Turismo
Otto giorni di navigazione con Avalon Waterways sul Reno, fiume simbolo del Vecchio Continente
Sergio Ferroni

Avalon Waterways: Romantico Reno - fiume di guerrieri e pensatori

Avalon Waterways:  quattro nazioni attraversate, innumerevoli città grandi e piccole lungo i 1.326 km di sponde dove il suo passaggio ha plasmato, nel corso dei millenni, paesaggi sempre diversi, ritrasformati dall’Umanità e dall’incontro di culture diverse.   Lo è da sempre tra la Svizzera e la Germania, ma soprattutto tra quest’ultima e la Francia. Quando a fare da frontiera tra due territori è un fiume, succede sempre che questo diventi un mezzo non soltanto di divisione, ma anche di condivisione. È così che da secoli il Reno è attraversato da popoli di mercanti, pellegrini, viaggiatori, portatori di idee e usi, di intere tradizioni che lungo le sue acque si sono diffuse tanto sulla riva destra che quella sinistra.  Avalon Waterways, la Crociera fatta ad Arte, ha deciso di far conoscere più da vicino questo fiume ricco di fascino ai viaggiatori provenienti dal nostro paese, con tre partenze interamente in lingua italiana previste tra i mesi di giugno e agosto 2023. Tre occasioni da non perdere per un viaggio nel cuore del Vecchio Continente, che porteranno alla scoperta dei segreti di un fiume a tratti tumultuoso e a tratti placido, talvolta costeggiato da foreste, vigneti rigogliosi e talvolta da speroni di roccia e castelli, ma sempre in grado di sedurre chi decide di navigarlo.  Strasburgo, Magonza, Colonia, Amsterdam e molto altro: con Avalon Waterways ogni giorno è un’avventura da vivere in tranquillità, lasciandosi trasportare dalle acque del fiume Reno, senza dover fare e disfare le valigie e senza lo stress di dover stare dietro agli orari di treni o aerei a ogni fermata.

Il fiume Reno, da ferita a cerniera sull’Europa

Proprio in virtù della sua posizione Mitteleuropea, il Reno porta addosso anche le tracce dei grandi conflitti che hanno sconvolto l’Europa.  Se i Romani rimasero per cinque secoli sulle sue sponde, senza spingersi oltre, c’è un motivo.  Se la vera gloria di Napoleone, della quale Manzoni affida ai posteri l’ardua sentenza nel V Maggio, si estese dal Manzanarre proprio fino al Reno, c’è un motivo.  Se ancora oggi le fortificazioni della linea Maginot costruite dai francesi lungo il Reno, alla vigilia dell’ultima Guerra Mondiale, sono tra i siti più visitati dell’Alsazia, c’è un motivo.  Oggi il Reno rappresenta, più che una ferita, una cerniera sull’Europa: è proprio in una delle maggiori città affacciate su questo fiume, Strasburgo, sede del Parlamento Europeo, il confine è diventato simbolo di unione e non più di spaccatura.  Il Reno fa da specchio, tra due paesaggi diversi come due gocce d’acqua (semicit.): è un gioco sottile, quasi da enigmisti, cercare analogie e differenze tra la riva sinistra e quella destra, da restare per ore incollati alle grandi vetrate delle imbarcazioni Avalon. Il principio che ha ispirato il design delle crociere Avalon Waterways è proprio il nature gazing, fonte di assoluto relax per la mente e per il corpo, con finestre panoramiche in ogni suite da cui guardare l’Europa fluire davanti agli occhi.

Un fiume romantico

Quando parliamo di Reno romantico, non ci riferiamo soltanto a un susseguirsi di paesaggi e città da gustare in coppia: il Reno è un fiume letterario, ispirazione dei grandi poeti romantici per le curve sublimi della natura attraversata, per le forme gotiche delle architetture di castelli e centri abitati, per le leggende legate a questi luoghi.  La più famosa è sicuramente quella di Loreley, la bellissima ninfa da cui prende il nome un’alta roccia d’ardesia nei pressi delle gole del Reno.  Pare che proprio seduta su questa roccia, Loreley cantasse canzoni malinconiche irresistibili per i marinai che ne restavano ammaliati. Navigando lungo le gole si ha la sensazione, ascoltando il vento scrosciare tra la vegetazione, che ancora arrivi sui ponti della silenziosa crociera  Avalon Waterways  il dolce canto di Loreley.

Le città del Reno

La crociera Avalon Waterways  farà tappa, lungo il Reno, nelle città più rappresentative della storia di questo fiume e dei Paesi attraversati. Da Basilea, una delle principali capitali mondiali dell’arte contemporanea, alla già menzionata Strasburgo, città di grande eleganza e carattere, commistione singolare di gusto francese e tedesco. E poi le città tedesche di Magonza, dove è prevista una visita che vi porterà al museo Gutenberg, custode di tre delle copie della Bibbia a 42 linee impresse con la tecnica della stampa a caratteri mobili, Coblenza, dove il Reno e la Mosella si abbracciano nel cosiddetto angolo tedesco, e Colonia, fondata dai romani e oggi dominata dalla doppia guglia gotica della cattedrale.  Infine Amsterdam, con incluse la crociera sui canali e la visita al museo Van Gogh che celebra quest'anno 50 anni dall’apertura con una mostra unica e mai vista:  Van Gogh: Auvers sur Oise, realizzata in collaborazione con il museo D'Orsay di Parigi. Ma c’è davvero bisogno di raccontare Amsterdam? Si potrebbe parlare di mulini a vento, di musei, ponti e canali, di tulipani. In realtà ciascuno trova in Amsterdam quello che cerca, ed è raro ascoltare lo stesso racconto da due voci diverse. Si tratta di uno di quei luoghi che, per quante volte ci si vada, ha sempre un volto nuovo da mostrare, un nuovo angolo da scoprire.  Tariffe Early Booking a partire da € 1.594,00 a persona in cabina Deluxe con trattamento soft all inclusive, per prenotazioni entro il 31 marzo.

Una crociera all’insegna della sostenibilità

Avalon Waterways  è in prima fila per ridurre al minimo l’impatto delle crociere, collaborando con The Ocean Cleanup alla rimozione delle plastiche dai fondali di fiumi e mari, ma anche con diverse organizzazioni attive nei territori attraversati, con l’obiettivo di salvaguardare il paesaggio ambientale, culturale ed economico. Inoltre, anche in cucina vengono esclusivamente adoperati prodotti Km0, provenienti da filiera corta, azzerando le emissioni di co2 e garantendo lo sviluppo delle agricolture locali.

News correlate
“Remo Beach Club” Il giardino sul mare

Forte dei Marmi - il Grand Hotel Imperiale annuncia l'apertura del Remo Beach Club


Natura in Evoluzione

Passato, presente e futuro nel nuovo calendario di appuntamenti che si terranno nei tre centri del Parco Nazionale Gran Paradiso dedicati alla ricerca scientifica e alla tutela della biodiversità


Tour piccoli gruppi di Viaggigiovani.it  “Io Viaggio al femminile”

Sempre più donne scelgono i tour piccoli gruppi di Viaggigiovani.it, una tendenza importante motivata da fattori personali, ma anche da trend di comportamento e dalla tipologia di prodotto e assistenza offerta dall’operatore trentino.


Questa spiaggia delle Isole Cook è nella lista delle 50 migliori spiagge del mondo 2023

Acqua turchese, sabbia bianca e vegetazione selvaggia sono le caratteristiche di One Foot Island, la quinta spiaggia più spettacolare al mondo situata ad Aitutaki.


La Thuile: Riapre il Piccolo San Bernardo

Riapre il Piccolo San Bernardo. Con le ‘Nouvelles Liaisons Transfrontalieres’, opportunità alternative per riconnettersi con la montagna.


Avalon Waterways: in crociera sul Reno nel ricordo di Van Gogh

In crociera sul Reno nel ricordo di Van Gogh. Tre partenze Avalon Waterways in lingua italiana sul fiume Reno da Basilea ad Amsterdam nel Giubileo del Van Gogh Museum.


In Catalogna la vacanza ti trasforma

Chilometri di costa lambita dal Mar Mediterraneo, spiagge di sabbia dorata dove trascorrere momenti di relax e divertimento, calette nascoste che si raggiungono solo a piedi o in barca.


La Thuile e ClubSwan Racing insieme per promuovere la montagna e la vela.

Esperienze a contatto con la natura, attività outdoor, ma anche spazi immensi che donano energia e benessere: questi alcuni degli elementi che accomunano montagna e vela, neve e mare.


Happy Hour alle Bahamas.

Per il World Cocktail Day sogniamo in grande, ci è concesso!


Monterosa Ski #liberamentefemminile: spirito d’avventura e solidarietà tra le vette del Rosa

Il comprensorio Monterosa Ski rilancia le Pink Experience con #liberamentefemminile: appuntamenti pensati dalle donne e per le donne.