
Nobilitas
Sergio Ferroni
Gala benefico a Roma organizzato dalla Delegazione Lazio degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia
Foto cover: da sinistra, Alfonso Marini Dettina, Vittoria di Russia, Emanuele Filiberto, Michael Lemma
Magnifica riuscita del Gala organizzato a Roma dalla Delegazione Lazio degli Ordini Dinastici Sabaudi presso il Casino dell’Aurora Pallavicini, gioiello del Barocco sul Colle Quirinale. L’evento benefico è stato dedicato alla promozione delle opere di Casa Sant’Anna Onlus, fondata vent’anni fa dal Parroco Don Vittorio Bernardi, che cura vari progetti nelle periferie della Capitale, tra cui sei Case Rifugio per l’accoglienza ed il sostegno a madri e famiglie in difficoltà e da ultimo la Casa del Pane, laboratorio che fornisce le competenze utili all’inserimento nel modo del lavoro.
Ospite d’onore della serata S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia, Principe di Piemonte e di Venezia, accolto e salutato dal Comm. Nob. Alfonso Marini Dettina, Delegato per il Lazio degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, e dagli altri duecento illustri partecipanti, tra i quali S.A.S. la Principessa Vittoria di Russia, il Conte Prof. Gr. Cr. Giuseppe Tedeschi, Addetto di Anticamera di Sua Santità e Rappresentante Ufficiale della Casa Reale del Montenegro, S.E. Rev.ma Cav. Gr. Cr. Mons. Paolo De Nicolò, Gran Priore Magistrale degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, il Cav. Gr. Cr. Conte Antonio d’Amelio, Vice Presidente del Consiglio Gran Magistrale degli Ordini Dinastici, il Cav. Gr. Cr. Avv. Gualtiero Ventura, membro della Giunta degli Ordini Sabaudi, il Cav. Gr. Cr. Cap. Vasc. Dott. Ugo d’Atri, Presidente dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, la Dama Dott.ssa Cesara Buonamici, Vice Direttrice del TG 5, la Sig.ra Silvana Alesiani, Presidente Nazionale dei Convegni di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia, l’Ing. Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club Italia, il Sig. Enrico Morbelli, Presidente dell’Associazione Piemontesi a Roma, l’Ammiraglio di Divisione Nicola de Felice, il Dott. José Eduardo Macedo Leão Ferreira Da Silva, Ministro Consigliere dell’Ambasciata del Portogallo presso la Santa Sede e lo S.M.O.M., il Consigliere dell’Ambasciata di Francia Pierre Louis Yves Bertina, il Parroco Don Vittorio Bernardi, fondatore di Casa Sant’Anna Onlus, che ha descritto le opere di Casa Sant’Anna ringraziando i partecipanti e gli sponsor, il Maestro Michael Lemma, il quale ha donato una propria opera pittorica a S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto. Quest’ultimo ha ringraziato l’Artista e tutti i presenti, esortando a sostenere in ogni modo Casa Sant’Anna nella realizzazione dei progetti benefici illustrati dal fondatore. Per l’occasione i tanti tavoli in ciascuna delle tre splendide sale del villino, decorate con capolavori di Guido Reni e Luca Giordano, sono stati apparecchiati con uno dei colori della bandiera nazionale, verde, bianco e rosso ed intitolati ognuno ad un progetto benefico finanziato dalle donazioni raccolte per la serata.

.
Dello stesso autore
- Lo Spazio AlTana di Roma presenta la personale dell’ artista EPVS “Energie2”
- Con CIA Agricoltori Italiani - spazio all’hi-tech e ai giovani nel villaggio Masaf “Agricoltura È”
- “Extraceleste” - monumento al robot
- Il Cantico: un abbraccio universale
- Tor Bella Monaca, il Tavolo della Produttività apre un percorso per le imprese del territorio: produttività come sfida sociale ed economica
- La Galleria La Nuvola - Arte Contemporanea di Roma presenta la personale di Sergio Lombardo
- Vittorio Camaiani presenta la collezione Primavera/Estate 2025 alla Galleria del Cardinale Colonna
- “Horse Green Experienze – Giubileo 2025 ” Equiraduno dell’ Anno Santo
- “Se amare di meno” di Roberta Melasecca
- Il 700º anniversario della morte di Dante attraverso l’ arte di Regina Schrecker
- Elenco completo...

Il Premio nato a Bologna nel 2002, nel Real Colegio de España, durante i festeggiamenti italiani per i 90 anni di S.A.I.R. l’Arciduca Otto von Habsburg

Appartamenti di vari tagli e grandezze al prezzo modico di € 4.800 mq.: secondo piano mq. 260 più terrazzo mq.180 € 1.600.000

"Identità Nobiliare e Strutture Gentilizie tra potere temporale e governo della Chiesa" promosso dall'Istituto Internazionale di Diritto Nobiliare Storia ed Araldica si è svolto mercoledì scorso nella sala del Carroccio del Campidoglio.

Un evento mondano svoltosi all’ insegna dell’eleganza, della raffinatezza e del buon gusto, anche gastronomico, grazie al buffet sobrio e gustoso al tempo stesso, che ha spaziato su un’interessante gamma di sapori tipici italiani

Presentato a Marina di Pietrasanta, “Il Palcoscenico della Marchesa” una chic delle buone maniere ed. OpenOne

A Palazzo Tittoni di Manziana la grande festa di Massimo Bomba

Si è svolta presso il Circolo Canottieri Lazio di Roma la Festa dell'Estate, ideata e diretta dal Marchese Emilio della Fontanazza beneaugurante per il bel periodo vacanziero ma che celava anche il genetliaco del giurista toscano, romano d'adozione

Il libro è uno scrigno denso di messaggi alla riscoperta del sé più profondo fulcro di un progetto culturale "lettere lunari"

Salerno ha fatto da cornice al Premio Ippocrate 2024

I rappresentanti delle antiche Casate del Regno delle Due Sicilie si sono dati appuntamento all'Archivio di Stato di Napoli per la presentazione dell'ultima fatica curata dal compianto Prof. Antonio Palma