato a quelli di casa Lungarotti come Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2016.
Senza alcun dubbio l’esperienza enogastronomica a 360° proposta da Le Tre Vaselle è in grado di coinvolgere e soddisfare anche i palati più curiosi attraverso numerose opportunità quali corsi di cucina, degustazioni di vino nella suggestiva cantina e visite guidate a quelle della zona tra le quali valgono una sosta quelle di proprietà della famiglia Lungarotti che ha contribuito a rendere famosa nel mondo l’Umbria del vino.
Un’esperienza unica che inizia dai vigneti per passare poi in cantina, apprezzando le fasi della vinificazione attraverso le più moderne tecnologie, il fascino di botti e barriques, il caveau con le migliori annate e la grotta di affinamento.
Un soggiorno alle Tre Vaselle Resort & Spa non è solo un ' occasione per rilassarsi ma è un invito a scoprire i sapori e i saperi di un territorio affascinante che si tramandano da secoli.
Francesca Sirignani
PER INFORMAZIONI:
Le Tre Vaselle Resort & Spa
Via Garibaldi, n.48 - 06089 Torgiano (PG)
Tel. +39 075 9880447
Email: ricevimento@3vaselle.it

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.
Dello stesso autore
- Macoratti Team: 40 Anni di Eccellenza nel Vino Celebrati a Roma
- Un’eccellenza gastronomica pluripremiata: il Ristorante Derby Grill e il Derby Bar dell’Hotel de la Ville
- Otivm Roof Bar: un viaggio tra emozioni e mixology
- Da Pasqualina: emozioni da vivere tra gusto e raffinatezza
- Collegio Bistrot nel cuore di Piazza Capranica: la tradizione romana si rinnova con gusto
- Luca Mastracci e la sua pizza “popolare” tra tradizione, innovazione e ingredienti a “km vero”
- Da Svario: tributo alla ricca tradizione culinaria romana
- ABC della Qualità e le imprese al femminile del Made in Italy: da un’intuizione a una rete di eccellenze.
- Da Phermento: Amore a prima pizza!
- Luce Experience : un angolo di incanto sull’Appia Antica, dove ogni evento profuma di storia e sapori autentici
- Elenco completo...

Un ciclo di pranzi nei ristoranti d’eccellenza della Capitale ha reso omaggio a quattro decenni di passione enologica, con degustazioni d'autore, riflessioni sul settore e analisi delle tendenze del mercato vitivinicolo.

Creatività in cucina dello Chef Fabio Silva tra tradizione lombarda e anima mediterranea in un ambiente elegante, esclusivo e di classe.

Cocktail d’autore, zero sprechi e sapori creativi per un’esperienza multisensoriale a due passi dai Fori Imperiali.

Una cucina che celebra la tradizione con uno sguardo contemporaneo nel rispetto della qualità e dell'autenticità.

Dove un tempo sorgeva la storica vineria, oggi prende vita un nuovo bistrot che unisce i sapori autentici della cucina romana e amatriciana a una raffinata proposta di vini selezionati e cocktail d’autore, in un ambiente elegante e accogliente.

Arte e Vino insieme con Imprinting Art & Wine

“Luca!” al Mercato Centrale Roma: l’artigianalità contemporanea incontra il gusto territoriale

Celebrazione di sapori autentici in un locale moderno, curato e con un personale giovane, gentile e solare.

Continua lo scouting accurato della Wine Ambassador Roberta Marchese Ragona

Un incontro originale tra la tradizione romana e l’anima della pizza napoletana, con una selezione di prodotti artigianali e sostenibili, biologici e a km zero.