Eventi
Sergio Ferroni
Al via la prima edizione del Premio Art Global “Arte & Cultura”
Foto cover: Angiolina Marchese
L’ Associazione culturale “Art Global” comunica che, su iniziativa dell’onorevole Aldo Mattia, deputato membro della commissione Ambiente di Montecitorio, già dirigente nazionale della Coldiretti, e a cura di Angiolina Marchese, Art Curator, Presidente dell’associazione stessa, il 29 aprile 2024 presso la Camera dei Deputati, nella maestosa Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, alle ore 15.00 si svolgerà la I° edizione del “Premio Arte & Cultura”. Interverranno: Angiolina Marchese, Presidente di Art Global, Antonio Caramia, consulente tecnico di opere d’arte, Maria Rita Parsi, psicologa e psicoterapeuta, Angelica Loredana Anton, Presidente di Area Cultura, giornalista e scrittrice impegnata specialmente nella valorizzazione della letteratura; Dottor Emanuele Merlino, Capo segreteria tecnica del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; Rosanna Vetturini, Art Curator. Nel corso dell’evento saranno premiate diverse personalità variamente attive sul fronte della cultura: Pippo Franco, Eleonora Vallone, Nathalie Caldonazzo, Roberto Ferri, Fausto Roma, Karen Thomas, Giovanni Gasparro, Lello Gaudiosi, Luigi Salsini, Maria Giovanna Elmi, Giacomo Rosa, Patrizia Lo Feudo, Ilian Rachov, Gennaro Ruggiero, Fabrizio Federici, Viviana Cuozzo, Carmen di Stasio, Giusy Regalino, Anton Giulio Grande, Michi Grassi. Saranno premiati gli artisti: Alberto Peppoloni, Alessio Ierardi “My Selfs”, Angela De Franco, Anna Maria Lopes, Antonio Balbi, Antonio Barbuto, Antonio Caramia, Carla Pugliano, Concetta Russo, Corradino Corrado, Cristina Magrelli, Cristina Natale, Danila Fulgenzio, Elisabetta Castello, Emanuela Di Mare, Enio Di Stefano, Enzo Spina, Federica Virgili, Franco Garuti, Franco Grisolano “Fra Gri”, Gaetano Scicchitano, Giovanna Morano, Giuseppe Condello, Giuseppe Mariani, Gregorio Procopio, Irene Felizardo, Lina Mariolu, Lorella Lauricella, Luciano Tigani, Maddalena Corda, Martina Russo, Massimo Fraboni, Monia Micaletto, Palma Maria Carlone, Paolo Graziani, Pasquale Terracciano, Pinella Imbesi, Rita Castellano, Rosella Giorgetti, Rosanna Vetturini, Sergio Bonafaccia, Sonia Rapallino, Stefano Sommariva, Tony Morelli, Valentina Carati, Valeria Cataldi, Giacomina Di Salvo “εδεν DSG”.
Come ospiti d’onore, interverranno Saywan Barzani, Ambasciatore della Repubblica dell'Iraq in Italia; Gaspare Maniscalco, violinista, liutaio, poeta;Mal, Cantante, Attore; Maria Antonia Spartà, Vice Questore di Pubblica Sicurezza a Roma, attiva in campagne contro ogni forma di violenza verso le donne; Prof. Avv. Teodoro Calvo; Paolo Di Giannantonio, Giornalista Rai; Mons. Jean-Marie Gervais,Pres. Associazione Tota Pulchra; Giovanna Lauretta, Art director Griffe Scarlatti Mod' Art fashion Roma.
L’ incontro sarà moderato dalla giornalista Barbara Castellani
.
Dello stesso autore
- Oltre le Ombre – Liberazione Creativa
- Poesia: una visione sul futuro
- Premio Rispetto e Amore
- Inseguendo Caravaggio. Nei suoi luoghi e nei suoi quadri
- “Mi dovrete uccidere”
- Jubileum 2025 Creatività da vendere
- L’ eubiotica e la naturopatia insieme per il benessere
- Intorno al vuoto
- Violenza di genere tumore al seno: sabato 11 gennaio in seconda serata su RAI UNO la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”
- Per fare un film. Dialoghi sulla collaborazione creativa.
- Elenco completo...
Artisti eccezionali provenienti da Etiopia, Tanzania, Tunisia, Marocco, Kenya, Egitto, Senegal, Sud Africa e altre nazioni si esibiscono in numeri mozzafiato che hanno conquistato i più prestigiosi festival internazionali
All’agenzia specializzata in marketing e comunicazione vanno le articolate attività di PR e Ufficio Stampa della nuova edizione della kermesse torinese dedicata al cioccolato.
Una kermesse tv unica dedicata ai due killer delle donne e a storie di rinascita esempi di forza e resilienza
Anche quest'anno la befana di Oilfa diretta dal dott. Mauro Megaro ha portato una ventata di allegria, consegnando ai piccoli degenti del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma doni e dolciumi.
Ideato da Massimo Ivan Falsetta, regista cinematografico e fondatore del Roma International Fashion Film Festival, il premio si propone di celebrare talenti che coniugano creatività e visione innovativa.
A Cinecittà World si accende un nuovo mondo con Oriental World, il Festival delle Luminarie Cinesi
Una manifestazione culturale all’insegna dell'importanza della lettura, della poesia e dell'arte, affrontando anche temi di attualità come la pace, la libertà e l'impegno nel contrastare l'intolleranza e la violenza.
Roma si prepara a ospitare un evento spettacolare: la nuova edizione della Rome Parade di Capodanno, che il 1° gennaio 2025 vedrà sfilare alcune delle migliori marching band, gruppi di cheerleader e bande folkloristiche nel cuore di Roma
Frascati celebra il tradizionale Festival musicale di fine anno con giovani talenti delle scuole superiori degli Stati Uniti
La festività più significativa del calendario ebraico si celebra dal tramonto di mercoledì 25 dicembre 2024 al calar della sera di giovedì 2 gennaio 2025, coincidendo quest’anno con il periodo natalizio