
Territorio
Deborah Bettega
Allegria, humour e ironia alla sfilata di carnevale a Cantù.
Si ha voglia di divertirsi e passare un pomeriggio spensierato dai mille problemi che si ha...cosa ci può essere di meglio che immergersi nella musica e vedere rappresentate situazioni che ritraggono in modo ironico la società in cui viviamo?
Il carnevale di Cantù è alla 97" edizione, riconosciuto ormai a tutti gli effetti come manifestazione storica. E' un incontro con la tradizione, è apprezzato in tutta la Lombardia e ora sta aprendo i suoi confini anche oltre la Regione. È un momento di festa che coinvolge tutta la città di Cantù che partecipa attivamente e con il pubblico alla manifestazione.
La stessa città è pronta anche quest'anno ad accogliere i numerosi spettatori sulle sue strade.
La Gran Sfilata di sabato 25 febbraio è il momento topico del Carnevale canturino che ogni anno allieta grandi e piccoli e infatti una grande folla di bambini arriveranno mascherati, pronti a fare il tifo per il loro carro preferito. Rimarranno davvero stupiti di fronte ai mastodontici e fantasiosi carri, i più grandi della Lombardia! Come si farà a decretare il vincitore? Lo spiega il presidente Fabio Frigerio: saranno distribuite 40 schede durante le sfilate agli spettatori presenti, presi a caso e non residenti a Cantù, quindi il giudizio insindacabile è nelle mani di una giuria popolare incorruttibile!
Non perdiamoci il gran finale e divertiamoci anche se non siamo più bambini! Il buon umore aiuta anche la salute e allora almeno per poche ore immergiamoci nel sogno del Carnevale...
Nomi dei carri:
I carri e i gruppi che parteciperanno a questa 97° edizione del carnevale canturino sono: Amici di Fecchio, a cui è stato assegnato il colore fucsia, simbolo di ottimismo e ispirazione; Il Coriandolo, con il colore blu elettrico, simbolo di carica e energia; Lisandrin con l'azzurro cielo, simbolo di idealismo e creatività; i Baloss con il giallo gioioso e luminoso; i Buscait e il loro "rosso Ferrari" che indica "energia in continuo movimento"; i Bentransema con l'arancione di entusiasmo e fantasia; e per finire La Maschera con il verde mela simbolo di equilibrio e crescita.
Questo l'ordine di sfilata:
Truciolo.
Bentransema – responsabile Mario Porro.
E’ tutto un INCUBO – Continuiamo a sognare.
Il coriandolo – responsabile Filippo Bossi.
Magia, magia, bolletta vattene via.
Lisandrin – responsabile Lino Arnaboldi.
Alice nella città delle meraviglie.
Buscait – responsabile Angelo Frigerio.
La cicala e la formica.
Baloss – responsabile Davide Frigerio
Vaccate all’italiana
Amici di Fecchio – responsabile Marzio Viotti
Ritorno al passato
La maschera – responsabile Agnese Brucato
La vita come gli scacchi, vince il matto.
Per scegliere il carro vincitore verranno distribuite 40 schede di valutazione ad ogni sfilata. La scheda verrà consegnata a persone non residenti a Cantù. La premiazione sarà alla fine della Gran sfilata del Sabato grasso.
Il circuito partirà da piazza Volontari della Libertà, proseguirà in via Damiani e raggiungerà corso Unità d'Italia, in seguito via Manara e per finire via Carcano.
Aprirà la sfilata il carro di Truciolo, maschera ufficiale della Città di Cantù.
Ore 13.30 apertura ingressi – ore 14.00 inizio spettacolo – ore 14.30 inizio sfilata.
(foto di Stefania Gori)
Biglietti
Biglietto ingresso euro 6,00 + 10% diritto di prevendita.
Per i minori di 10 anni (nati dopo 1/1/2013) ingresso gratuito.
I biglietti ordinari sono in vendita dal mercoledì precedente la singola sfilata sul sito liveticket.it fino alle ore 12 di domani 25 febbraio 2023.
I biglietti gratuiti saranno consegnati all’ingresso ai minori accompagnati da un adulto munito di biglietto ordinario.

Presentatrice - ex Show-girl Rai e attrice
Dello stesso autore
- LA BOUTIQUE MALO APRE LE PORTE ALL’EVENTO ROSE E ROSE’
- SHEN YUN: LA CINA PRIMA DEL COMUNISMO
- MILANO DESIGN WEEK 2023
- Salone del Mobile 2023: mostra di opere di noti art designer internazionali
- Ristorexpo 2023 a Lariofiere a Erba (Co)
- Iniziate le riprese di "Road to Urmi"
- “MALO” celebra i cinquant’anni dalla sua nascita a Roma
- Prima Edizione di The Beauty & Wellness Congress a Milano
- IL MARITO INVISIBILE: innovativo spettacolo al Teatro Manzoni a Milano
- Diciassettesima edizione di Golosaria a Milano
- Elenco completo...

Un nuovo paradigma per la filiera orticola italiana. Road to Quality è il marchio che garantisce la tracciabilità totale dei materiali (semi e piantine)

Passione e rigore storico in una pregevole pubblicazione che ricostruisce le origini e la storia dell’attuale Montefino.

Il modello Mattei, denominato “L’Africa per l’Africa”, in che cosa consisteva? Ne parliamo con l’ammiraglio Nicola de Felice

Il Nagorno Karabakh è un paese che sembra non esistere, amato dagli armeni, conteso dall’Azerbaigian, dimenticato dal resto del mondo.

Partito il progetto triennale finanziato da AICS e con Regione Emilia-Romagna tra i partner

Il presidente Cristiano Fini: basta aspettare, il 10% della superficie italiana è a rischio idrogeologico

Immersioni sottomarine con gli squali, battute di pesca, tour in 4x4 o a cavallo: sono solo alcune delle proposte per una vacanza all’insegna dell’avventura alle Bahamas. Ad ogni desiderata risponde un’isola con la sua proposta unica.

Occasione per sottoscrivere nostro “Manifesto delle donne per la terra”

L’associazione Road to green 2020 celebra la ricorrenza, invitando ad avere maggior rispetto per l’ambiente, e fornendo alcuni semplici consigli per la vita di tutti i giorni

Si è tenuto presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi di Roma l’edizione numero 53 della manifestazione “Agriumbria” in programma a Bastia Umbra da venerdì 1° a domenica 3 aprile 2022