Eventi
Elena Parmegiani
Oltre quattrocento ospiti glam alla 34esima edizione del Gala delle Margherite
Gran successo per la 34esima edizione del charity “Gala delle Margherite”, negli spazi del Westin Excelsior di via Veneto. Quest’anno l'evento è in sinergia con il professor Massimo Massetti, direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari del Gemelli, e il ricavato andrà a favore della Fondazione "Dignitas Curae", di cui Massetti è il presidente. Ovvero l’importante progetto che mette al primo posto la cura della persona.
A questa 34esima edizione all'insegna della solidarietà, organizzata come sempre da Bianca Maria Caringi Lucibelli, sono intervenuti, tra oltre quattrocento ospiti, la giovane attrice Christiane Filangieri e la bellissima modella Andreea Duma. E ancora Mogol, Tony Renis, ma anche tanti giovani cantanti come Zua, al secolo Azzurra Lucibelli, e il musicista Leonardo Lucibelli. E poi l’imprenditrice Elena Aceto di Capriglia, Alessandra Canale, Maria Monsè con la figlia Perla, ambedue con corone di margherite nei capelli, il creativo Michele Spanò, il cantante Agostino Penna. Dopo il cocktail di benvenuto, si prende posto presso il Giardino d’Inverno per lo spettacolo tra fashion e note. In passerella la sfilata di dieci modelle a cura dello stilista Camillo Bona, introdotta da Nino Graziano Luca. Ecco l’étoile Laura Comi e Silvana Giacobini. Segue la potente voce di Zua e gli interessanti spartiti di un’orchestra internazionale: “Il collective move” composto da giovani e talentosi musicisti provenienti da Francia, Portogallo, Spagna, Olanda e Italia. Ed è presentata l’opera inedita, scritta e diretta dal percussionista e leader del collettivo, Leonardo Lucibelli, intitolata “Land of the sun: la terra del sole, la luna e le melodie cosmiche”. Si prosegue, nelle Sale Borghese e Ludovisi, con il dinner. Poi taglio della classica torta margherita con riffa benefica. Balli e brindisi.
Event Manager, Giornalista di moda e costume, Presentatrice. Direttore Eventi della Coffee House di Palazzo Colonna e della Galleria del Cardinale Colonna di Palazzo Colonna. Consulente aziendale e wedding planner.
Dello stesso autore
- A Liu Zhong cofondatore di Amosa il Premio St. Oscar della Moda 2024
- Natale per tutti - un regalo di salute: un'iniziativa di solidarietà per il benessere della comunità
- Un premio al talento ad Anton Giulio Grande
- Giada Brincè e Zerb ospiti del Room26 all'Eur
- Pranzi “stellati” per i detenuti e le detenute di quarantaquattro Istituti penitenziari italiani in occasione del Santo Natale
- A via dei Greci party all'insegna del fashion e dell'arte grazie alla creatività dell'hair-stylist Michele Spanò
- Pietro Polidori, il noto presentatore italiano pronto ai grandi eventi istituzionali
- I City Angels festeggiano i trent'anni di attività
- Grande successo per la prima edizione del Premio Soft Skills al Senato a Roma
- “MATERIA VIVA EXPERIENCE” LA PRIMA MOSTRA IMMERSIVA DEDICATA ALL’AMBIENTE, ALL’ECONOMIA CIRCOLARE E AI RAEE
- Elenco completo...
Artisti eccezionali provenienti da Etiopia, Tanzania, Tunisia, Marocco, Kenya, Egitto, Senegal, Sud Africa e altre nazioni si esibiscono in numeri mozzafiato che hanno conquistato i più prestigiosi festival internazionali
All’agenzia specializzata in marketing e comunicazione vanno le articolate attività di PR e Ufficio Stampa della nuova edizione della kermesse torinese dedicata al cioccolato.
Una kermesse tv unica dedicata ai due killer delle donne e a storie di rinascita esempi di forza e resilienza
Anche quest'anno la befana di Oilfa diretta dal dott. Mauro Megaro ha portato una ventata di allegria, consegnando ai piccoli degenti del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma doni e dolciumi.
Ideato da Massimo Ivan Falsetta, regista cinematografico e fondatore del Roma International Fashion Film Festival, il premio si propone di celebrare talenti che coniugano creatività e visione innovativa.
A Cinecittà World si accende un nuovo mondo con Oriental World, il Festival delle Luminarie Cinesi
Una manifestazione culturale all’insegna dell'importanza della lettura, della poesia e dell'arte, affrontando anche temi di attualità come la pace, la libertà e l'impegno nel contrastare l'intolleranza e la violenza.
Roma si prepara a ospitare un evento spettacolare: la nuova edizione della Rome Parade di Capodanno, che il 1° gennaio 2025 vedrà sfilare alcune delle migliori marching band, gruppi di cheerleader e bande folkloristiche nel cuore di Roma
Frascati celebra il tradizionale Festival musicale di fine anno con giovani talenti delle scuole superiori degli Stati Uniti
La festività più significativa del calendario ebraico si celebra dal tramonto di mercoledì 25 dicembre 2024 al calar della sera di giovedì 2 gennaio 2025, coincidendo quest’anno con il periodo natalizio