Arte e cultura
Artinscena, l'arte che va in scena, è un programma ideato e condotto da Carmen Morello per la Carmen Morello Productions srls, regia di Luciano Morelli
Sergio Ferroni

Artinscena, l' arte che va in scena

Domenica 14 aprile dalle ore 18 alle ore 20 su Fascino TV canale 165 del digitale terrestre visibile in tutta Italia, è andato in onda un doppio appuntamento con Artinscena, l'arte che va in scena ideato e condotto da Carmen Morello per la Carmen Morello Productions srls,  regia di Luciano Morelli. Tanti gli ospiti in studio tra cui l'artista Vanessa Mini, la soprano Martina Bortolotti, Domenico Contessa proprietario di Villa Domi Napoli, il cantautore Alex Gargano con il musicista Rey Penza, LP Produzioni e la produttrice cinematografica Luciana Esposito, il regista Francesco Greco, l’avvocato scrittrice Daniela Chiappini, la regista e sceneggiatrice Frances Sapphire, l'attore e presentatore Jano Di Gennaro, l'attrice siciliana Piera Longo, il Maestro Francesco Daniele e la cantante Giada Stone, il cantautore Tonels, gli allievi della scuola di cinema e della produzione CMP srls, gli imprenditori Emanuele Zocco della New Weld Technology e Antonio Cerrone di Garanzia Europa. Due ore di arte, cultura, spettacolo con ospiti di grande professionalità e bravura. Un salotto televisivo che ad ogni puntata mette in risalto gli artisti professionisti e gli emergenti. Un’opportunità di visibilità che Carmen Morello dà a tutti i suoi ospiti.

Bravissimi gli allievi attori della scuola di cinema Magic Dreams Entertainment della CMP srls in collaborazione con Frances Sapphire e Victor Daniel Video, che hanno recitato poesie di autori famosi italiani.  Diletta Opipari 9 anni di Roma, Sergio Carpentieri 7 anni di Pompei, Desideria Pistoia 17 anni di Lecce e Christian Grimaldi 17 anni di Salerno.  I ragazzi hanno anche partecipato alle riprese della miniserie“Mamma Mia” regia di Frances Sapphire e prodotta dalla CMP srls che vedremo nei prossimi mesi. In preparazione le prossime puntate e tra i vari ospiti anche Michele Cucciniello ideatore di un nuovo format Le Ragazze Sprint, che mette in risalto giovani talenti che ballano e sfilano con gli abiti di alcune stiliste emergenti. In studio anche Fabrizio Zaniol tenore lirico romano partner musicale, e Marzia Murdaca.  Gli abiti che sfileranno le modelle, saranno della stilista Teresa Venuto Riccardi autrice della mostra dell’abito femminile dall’undicesimo al ventunesimo secolo all’interno del Museo del Castello di Santa Severa, della stilista nigeriana Mercy Esebelahie e di Seby Funari, che ha già individuato aspiranti modelle di Ragazze Sprint per la realizzazione del calendario nazionale 2025 con abiti dipinti ad olio e particolari abiti etnici. Le giovani conduttrici del format saranno Valentina e Nicole.

Vuoi mostrare il tuo talento? Vuoi partecipare ai nostri format TV? Per info e partecipazioni ad Artinscena, Chef per una Sera e Reality Travellers scrivete a:  carmen.morello555@tiascali.it  o su WhatsApp al n. 3493149918

Contributi video di Victor Daniel Video: Partnersufficiali CMP srls: Pablo Art DirectorGil Cagne’, Lino Sansone Management, LP Produzioni, New Weld Technology, Garanzia Europa, Magic Dreams Entertainment. - Addetto stampa ufficiale Francesco Caruso Litrico 3334682892 - fralit@alice.it

News correlate
Oltre le Ombre – Liberazione Creativa

La galleria Borgo Pio Art Gallery di Roma presenta la personale dell’ artista Fernanda Faggian "Oltre le Ombre – Liberazione Creativa"


Poesia: una visione sul futuro

Il Prof. Andrea Riccardi riceve a Palazzo Firenze a Roma il Premio Camaiore per la diffusione della cultura poetica italiana.


Inseguendo Caravaggio. Nei suoi luoghi e nei suoi quadri

Il libro scritto da Vania Colasanti, è un coinvolgente racconto ispirato alle travagliate vicende biografiche di Michelangelo Merisi da Caravaggio (1573 - 1610), basato sulla rievocazione dei luoghi e dei personaggi reali che ne hanno segnato l’esistenza


Premio Rispetto e Amore

Vissi d’arte d’ amore - con la seconda edizione del “Premio Rispetto e Amore”


“Mi dovrete uccidere”

Marco Sani presenta presso il Tennis Club Parioli di Roma “ Mi dovrete uccidere”. A cinquant’anni dalla morte di Pasolini, insieme all’ autore interviene Vico Vicenzi modera Viviana Greoli, autore e regista Rai


Jubileum 2025 Creatività da vendere

Sarà inaugurata presso il il Complesso Monumentale Seraphicum di Roma la collettiva Jubileum 2025 “Creatività da vendere"


DSV Carpets di Cortina d’ Ampezzo presenta “The Queen of Pop Alps”

Moda Arte e Design si incontrano a Cortina d’ Ampezzo nelle opere di Kalen Lennox


Premio letterario europeo Oscar Wilde 2024: fra i vincitori l’avvocato Roberto Croce

Si svolta nella sala Dolce Vita del Rome Marriot Grand Hotel Flora di Roma la cerimonia di premiazione del premio letterario europeo Oscar Wilde 2024


“Il Caso Becciu”  di Mario Nanni scuote il Vaticano.

Una storia d’ingiustizia e di tanti misteri


Uomini e no

Rossella Alessandrucci e Antonio Martini aprono le porte della loro galleria per la nuova mostra antologica di Piero Pompili “Uomini e no”