
Nobilitas
Sergio Ferroni
Napoli ritorna ai fasti borbonici con la presentazione dell’ Elenco dei Predicati della Nobiltà
"I Predicati della Nobiltà Italiana con annesso l'Elenco Generale dei Predicati della Nobiltà Italiana" Edito da Pisa University Press un'opera monumentale che aggiorna l'edizione precedente data alle stampe da Raffaele de Divitiis nel 1903!
Prima di iniziare il Marchese Emilio della Fontanazza, docente di diritto nobiliare e co-autore del testo, ha ricordato come il mese di marzo sia dedicato alla poesia omaggiando la memoria del Prof. Antonio Palma attraverso "Un ricordo" di Gabriele d'Annunzio, Principe di Montenevoso -
... La forza della parola per custodire e non dimenticare!
L'opera è stata illustrata con competenza e professionalità nella meravigliosa sala Catasti dal nobilissimo Fra Sergio Galdi d'Aragona che ha tratteggiato la millenaria storia del proprio casato attraverso le gesta degli antenati.
Donna Bitti Cattaneo della Volta dei Principi di San Nicandro che attraverso una recente scoperta nel campo dell'arte ha voluto ripercorrere la storia dell'illustre stirpe. Il Duca Fabio Pignatelli della Leonessa ha illustrato Casa della Leonessa poco conosciuta, sempre oscurata dalla millenaria e principesca prosapia Pignatelli. Il Nobile giurista napoletano Giovanni Chianese ha preso in esame la famiglia Vaaz e il feudo di Casamassima. Il Nobile Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli consultore dell'Annuario della Nobiltà Italiana, il più completo repertorio delle famiglie nobili italiane, ha ripercorso le tappe della realizzazione dell'opera. Il Nobile Prof. Andrea Borella direttore ed editore dell'Annuario della Nobiltà Italiana ha curato l'apparato iconografico ed è stato menzionato più volte.
Un particolare ringraziamento è stato rivolto dal Marchese Prof. Emilio della Fontanazza al Direttore Generale Educazione Ricerca e Istituti Culturali Andrea De Pasquale, alla direttrice dell'Archivio di Stato Candida Carrino. Al Console Generale della Repubblica di Bulgaria Gennaro Famiglietti che ha tracciato la figura professionale ed istituzionale del collega Antonio Palma che come ha ricordato il Console è stato Ordinario di Istituzioni di Diritto Romano all'Università di Napoli Federico II, Presidente del Conservatorio di San Pietro a Majella e dell'Istituto Poligrafico e Zecca di Stato accomunati dalla professione e dall'impegno nel sociale attraverso la Confraternita di San Silvestro retta da Mons. Luigi Francesco Can. Casolini di Sersale. Sempre dal Marchese della Fontanazza è stato rivolto un particolare ringraziamento: alla Marchesa Federica De Gregorio Cattaneo delegata degli Ordini dinastici della Real Casa Borbone ramo francese, al Marchese Manuel de Goyzueta delegato degli Ordini dinastici della Real Casa Borbone ramo spagnolo, al Presidente del Reale Yacht Club Savoia Don Fabrizio Cattaneo della Volta dei Principi di San Nicandro per la presenza e l'invito alla colazione nelle prestigiose sale, e a tutti i rappresentanti delle Famiglie di cui il volume tratta tra i tanti ricordiamo il Principe Alduino di Ventimiglia, il Duca Luigi Catemario Tittoni di Quadri, Don Alberto Sifola di San Martino, Donna Alessia Cattaneo della Volta dei Principi di San Nicandro, Contessa Donatella Dentice d'Accadia, Don Marcello di Lemnos, il Barone Patrizio Imperato di Montecorvino e il N. H. Prof. Giulio Veggi, la N.D. Dama Rosemary Jadicicco, il Conte Leonardo Clerici Marinetti ecc. che con gli amici, hanno contribuito a rendere la presentazione un momento di grande cultura che rimarrà impresso nelle menti di ognuno dei presenti.

.
Dello stesso autore
- Il Cantico: un abbraccio universale
- Tor Bella Monaca, il Tavolo della Produttività apre un percorso per le imprese del territorio: produttività come sfida sociale ed economica
- La Galleria La Nuvola - Arte Contemporanea di Roma presenta la personale di Sergio Lombardo
- Vittorio Camaiani presenta la collezione Primavera/Estate 2025 alla Galleria del Cardinale Colonna
- “Horse Green Experienze – Giubileo 2025 ” Equiraduno dell’ Anno Santo
- “Se amare di meno” di Roberta Melasecca
- Il 700º anniversario della morte di Dante attraverso l’ arte di Regina Schrecker
- Lo Spazio AlTana di Roma presenta la personale dell’ artista EPVS “Energie2”
- Il Centro Commerciale CinecittàDue di Roma ospita il concerto gratuito della “Blind Inclusive Orchestra”, la musica che unisce
- Mostra Arte e Poesia alla Coffee House di Palazzo Colonna
- Elenco completo...

Il Premio nato a Bologna nel 2002, nel Real Colegio de España, durante i festeggiamenti italiani per i 90 anni di S.A.I.R. l’Arciduca Otto von Habsburg

Appartamenti di vari tagli e grandezze al prezzo modico di € 4.800 mq.: secondo piano mq. 260 più terrazzo mq.180 € 1.600.000

"Identità Nobiliare e Strutture Gentilizie tra potere temporale e governo della Chiesa" promosso dall'Istituto Internazionale di Diritto Nobiliare Storia ed Araldica si è svolto mercoledì scorso nella sala del Carroccio del Campidoglio.

Un evento mondano svoltosi all’ insegna dell’eleganza, della raffinatezza e del buon gusto, anche gastronomico, grazie al buffet sobrio e gustoso al tempo stesso, che ha spaziato su un’interessante gamma di sapori tipici italiani

Presentato a Marina di Pietrasanta, “Il Palcoscenico della Marchesa” una chic delle buone maniere ed. OpenOne

A Palazzo Tittoni di Manziana la grande festa di Massimo Bomba

Si è svolta presso il Circolo Canottieri Lazio di Roma la Festa dell'Estate, ideata e diretta dal Marchese Emilio della Fontanazza beneaugurante per il bel periodo vacanziero ma che celava anche il genetliaco del giurista toscano, romano d'adozione

Il libro è uno scrigno denso di messaggi alla riscoperta del sé più profondo fulcro di un progetto culturale "lettere lunari"

Salerno ha fatto da cornice al Premio Ippocrate 2024

Ospite d’onore S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto di Savoia al Charity svolto presso la splendida location del Casino dell’Aurora Pallavicini