
Nobilitas
Sergio Ferroni
Gran Gala per il compleanno dello stilista dei Vip Massimo Bomba
Foto cover: Massimo Bomba e Emanuela Sciattella
Serata evento in una cornice da sogno, alla luce di candele color turchese, con ortensie a perdita d’occhio del medesimo colore. Stessa sfumatura adottata da diverse dame intervenute. Palazzo Tittoni a Manziana apre eccezionalmente per festeggiare lo stilista Massimo Bomba: celebre anche come scrittore e studioso di astrologia. Molti gli amici che animano l’esclusivo happening. Tra il fresco giardino e le antiche mura sfilano La principessa Josephine Pritcwhard B. La manager Emanuela Sciattella, il nobile Carlo Alvise Crispolti, il pianista Biagio Andriulli, il barone Patrizio Imperato di Montecorvino, la chef Rita Cascioli e il manager Vincenzo Bonomo, Il conte Marco Spinozzi, il dottor Charbel Choucair, gli avvocati Laura Frattari e Susanna Cosentino, Federico de Sanctis collezionista di tappeti antichi.
Lo splendido giardino,che ha visto alternarsi nel tempo la migliore società romana, mantiene inalterato il suo antico fascino, esaltato dalla ombreggiatura mitigatrice delle ardenti temperature che la città sta conoscendo in questo splendido inizio d’estate… Una caratteristica che ha permesso di svolgere la prima parte della festa all’aperto, in una serata in cui gli ospiti hanno potuto godere di un eccellente aperitivo preparato per l’occasione dal festeggiato, al centro di meritata attenzione anche grazie alla sua perizia nelle previsioni astrali: non sono infatti mancate molteplici richieste sulle sorprese che le stelle hanno in serbo nel prossimo futuro, con risposte che hanno alimentato ulteriori spunti per una conversazione, già di per sé ricca e gradevole.
La personalità di Massimo si è sposata perfettamente con il ricevimento, impreziosito da cibi ricercati, sapientemente accompagnati da ottimi vini: i suoi progetti hanno infatti conquistato piacevolmente gli astanti che hanno presto abbandonato gli argomenti di circostanza, per farsi sempre più carichi di contenuti interessanti, il tutto sostenuto dalla bellezza e maestosità del luogo, tra piante secolari e profumate, con un gradevole sottofondo musicale che ha sottolineato la splendida serata che si è inoltrata fino a tardi, rendendo difficile agli ospiti abbandonare una piacevolezza d’altri tempi.

.
Dello stesso autore
- “Alfred the Gentleman. Dialoghi semiseri sulla vita, sul sole che sorge e sulle altre cose che contano” di Roberto Croce. (Edizioni Progetto Cultura)
- “Armonie d’Europa - Arte & Musica”
- Umanità in Viaggio
- Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza
- Librinfestival
- Accordo tra Cia e Università di Siena per misurare sostenibilità imprese agricole
- ICT, AI & Robotics per lo sviluppo economico e la Sostenibilità
- Dieci modi per morire felici
- Come ombre sull’acqua
- Il teatro Vittoria di Roma presenta “Streghe da Marciapiede”
- Elenco completo...

Il Premio nato a Bologna nel 2002, nel Real Colegio de España, durante i festeggiamenti italiani per i 90 anni di S.A.I.R. l’Arciduca Otto von Habsburg

Appartamenti di vari tagli e grandezze al prezzo modico di € 4.800 mq.: secondo piano mq. 260 più terrazzo mq.180 € 1.600.000

"Identità Nobiliare e Strutture Gentilizie tra potere temporale e governo della Chiesa" promosso dall'Istituto Internazionale di Diritto Nobiliare Storia ed Araldica si è svolto mercoledì scorso nella sala del Carroccio del Campidoglio.

Un evento mondano svoltosi all’ insegna dell’eleganza, della raffinatezza e del buon gusto, anche gastronomico, grazie al buffet sobrio e gustoso al tempo stesso, che ha spaziato su un’interessante gamma di sapori tipici italiani

Presentato a Marina di Pietrasanta, “Il Palcoscenico della Marchesa” una chic delle buone maniere ed. OpenOne

Si è svolta presso il Circolo Canottieri Lazio di Roma la Festa dell'Estate, ideata e diretta dal Marchese Emilio della Fontanazza beneaugurante per il bel periodo vacanziero ma che celava anche il genetliaco del giurista toscano, romano d'adozione

Il libro è uno scrigno denso di messaggi alla riscoperta del sé più profondo fulcro di un progetto culturale "lettere lunari"

Salerno ha fatto da cornice al Premio Ippocrate 2024

I rappresentanti delle antiche Casate del Regno delle Due Sicilie si sono dati appuntamento all'Archivio di Stato di Napoli per la presentazione dell'ultima fatica curata dal compianto Prof. Antonio Palma

Ospite d’onore S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto di Savoia al Charity svolto presso la splendida location del Casino dell’Aurora Pallavicini