
Economia e finanza
Sergio Ferroni
PayDo, il futuro dei pagamenti digitali
I servizi PayDo vengono offerti a Banche, Aziende ed Istituti di Pagamento e Moneta Elettronica con l’obiettivo di supportarli nella digitalizzazione e semplificazione dei loro processi di incasso, pagamento, versamento e prelevamento, andando al contempo a migliorare l’esperienza degli utenti finali tramite servizi usufruibili da mobile.
Tali servizi sono stati sviluppati per essere facilmente integrabili via APIs, o tramite soluzioni plug & play, nei gestionali di Banche e/o Corporate.
Le soluzioni PayDo, dall’esperienza dei molti player che le utilizzano, consentono di ottimizzare i processi di pagamento andando a ridurre i costi e i tempi dei processi standard, permettendo la costruzione, o il miglioramento, di una relazione digitale con gli utenti finali. I servizi vengono infatti offerti in white label e sono del tutto personalizzabili, sia in termini di grafica sia in termini di punti di interazione con l’utente (checkbox, allegati, etc.).
PayDo è una piattaforma aperta con un’offerta che copre i principali processi di pagamento:
- Plick, una soluzione integrata nell’home/mobile banking che consente di inviare un pagamento a chiunque in tutta Europa via WhatsApp, SMS o e-mail utilizzando solo il numero di telefono o l’indirizzo e-mail del beneficiario.
- Plick - Servizio corporate consente, oltre ad inviare pagamenti massivi, anche di impostare un rapporto digitale, semplice e diretto con i propri clienti attraverso una serie di servizi quali l’invio di buoni spesa, allegati e l’aggiunta di check box e codici di sicurezza. PlickOpen aggiunge a tutto ciò la possibilità di inviare pagamenti da qualsiasi banca tesoriera.
- PlickUp, un servizio che permette di richiedere un pagamento via WhatsApp, SMS o e-mail che può essere concluso in maniera semplicee immediata attraverso diversi metodi di pagamento (es., carta, bonifico PISP, denaro contante, …).
- Attraverso un ampio network di punti fisici che coprono tutto il territorio italiano, messo a disposizione da partner specializzati, PayDo abilita servizi di Prelievo e Versamento di contante, Ricarica di carte ibanizzate e trasferimento di fondi presso i merchant.
La piattaforma di PayDo con tutti i suoi servizi è stata sviluppata in ottica open banking e ben si presta per essere integrata in altre piattaforme al fine di creare solide partnership win-win.

.
Dello stesso autore
- Jamal Taslaq “Eternal”
- “Racconti Romani”: la città eterna secondo Jhumpa Lahiri
- [THESAURUS LINGUAE LATINAE]: Gloriam Musicantes
- “Sguardo a Oriente” un bagno di emozioni per Dacia Maraini a Caserta.
- Alpi Centrali: la montagna wild secondo OverAlp - Valchiavenna, Valtellina ed Engadina, insieme per un’avventura energetica e unica.
- Polonia, culla dell’eliocentrismo: sulle tracce di Copernico
- Il Teatro Brancaccio di Roma presenta: “Supermagic Incantesimi” - Lo spettacolo con i migliori illusionisti del mondo.
- IBL BANCA ospita il primo Innovation Day a Roma di FoolFarm, principale venture builder italiano.
- Il Teatro Porta Portese di Roma presenta "L’amore di Alda" Omaggio ad Alda Merini
- Nico Valsesia ospite a La Thuile per presentare il documentario “Ascension to Ararat”
- Elenco completo...

IBL Banca ha ospitato a Roma il primo Innovation Day di FoolFarm SpA, uno dei principali venture builder italiani attivo nel settore dell’Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Blockchain.

Passata in sordina nella attualità internazionale, trascurata forse dai media e probabilmente ignorata dai più, è la notizia dell'Ordine Esecutivo firmato dal Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il 12 settembre scorso.

Riconoscimento di “Empowering Investor Success Award” assegnato al Premio Nobel, Richard H. Thaler, per i suoi studi e le sue ricerche nel campo della finanza comportamentale.

Valorizzare le imprese artigianali (+93% da 2015, +31% occupati), di cui il 21% birrifici agricoli. Si punti su materie prime locali e identità territoriale

C'era una volta la Compagnia di Bandiera italiana scritto da Andrea Signini – storico contemporaneista, già dipendente di Alitalia

A VILLA MONASTERO DI VARENNA (LC) DAL 16 AL 18 SETTEMBRE

Serve piano condiviso con le istituzioni per incentivare competitività e sostenibilità

Alla cerimonia in Campidoglio il riconoscimento alle aziende agricole più innovative in ambito tecnologico, ecologico e sociale. Dal casaro “speleologo” ai robot in stalla fino ai vitigni “eroici”

Rivedere accordi commerciali bilaterali e costruire nuove partnership di “macroarea” per rispondere a sfide clima e mercati

L'ambizioso progetto imprenditoriale