
Turismo
Francesca Sirignani
COUNTRY RELAIS CORONCINA: IN UNA VERDE OASI ROMANTICA
Immerso nella natura e nella quiete, a Belforte del Chienti, un delizioso borgo nel cuore delle Marche, il Country Relais Coroncina si presenta come luogo incantevole da scoprire in ogni stagione, in particolare, durante la primavera quando l’aria diventa più leggera e si riempie di profumi, colori e suoni meravigliosi.
La bellezza dell'ambiente naturale disegna i profili del luogo: dalla sfumatura di fiori colorati al fascino di un boschetto incontaminato che protegge un lato della casa dove scorre un delizioso ruscello necessario per l’irrigazione.
Il Country Relais Coroncina ha una superficie di circa 8 ettari che è stata suddivisa in tre diverse produzioni biologiche: l’orto stagionale, le 500 piante di oliva per lo più coroncina (una varietà autoctona), leccino e frantoio e un centinaio di piante da frutto.
La struttura colonica rispetta lo stile locale, con la muratura e le pietre a faccia vista. Tre camere e un mini appartamento molto confortevoli, accoglienti e tranquille sono pronti per accogliere gli ospiti, con arredi moderni e realizzati con materiali naturali.
“Siamo molto orgogliosi di poter mostrare tutta la bellezza della nostra struttura, ancor di più in questo periodo storico così difficile”, dichiara la Sig.ra Melania Moschini, proprietaria del Country Relais Coroncina. “Manteniamo alta la qualità del nostro servizio cercando di anticipare le richieste dei nostri clienti che desiderano rilassarsi, rigenerarsi all’aria aperta, avere una sana alimentazione e concedersi trattamenti benessere in una splendida cornice naturale come quella del nostro Relais”.
Tra le sistemazioni merita evidenziare “La Botte” con un comodo letto matrimoniale, un bagno e all’esterno una piccola veranda con una doccia da utilizzare in estate: la scelta ideale per chi desidera vivere un’esperienza unica, intima e originale.
Il rispetto della privacy di ogni camera permette di godere del paesaggio circostante rimanendo in un ambiente privato e rispettando l’intimità di ogni ospite.
Non può mancare una Spa privata, Kalyaan, con sauna ad infrarossi e la vasca idromassaggio che permette di regalarsi piaceri che coinvolgono i 5 sensi, rigenerando corpo e spirito. Un innovativo concetto di benessere, tutto al naturale regala una coccola durante il soggiorno.
La biopiscina, inoltre, è stata realizzata in resina senza utilizzare il cemento armato e a bassissimo impatto ambientale. Per purificare l’acqua è stato scelto il sale rosa dell’Himalaya, il disinfettate per eccellenza.
In tutta la costruzione sono stati usati materiali compatibili con la bioedilizia come l’acciaio diamagnetico per evitare la formazione di campi magnetici, la calce ad acqua, il sughero per l’impermeabilizzazione interna e l’olio di lino per quella esterna. É stato scelto di installare un impianto fotovoltaico e solare affinché il Country Relais Coroncina sia sostenibile e rispettoso della natura e dell’ambiente che la circonda.
Due sono le eleganti e confortevoli sale del ristorante per accogliere 25 ospiti al massimo. Il menù prevede una cucina vegana rivolta alla difesa e alla tutela degli animali ma anche alla salvaguardia dell’ambiente e della salute umana.Tutto ciò che non è di produzione del Country Relais Coroncina viene acquistato da produttori locali. Per garantire sempre la stagionalità degli alimenti, il menù, inoltre, cambia in base ai prodotti coltivati, dalle verdure alle erbe aromatiche. Anche la colazione vegana si presenta ricca con una selezione di prodotti artigianali tra i quali scegliere: crostate, marmellate, macedonie di frutta, croissant.
Accoglienza, trasparenza, bellezza naturale, modernità, sostenibilità e benessere sono tutti i requisiti del Country Relais Coroncina impreziosito da caldi arredi e colori naturali.
Francesca Sirignani
PER INFORMAZIONI:
COUNTRY RELAIS CORONCINA
Contrada Fossa, 1
62020 Belforte del Chienti - Macerata
Telefono & WhatsApp: +39 366 9238075
Email: info@coroncina.it
https://coroncina.it

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.
Dello stesso autore
- Veronica Wang e Jessica Iozza: Due Donne, Due Culture e Una Visione Comune
- Mercure Argentario Hotel Filippo II: benessere e piacere di un soggiorno
- Contrada della Giraffa: vita, tradizione e cuore
- ABC Qualità Italiana: dove l’imprenditorialità è donna
- Il Viaggio Culturale del Monaco Shi Heng Shun
- Palazzo Ripetta: per un'estate da sogno anche in città
- Da Rollo: sushi di gusto
- Cascina Maddalena: come sentirsi a casa in un’atmosfera verde azzurra
- Fortini Lab: benessere e bontá
- Hotel Alba di Marina di Ravenna: dove l’arte si sposa con la natura
- Elenco completo...

Molti di questi castelli, spesso di epoca medievale, sono stati successivamente rinnovati, pur mantenendo il loro pregio architettonico e conservando collezioni di opere d’arte, mobili antichi, tappeti ed armi.

Prendete il Sudafrica, metteteci del trekking nelle più affascinanti mete paesaggistiche del Paese, e aggiungeteci l’irrinunciabile safari… ma a piedi: otterrete un’inedita versione avventurosa e immersiva nella terra di Nelson Mandela

Nasce la nuova società del Gruppo Ferrovie dello Stato, che rilancia la mobilità ferroviaria turistica con treni dedicati che offrono servizi alla cittadinanza, ripristinando le carrozze degli anni ‘90

Eleganti con le loro linee sinuose e antiche, i tre velieri della flotta Star Clippers si stanno approssimando a raggiungere, come ogni anno a novembre, le acque più calde dei Caraibi.

I quattro versanti del grande comprensorio del Monterosa indossano il loro vestito più prezioso nella stagione delle foglie cadenti: un’esplosione di colori caldi e avvolgenti a fare da cornice all’imponenza di massicci e ghiacciai.

Con le sue lussureggianti foreste pluviali tropicali, i paesaggi incredibili, le spiagge infinite e bellissime, non è un caso che la primissima interpretazione di Sean Connery fu un trionfo.

Avete mai sentito parlare di Gorgs? In catalano, letteralmente, vuol dire pozzanghera. In realtà sono vere e proprie piscine naturali, oasi di pace e tranquillità, immerse in ambienti assolutamente incontaminati.

Dimenticati resort e all inclusive, i veri Nomadi Moderni prediligono situazioni lontane dal turismo di massa, ricercano la rigenerazione che il viaggio dona facendo scelte consapevoli, come decidere di staccare la spina dalla quotidianità

Tra le 16 destinazioni insulari uniche, noi troviamo quella che fa per te!

Due le spedizioni a partenza unica, nella stagione magica di questa terra, l’autunno: la prima, verso il Santuario dell’Annapurna, l’altra, nella Valle del Khumbu, fino al Campo Base Everest, ai piedi del gigante himalayano.