
Arte e cultura
Sergio Ferroni
Roberto Di Costanzo presenta a Roma “Cabinet D’Amateur”
Un’indagine grafica che, partendo dalla scultura classica, intende tributare il maestro Michelangelo Buonarroti nella sua magistrale veste di scultore.
Di Costanzo investiga così la nuova concezione dell’arte michelangiolesca che chiude il ciclo dell’arte classica, di rappresentazione, ed apre quello dell’arte moderna. L’artista, attraverso il suo tratto accademico ma tellurico, non rinuncia alla poetica del marmo che sembra voler essere “vivo” e superare così il confine bidimensionale suggerito dalla carta.
Circa quindici le opere in mostra che spaziano da grandi formati a piccoli carteggi da viaggio in una interpretazione grafica che unisce la tecnica dell’inchiostro di china con il pastello ed il gessetto. Il ritrattista Di Costanzo inaugura così una sua nuova stagione dell’arte figurativa che vede nel tributo alla scultura il ritorno all’essenziale, alla forma pura, al dettaglio che suggerisce però un’incompiutezza finale delle figure, metafora esistenziale del vivere. Un atteso ritorno alla ritrattistica dopo le ultime esposizioni sul “Carnet de Voyage Roma Milano Parigi”, e “A Rebours - Controcorrente” inaugurate nel suo prestigioso atelier di Via Giulia in Roma ed il suo settimo libro illustrato “Roma. Viaggio segreto con Eros”, edito da Edizioni Efesto.
Cabinet D’Amateur di Roberto Di Costanzo sarà visitabile in modalità contingentata, fino al prossimo 31 ottobre.

.
Dello stesso autore
- “Ricordando Corrado Alvaro”
- "Percorso Giovani"
- L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez
- Icons of Rome, Urban Stories in Textile
- “Vibranti Riflessioni”
- L’altro te
- La didattica dell’intercomprensione tra lingue affini
- “Fai Bei Suoni”
- Prima edizione del Premio Rome-Europe Prize
- “Linea segreta”
- Elenco completo...

Si terrà presso il Teatro Cesare De Lollis di Roma, una nuova, bella, pagina per la Cultura e, per la divulgazione della letteratura, a cura della giovanissima Associazione Culturale dei Calabresi Capitolini

Carmelo Frascati parla ai ragazzi che vogliono costruire il proprio futuro

Al via la mostra personale di Carlo D'Orta, vincitore del 2° Premio “Borgo nei Borghi 2025” a cura di Sveva Manfredi Zavaglia

Il secondo appuntamento del programma culturale è dedicato al design tessile come strumento di narrazione della città

Fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l'opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana, figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana

Ricerca, contesti e proposte operative

Antonio Fugazzotto presidente del Circolo delle Vittorie presenta il libro di Antonio Preziosi “Linea segreta” delle Edizioni San Paolo

L’arte senza etichette, la libertà come forma

La cornice di Villa Iris a Roma ospita la nuova mostra di pittura e scultura dell’artista Eugenio Sgaravatti.

Tra architettura e paesaggio, il Festival des Cabanes di Villa Medici torna quest’estate con cinque creazioni inedite e un ricco programma di eventi nei giardini storici.