Arte e cultura
Un nuovo ciclo di Pagine di Storia riparte dal dialogo tra Andrea Riccardi e Giulio Ferroni.Mercoledì 3 marzo (ore 17:30) in diretta da Palazzo Firenze.
Sergio Ferroni

L’Italia di Dante. Lo spirito dei territori

Riprendono gli appuntamenti di “Pagine di Storia” con la presentazione del libro L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della “Commedia” (La Nave di Teseo, 2019, con il sostegno della Società Dante Alighieri) con Andrea Riccardi e l’autore, Giulio Ferroni.

“Dante rappresenta ed evoca il patrimonio infinito della lingua e dell’umanesimo italiano” ha dichiarato il Presidente della Società Dante Alighieri Andrea Riccardi a proposito delle celebrazioni per il Settecentenario della sua morte. Ferroni, dal canto suo, invita a ripercorrere e conoscere anche l’Italia dei territori vista dal punto di vista della geografia, una disciplina sempre meno studiata nelle scuole ma sempre più necessaria agli individui dell’era digitale per conservare un rapporto concreto con il “genius loci”, bilanciando le opportunità del digitale con le emozioni dell’esperienza. 

Giulio Ferroni e Andrea Riccardi approfondiranno questi temi nell’incontro che si terrà mercoledì 3 marzo alle 17:30, con la moderazione del Segretario Generale della Dante Alessandro Masi.

Diretta nella pagina Facebook della Società Dante Alighieri e su www.ladante.it

News correlate
Lo studio "INTERNO 4" di Roma presenta La Biennale Internazionale dell’Etruria (B.I.E.)

Giunta alla Terza Edizione la Biennale Internazionale dell'Etruria (B.I.E.), presenta la collettiva "La Bellezza come nutrimento dell'anima" curata da Quirino Martellini con la Partnership organizzativa di "Interno 4" di Chiara Pavoni.


Charity event alla Borgo Pio Art Gallery di Roma

Giovedì 8 giugno alle 18,30 si terrà presso la Borgo Pio Art Gallery un evento dal titolo “Art Helps”.


Grande successo per il Sermonet’amo decima edizione

Il Sermonet’amo è uno dei primi concorsi di poesia dialettale per i ragazzi della provincia di Sermoneta, in provincia di Latina, ed è senz’altro il più longevo (dieci edizioni, per l’appunto).


Roberta Micillo presenta il libro “I Percorsi del Gusto nel Lazio”

15 itinerari esperienziali a piedi tra natura & degustazioni


  Una "magia" particolare...

La Galleria Il Leone di Roma presenta 24 artisti che si sono confrontati sul tema dell’erotismo


I Mondi nascosti di Dante

Presentazione del volume di Francesco Forte a Palazzo Firenze


La galleria Borgo Pio Art Gallery di Roma presenta "Veni, Vinili, Vici"

Le opere che faranno da cornice al live painting di Bragatt, si ispireranno ad alcune delle copertine di L. P. più iconiche della storia della musica e della “Cover Art”. L’evento curato da Mario Tacinelli con Lorenzo Coppotelli per il DJ set


Abitare, scrivere, vivere l’italiano

Primo appuntamento con la Consulta Lingua-Mondo della Società Dante Alighieri


Nata la nuova rivista di Francesco Toscano:  “Visione. Un altro sguardo sul mondo”

Presentata a Roma, presso la Sala Capranichetta (Montecitorio), la nuova rivista di politica, geopolitica e cultura “Visione. Un altro sguardo sul mondo”.


Oriente, così lontano così vicino...

Dopo la lunga pausa succeduta alla sua ultima ed acclamata mostra, Space One, Cinzia Cotellessa (coadiuvata da Francesca Lobianco) mette in piedi, nella sua storica galleria romana "Studio Cico” una nuova avventura artistica.