
Eventi
Tania Turnaturi
L’Azerbaigian rende omaggio al Leader Nazionale Heydar Aliyev
L’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia ha omaggiato il Leader Nazionale dell’Azerbaigian, Heydar Aliyev nella ricorrenza del 101mo anniversario della nascita il 10 maggio, con un concerto di musica classica presso il Centro Culturale dell’Azerbaigian, a Roma.
Ad esibirsi Zarif Karimova, pianista azerbaigiana riconosciuta e premiata a livello internazionale e Nargiz Aliyeva, stimata flautista, attiva anche in ambito accademico.
Il programma ha visto alternarsi brani classici della tradizione azerbaigiana, che portano la firma di alcuni tra i più noti e geniali compositori nazionali, come Uzeyir Hajibeyli, fino a capolavori internazionali come "Playing Love" di Ennio Morricone, e canzoni tradizionali italiane ed azerbaigiane, a testimoniare che la musica accomuna gli animi e le sensibilità ed è capace di suggellare le ottime relazioni di amicizia e cooperazione tra Azerbaigian e l’Italia.
L’Ambasciatore dell’Azerbaigian in Italia S.E. Rashad Aslanov ha rivolto parole di benvenuto agli ospiti evidenziando le buone relazioni diplomatiche tra i due Paesi sotto diversi profili, e ha ricordato il ruolo determinante della figura del Leader Nazionale nella storia dell’indipendenza e della costante crescita del suo Paese. Alla figura di Heydar Aliyev sono legati, infatti, momenti determinanti della vita dell’Azerbaigian, dalla riconquista dell’indipendenza, di cui il Leader Nazionale può considerarsi il fautore, al Contratto del Secolo e alla relativa strategia energetica, inclusi i rapporti con l’Italia, che proprio il Leader Nazionale ha avviato e che oggi hanno raggiunto il livello di partenariato strategico multidimensionale.
La Repubblica Democratica dell'Azerbaigian fondata il 28 maggio 1918, ha ben presto posto le basi del primo stato moderno, democratico e laico dell’Oriente musulmano, grazie al ruolo di Heydar Aliyev e del Presidente Ilham Aliyev che mette in atto sforzi per garantire una pace duratura.
Heydar Aliyev è divenuto Presidente nel 1993 per volontà del popolo azerbaigiano che stava vivendo il momento più doloroso della sua storia, con il 20% del suo territorio internazionalmente riconosciuto occupato dalla Repubblica Armena e circa 1 milione di rifugiati e profughi interni. Da Presidente, Heydar Aliyev riuscì a garantire sicurezza e sviluppo economico al suo popolo, sostenendo riforme politiche, sociali ed economiche.
Oggi, il Presidente Ilham Aliyev persegue gli intenti politici del Leader Nazionale, e grazie a ciò l’Azerbaigian è diventato leader nella regione, ha ripristinato la sua integrità territoriale e sovranità e sta ricostruendo i suoi territori liberati e riportando a casa i profughi e i rifugiati,
Dopo la fuoriuscita nel 1991 dell’Azerbaigian dall’Unione Sovietica, infatti, la secessione della piccola enclave del Nagorno Karabakh a sud-ovest ha dato vita a un’entità autonoma, causa di conflitto tra la maggioranza etnica armena sostenuta dalla Repubblica Armena e la Repubblica dell’Azerbaigian che rivendica l’integrità territoriale.
Per i numerosi ospiti, al termine del concerto, si sono aperte le vetrate sul giardino per un ricevimento illuminato da un’argentata mezzaluna che occhieggiava tra le palme.

Giornalista Pubblicista Da anni si occupa di turismo, enogastronomia, arte e teatro. Collabora con numerose testate specializzate per le quali scrive reportage di viaggio, articoli di promozione del territorio, eventi enogastronomici, ristoranti, mostre d’arte, cultura, attualità e recensioni teatrali. Appassionata della buona tavola, ama raccogliere erbe selvatiche commestibili e molte specie di funghi che utilizza per piatti di cucina povera e tradizionale.
Dello stesso autore
- PURIM, festività gioiosa del calendario ebraico
- I luoghi dei Tiepolo in festa
- XI edizione di tourismA a Firenze
- Tootsie
- San Valentino e Carnevale a Ravenna
- CircAfrica è un mosaico di culture e tradizioni del continente africano
- The Way to Jerusalem. Un’esperienza millenaria in Israele
- Hanukkah 2024 Festa delle Luci
- Saboris Antigus viaggio nella Sardegna meno conosciuta
- Al Cesenatico Camping Village c'è aria natalizia
- Elenco completo...

AgriSmartLab con stazioni di apprendimento “dal seme alla raccolta” insieme a xFarm, pit stop tematici curati da Agia, Farming simulator con Mondo Digitale. Il presidente Fini all’inaugurazione con Mattarella e domani l’incontro con il commissario Ue, Han

Regina Schrecker ha disegnato e realizzato i costumi per rappresentare le tre più popolari protagoniste femminili della Divina Commedia

In occasione della festa del papà, l'Università Guglielmo Marconi di Roma ospiterà una conferenza stampa sul contrasto allo stalking e alla violenza di genere, con un focus sulla necessità di ripensare il ruolo maschile nella società.

Ogni anno , il 22 Marzo si festeggia la giornata mondiale dell'acqua - World Water Day - istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Obiettivo di questa ricorrenza e' sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco

Palazzo Valentini ha ospitato la 1° Edizione di "Vite al Femminile", che ha riscosso grande successo.

In Israele, la festività è celebrata con eventi di strada, feste in maschera e un tripudio di sapori che si diffondono nelle pasticcerie e nei mercati

A Milano Arturo Artom conversa con Marco Baldassari

La “Città Eterna” tra storie e leggende dal Medioevo ai nostri giorni.

L'evento in occasione della Giornata Internazionale della Donna

In un contenitore post-industriale creato per offrire una prospettiva contemporanea, nell’Hbtoo di Napoli, si verrà a creare, una dimensione nuova e originale che rifletterà sugli aspetti di una femminilità multi-sfaccettata e mutevole.