
Lavoro
Sergio Ferroni
La digitalizzazione dell'area CFO: strategie, trend e successi
Si è svolto presso la sede romana di EY, il convegno "La digitalizzazione dell’area CFO come leva per lo sviluppo aziendale". L'evento ha visto la partecipazione di oltre 30 aziende interessate a scoprire le strategie, i trend e le ultime novità legate alla digitalizzazione nell'ambito CFO. Gli ospiti hanno avuto l'opportunità di ascoltare, dopo una introduzione accademica sull’Intelligenza Artificiale a cura del prof. Tommaso Di Noia del Politecnico di Bari,gli interventi di Massimiliano Barbato e Riccardo Bovetti (partner EY) che hanno illustrato alcune delle possibili applicazioni dell’Intelligenza Artificiale in ambito finance, come l'automazione dei processi contabili per un'efficienza migliorata, l'uso di algoritmi predittivi per una gestione ottimizzata della tesoreria e del controllo di gestione, e di strumenti avanzati basati sull'IA per valutare e ridurre i rischi finanziari.
Si è parlato poi di come EY sostiene l'implementazione dei progetti Corporate Performance Management e Business Intelligence per ottimizzare la valutazione delle performance di business, allocare in maniera efficiente le risorse e supportare le decisioni strategiche. L’azienda Reno De Medici,leader nella produzione del cartoncino riciclato,ha raccontato la propria esperienza, illustrando un progetto, caso di successoportato avanti con EY, che aveva come primo obiettivo la mappatura e l’implementazione della dichiarazione non finanziaria di gruppo, legata ai KPI di ESG (Environmental Social and Governance) al fine di poterli gestire all’interno della piattaforma CPM.Gian Domenico Santoro (Senior Manager EY) ha poi illustratoil ruolo della RPA (Robotic Process Automation) - un computer-software che esegue processi ripetitivi, basati su regole che consente di automatizzare processi caratterizzati da un’elevata ripetitività delle attività – con il supporto della testimonianza portata da Giustacchini, realtà bresciana che si occupa di forniture per scuola e ufficio ma anche di stampa, che, tramite il supporto di EY, nell’implementazione di un software RPA, ha automatizzato il processo di riordinodegli articoli in rottura stock su portali web fornitorieliminando le attività manuali e ripetitive, ad alto rischio di errore. In conclusione, Roberto Ciardi (Senior Manager EY) ha illustrato come i sistemi di Document e Workflow Management mirano a migliorare l'efficienza e la produttività organizzativa attraverso la riduzione degli errori umani e la semplificazione dei processi di collaborazione e tracciabilità. Tali soluzioni, come quella fornita da Arxivar,consentono la digitalizzazione dei documenti di ciclo attivo, passivo e dei processi HR, la dematerializzazione degli archivi pregressi, la gestione della conservazione elettronica a norma e delle firme elettroniche digitali. La conferenza ha quindi confermato l'importanza della trasformazione digitale come strumento fondamentale per lo sviluppo del settore.***
EY esiste per costruire un mondo del lavoro migliore, aiutare a creare valore nel lungo termine per i clienti, le persone e la società, e costruire fiducia nei mercati finanziari. Supportati dall’uso di dati e tecnologia, i team di EY in oltre 150 Paesi creano fiducia attraverso servizi di revisione e aiutano i clienti a crescere, trasformarsi e portare avanti il business. Operando nel campo della revisione, consulenza, assistenza fiscale e legale, strategia e transaction i professionisti di EY si pongono le migliori domande per trovare risposte innovative alle complesse sfide che il mondo si trova oggi ad affrontare. “EY” indica l’organizzazione globale di cui fanno parte le MemberFirm di Ernst & Young Global Limited, ciascuna delle quali è un’entità legale autonoma. Ernst & Young Global Limited, una “Private Company Limited by Garante” di diritto inglese, non presta servizi ai clienti. Maggiori informazioni su raccolta e utilizzo dei dati da parte di EY e sui diritti individuali che ricadono sotto la legislazione sulla protezione dei dati sono disponibili su ey.com/IT/privacy. Le MemberFirm di EY non prestano servizi legali dove non è consentito dalle normative locali. Per maggiori informazioni sulla nostra organizzazione visita ey.com.

.
Dello stesso autore
- “Ricordando Corrado Alvaro”
- "Percorso Giovani"
- L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez
- Icons of Rome, Urban Stories in Textile
- “Vibranti Riflessioni”
- L’altro te
- La didattica dell’intercomprensione tra lingue affini
- “Fai Bei Suoni”
- Prima edizione del Premio Rome-Europe Prize
- “Linea segreta”
- Elenco completo...

Un progetto nato da un’intuizione femminile che unisce imprese, territori e valori condivisi in una rete che promuove la cultura della qualità, il consumo consapevole e la forza della collaborazione tra donne.

La prevenzione incendi è un imperativo per la sicurezza sul lavoro. Nel 2023 oltre 250.000 interventi dei Vigili del Fuoco per un’emergenza che richiede un nuovo approccio integrato

Manageritalia, la federazione nazionale dei dirigenti, quadri e professionisti del terziario, celebra il suo ottantesimo anniversario. Fondata nel 1945, l'organizzazione ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare la leadership.

La storia di Jessica Iozza, una donna imprenditrice, un grande talento, esempio di successo!

L'Accademia del Vero Made in Italy - Sede Taiwan-Italia

Social World Agency l’agenzia di marketing a 6 figure che sta rivoluzionando le attività commerciali di tutta Italia

Se ne parlerà alla quarta edizione di Milano Digital Week 2021 nel prossimo incontro in streaming, venerdì 19 marzo alle 12.00, di #oltreilmerito il Ring delle Idee di Elisa Greco, Socio Anima.

Nuova figura professionale da inserire nel Team di sicurezza e controllo per la prossima stagione estiva della prima spiaggia italiana per cani liberi e felici

A Finalborgo, tra “I Borghi più belli d'Italia” della Rivera Ligure di Ponente, trova accoglienza, da diversi anni, una ricca ed eterogenea varietà di artigiani.

In questo momento di trasformazioni radicali delle abitudini quotidiane e lavorative, continua il sostegno dell' Associazione Nazionale Animatori alle fasce più deboli della popolazione.