
Turismo
Maria Teresa Mattogno
ParkHotel Laurin: eleganza senza tempo
Può sembrare incredibile eppure, a poche centinaia di metri dalla stazione centrale di Bolzano, si trova un albergo dove vive e rivive il tempo felice del primo decennio del secolo scorso. Il Parkhotel Laurin è, infatti, un armonioso connubio di una storica elegante bellezza e comfort moderno offerto dagli ambienti comuni e dalle varie tipologie delle camere.
Re Laurin, il fiabesco re dei nani delle valli altoatesine, che dà il nome all'hotel sorride accogliente dagli affreschi delle pareti del lounge bar e, insieme a lui, una pregevole esposizione di opere d'arte originali fanno bella mostra nel parco, nei corridoi, nella hall.
Questo elegante hotel in stile Liberty risale al 1910 e propone camere arredate con mobili di design e opere d'arte originali di artisti contemporanei. Il Parkhotel Laurin è caratterizzato da un'efficace combinazione tra l'eleganza antica e le tecnologie più innovative e include un centro conferenze completamente attrezzato per 160 persone, sale per banchetti e vari spazi aperti, perfetti per organizzare matrimoni e mostre.
Un mondo che sembra essersi fermato ai tempi della Belle Epoque: una hall con gran uso di marmo e affreschi originali alle pareti ma anche opere d'arte e di design moderne scelte dal padrone di casa, grande amante d'arte, e che si ritrovano dappertutto all'interno della struttura. La sua collezione di opere contiene circa 200 lavori su carta del ventesimo secolo, dall’acquarello al pastello fino alla xilografia e alla litografia. Possiamo trovare opere di artisti locali come Carl Moser, Hans-Josef Weber-Tyrol, Ignaz Stolz, Artur Nikodem, e opere di artisti internazionali come Alfred Kubin, Oskar Kokoschka e Carlo Carr. Quando le temperature si fanno miti e invogliano a stare all’aperto, il ristorante del Parkhotel Laurin si trasferisce nel suo affascinante parco e per sei mesi l’anno si ha il piacere di mangiare all’aperto o di trascorrere momenti di relax a bordo piscina. Il parco, che avvolge in un abbraccio verde l'hotel, è una vera sorpresa per l'ospite che può pranzare o bere un caffè all'ombra di alberi esotici e rari, sequoie e cedri del Libano, rose gigantesche e aranci profumati, nel verde prato all'inglese che si estende per 4000 mq. I clienti dell' hotel rivivono quasi un "ritorno al passato ", camminando sul parquet originale, facendo la prima colazione nella storica sala restaurant.
Durante il soggiorno si ha la possibilità di sperimentare il variegato accostamento di piatti della cucina regionale e italiana proposto dal ristorante, che in estate si apre sul giardino, e presso il Laurin Bar si può sorseggiare una bevanda nello scenario rilassante caratterizzato da affreschi originali in stile Liberty. Anche l’originario salone dei Signori, adibito a sala fumatori nel 2005, riporta agli splendori di un’epoca, con pavimento in parquet, pareti rivestite in legno, stucchi al soffitto, il camino, il tutto ancora originale.
Oggi il Parkhotel Laurin è un luogo classico, moderno, tradizionale dove si inseriscono installazioni artistiche temporanee e permanenti, appuntamenti culturali, concerti e iniziative.
Un hotel vivo che anima la città di Bolzano, capace di rinnovarsi e di stupire in ogni occasione!
Maria Teresa Mattogno
PER INFORMAZIONI:
PARKHOTEL LAURIN
Via Laurin n.4 Bolzano
Tel.: +39 0471 311 000 / Fax: +39 0471 311148
Email: info@laurin.it
https://www.laurin.it/it/park-hotel-bolzano/

Docente di lettere moderne, accompagnatrice e guida turistica si è subito avvicinata al mondo della comunicazione scrivendo con particolare interesse di soggiorni in montagna e in capitali europee. Amante della lettura e appassionata di viaggi, scrive di ciò che ogni Paese regala al visitatore specializzandosi in tematiche di turismo culturale, ambientale ed enogastronomico.
Dello stesso autore
- Dreaming Blue: per un Natale tra sostenibilità e tradizione
- A Merano tra l'Hotel Mignon o il Residence Dèsirèe: a voi la scelta!
- Lefay Resort & Spa Dolomiti: Qui abitano le Fate
- HOTEL MAREO DOLOMITES: UN MAGICO PUNTO D’INCONTRO NELLA VALLE DI MAREO
- ENOTECA E RISTORANTE LÖWENGRUBE: DALLE STELLE ENOLOGICHE ALLA GENUINITÀ CONTADINA!
- DA MAMA EAT: MAMMA MIA CHE BONTÁ!
- NON SOLO BIRRA DA BIONDAMARA
- UNA NUOVA LUCE ILLUMINA LO STORICO ADLER SPA RESORT DOLOMITI DI ORTISEI
- HOTEL COL ALTO IN ALTA BADIA:PER RICONNETTERE CORPO E MENTE E FARE IL PIENO DI BENESSERE
- LIVIGNO: UNA MAGICA VALLATA COPERTA DA UN BIANCO MANTELLO DI NEVE
- Elenco completo...

Una settimana bianca appagante per tutti!

OverAlp, tour operator specializzato in outdoor e montagna, vi porta alla scoperta delle tre valli regine dello sci alpinismo, a cavallo tra Alpi Orobie e Retiche d’Italia e Svizzera.

Nel 2023 la Polonia festeggia i 550 anni dalla nascita di uno degli astronomi più famosi e influenti della storia: Niccolò Copernico, padre dell’eliocentrismo, la prima personalità del Rinascimento che osò sfidare le leggi di Aristotele e Tolomeo.

Le Isole Bahamas, con oltre 700 isole e isolotti e 16 destinazioni insulari uniche, si trovano a soli 80 km dalla costa della Florida e offrono una facile e accessibile fuga dalla quotidianità

Un “From Zero to” (ndr. progetto ideato dallo stesso atleta) particolarmente emozionante per Nico, accompagnato dal figlio Felipe in questa avventura dal mare alla vetta.

C’è chi sceglie l’arcipelago maltese come buen retiro per trascorrere gli anni della pensione tra storia, cultura e sole. Ma per gli stessi motivi, in qualsiasi momento, Malta è perfetta anche per una vacanza

Torna lo Sci Solidale a La Thuile, che sabato 21 gennaio vedrà la presenza di iniziative speciali sulle piste del lato Wild del Monte Bianco.

A Kranjska Gora, tradizionale sede della Coppa del Mondo di salto con gli sci, quest’anno le cose si fanno serie.

La nota località sciistica valdostana è raggiungibile da Morgex, passando dal Colle San Carlo.

Se cercate un’immersione nella cultura e nella tradizione delle Bahamas, il modo migliore per farlo è partecipare ai festeggiamenti del Junkanoo. “Non c’è nulla come il Junkanoo. Il battito è così virale, così potente’, Lenny Kravitz”