Eventi
Premio Art Global Arte & Cultura - Un appuntamento che ha visto la partecipazione di personaggi importanti che hanno segnato e continuano a segnare il panorama socioculturale e artistico Italiano
Sergio Ferroni

Premio Art Global Arte & Cultura 1° edizione

Foto cover: Pippo Franco, Angiolina Marchese, Rosanna Vetturini e Barbara Castellani

Il Premio Art Global Arte & Cultura 1° edizione presieduto ed organizzato da Angiolina Marchese, Art Curator,  Presidente dell’associazione stessa, è stato un appuntamento importante per dare corso a un interessante percorso di promozione e valorizzazione della cultura, dell'arte e della comunicazione Italiana. Un appuntamento che ha visto la partecipazione di personaggi importanti che hanno segnato e continuano a segnare il panorama socioculturale e artistico Italiano. Nelle intenzioni di Art Global, si è voluto rappresentare il ricco e variegato mondo del panorama culturale della nazione in stretta correlazione con le espressioni rilevanti dal punto di vista estetico, in sostanza si è voluta dare voce al senso plurale della bellezza.  La cerimonia si è svolta nella prestigiosa Sala Regina di Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati. Quindi è da annoverare la caratura istituzionale dell'evento. Infatti sono intervenuti l'On. Aldo Mattia, Deputato Commissione Ambiente e Lavori Pubblici e Commissione Turismo e Commercio; l'On. Manuel Vescovi, Senatore, prossimo candidato alle elezioni europee; Edy Palazzi, Consigliere Regionale della Regione Lazio, Vice Presidente Commissione Cultura.

Angiolina Marchese ringrazia tutti gli organizzatori per la riuscita dell’evento. Un particolare ringraziamento all'On. Aldo Mattia per la sua disponibilità, gli uffici della Camera dei Deputati per il supporto che hanno dato e la notevole competenza che hanno messo a disposizione. Un ringraziamento speciale a Rosanna Vetturini, Art Curator, per la notevole mole di lavoro svolto a livello organizzativo.

Tutti gli illustri relatori:

Maria Rita Parsi, Psicologa e Psicoterapeuta;

Antonio Caramia, Consulente tecnico di opere d’Arte;

Angelica Loredana Anton, Presidente di Area Cultura;

Rosanna Vetturini, Art Curator;

Da sottolineare che sono stati premiati personaggi famosi quali: Mal, Pippo Franco, Maria Giovanna Elmi, Roberto Ferri, Fausto Roma, Karen Thomas, Eleonora Vallone, Lello Gaudiosi, Luigi Salsini, Giacomo Rosa, Giovanni Gasparro, Patrizia Lo Feudo, Ilian Rachov, Gennaro Ruggiero, Anton Giulio Grande, Fabrizio Federici, Viviana Cuozzo, Carmen Di Stasio, Giusy Regalino, Michi Grassi, Michele Spanò.

Tra gli ospiti d'onore presenti: il Dr. Emanuele Merlino, Capo della segreteria Tecnica del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, Saywan Barzani, Ambasciatore della Repubblica Iraq in Italia; Gaspare Maniscalco, violinista, liutaio e poeta. Maria Antonia Spartà, Vice Questore della Pubblica Sicurezza a Roma, Teodoro Calvo, Prof. Avv. Direttore generale; Giovanna Lauretta, Art director Griffe Scarlatti Mod' Art fashion Roma; Paolo Di Giannantonio, Giornalista Rai. Grazie a Barbara Castellani per la notevole grazia e professionalità con cui ha condotto l'evento.

E un ringraziamento dal profondo del cuore agli artisti che hanno partecipato e che sono stati i grandi protagonisti del Premio ArtGlobal Arte &Cultura 1° edizione: Alberto Peppoloni,  Alessio Ierardi “My Selfs”, Angela De Franco, Anna Maria Lopes, Antonio Balbi, Antonio Barbuto, Antonio Caramia, Carla Pugliano, Concetta Russo, Corradino Corrado, Cristina Magrelli, Cristina Natale, Danila Fulgenzio, Elisabetta Castello, Emanuela Di Mare, Enio Di Stefano, Enzo Spina, Federica Virgili, Franco Garuti, Franco Grisolano “Fra Gri”, Gaetano Scicchitano, Giovanna Morano, Giuseppe Condello, Giuseppe Mariani, Gregorio Procopio, Irene Felizardo, Lina Mariolu, Lorella Lauricella, Luciano Tigani, Giusy Pistritto, Maddalena Korda, Martina Russo, Massimo Fraboni, Monia Micaletto, Palma Maria Carlone, Paolo Graziani, Pasquale Terracciano, Pinella Imbesi, Raisa Ambros, Renato Nisticò, Rita Castellano, Rosella Giorgetti, Rosanna Vetturini, Sergio Bonafaccia, Sonia Rapallino, Stefano Sommariva, Tony Morelli, Valentina Carati, Valeria Cataldi, Giacomina Di Salvo “εδεν DSG”.

 

News correlate
L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez

Al centro del colloquio la valorizzazione dell’insegnamento dell’italiano, la formazione dei docenti e il rafforzamento della collaborazione culturale tra Paraguay e Italia


Prima edizione del Premio Rome-Europe Prize

Al Parlamento Europeo, sala Esperienza Europa – David Sassoli, riconoscimenti al Cinema e Teatro Italiano che hanno portato lustro al Bel Paese


Giorno dell’Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian

Il 28 maggio è la Festa Nazionale del Giorno dell'Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian, fondata il 28 maggio 1918


Attrici e protagoniste dello spettacolo italiano si ritrovano al Seen by Olivier per la presentazione del libro di Paolo Di Pofi “ The Art Of Beauty”

La terrazza di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel è il ritrovo salottiero per eccellenza dell’estate romana


Premio Margutta 2025 XXIV Edizione

Il Premio Margutta,da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva,rappresentato da una scultura in terracotta realizzata in Edizione Limitata dall’artista Angela Pellicanò ed assegnato per diverse sezioni tra cui Moda, Cultura e Cinema


Cavalieri per mare - La Marina stefaniana in età moderna

Il ritorno a Livorno della Nave Amerigo Vespucci segna l’inizio di una mostra straordinaria: Cavalieri per mare. La Marina stefaniana in età moderna.


Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri, acclamatissimo


A Cortona la prima edizione del Premio Polimnia

Talento, passione e determinazione: donne che fanno la differenza premiate a Cortona. I messaggi di Ferretti, Goletti e Granbassi. Il Sindaco Meoni: “Storie esemplari per la crescita del Paese”


Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Greta Scarano, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri


A Gonzaga 7 l’evento di ValorizzAZIONE Donna

Dopo il successo durante la Milano Design Week, torna l’appuntamento con ValorizzAZIONE Donna presso Gonzaga 7 sempre a Milano