Turismo
Once-in-a-lifetime: Perù, Kazakistan-Uzbekistan. E il K2! Sotto un cielo stellato per realizzare un sogno. Viaggia con Carlo: una volta nella vita
Roberto Dionisi

Viaggia con Carlo: Perù, Kazakistan-Uzbekistan. E il K2! Once-in-a-lifetime

Tre avventure dense di significato previste in agosto da Viaggia con Carlo, il tour operator delle belle scoperte e dei viaggi esclusivi (dove esclusivo sta per assolutamente unico). Kazakistan e Uzbekistan, Perù e le pendici del K2: luoghi dove, alla meraviglia dell’esplorazione durante il giorno, corrisponde quella di una volta celeste costellata di miliardi di stelle, la notte.  C’è davvero qualcosa di speciale nel cielo d’agosto: l’attendere speranzoso, che un meteorite impatti nell’atmosfera e vada in frantumi in migliaia di scintille, così da permetterci di esprimere un desiderio. Un rito che ha in sé parte di quello stupore bambino che ci portiamo dentro. Ma non serve San Lorenzo a farci apprezzare un cielo stellato.

Intanto, chi il prossimo agosto lo passerà a guardare le stelle cadenti insieme a Viaggia con Carlo sotto i cieli più belli del mondo, il suo desiderio lo avrà già esaudito, prima ancora di esprimerlo.

Lo sa bene Carlo Mamberto (fondatore di Viaggia con Carlo) che da sempre realizza i desideri di chi è abbastanza audace da seguirlo nelle sue avventure tra rocce, ghiaccio, deserti e foreste: sotto un cielo che è sempre lo stesso, anche se visto dai quattro angoli del Pianeta. Eppure, al contempo, non lo è mai: cambia la visibilità, al variare dell’inquinamento luminoso, dell’altitudine e, chiaramente, della latitudine da cui si guarda.

Per i viaggi che vi proponiamo per il prossimo agosto, le destinazioni perfette sono tre, in tre contesti geografici molto diversi: il versante pakistano dell’Himalaya, luogo straordinario dove basta alzare lo sguardo per trovarsi catapultati a ottomila metri di altitudine, con un percorso di avvicinamento al mitico K2, la montagna degli Italiani.

Kazakistan e Uzbekistan, tra cimiteri di navi, laghi salati e i deserti marziani del Turan.

Perù, sui i 4.000 m di media della Cordillera Huayhuash. Il cielo resta, in ogni caso, indimenticabile. Nella bucket list delle esperienze di chi pratica abitualmente il trekking e ama l’outdoor, anche in maniera amatoriale, queste tre destinazioni non possono mancare.

Trekking Campo Base K2 e Ghiacciao Baltoro (01/08 – 21/08, 21 giorni)

Il nome del K2 nasce da un equivoco: fu così battezzato nell’Ottocento dal geografo britannico Godwin-Austen, che lo riteneva la seconda vetta più alta della catena del Karakoram (per l’appunto, Karakoram 2). Chiaramente, i rilevamenti di Godwin-Austen erano errati: non c’era e non c’è vetta al mondo che superi il K2, all’infuori dell’Everest.

Questo trekking di Viaggia con Carlo, giunto alla quarta edizione, esplora a fondo il versante occidentale, quello pakistano, del Karakoram, tra cui il ghiacciaio Baltoro, anfiteatro di altissime cime: ma ve lo immaginate il cielo stellato sopra 7 delle 19 montagne più alte del pianeta, addormentandosi nel ventre della sua seconda vetta più alta? Impagabile.

INFORMAZIONI GENERALI

DURATA: 21 giorni dal 01 al 21 agosto 2024

QUOTA: 4.990 €

NUMERO PARTECIPANTI: min 9, max 12

PERNOTTAMENTI: 6 in hotel, 13 in campo mobile

PASTI: 19 colazioni, 14 pranzi, 13 cene

TRASPORTI: Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo con Turkish Airlines con scalo, pulmino privato

ASSISTENZA: assistente Viaggia con Carlo e staff logistico in lingua inglese durante il trekking

ATTIVITA’: escursioni, permessi ed entrate come da programma

Kazakistan e Uzbekistan (04/08 – 19/08, 16 giorni)

Eccoci nel cuore dell’Asia, tra atmosfere da Deserto dei Tartari e le orme di chi, a cominciare da Marco Polo, ha reso queste terre per secoli La Via della Seta. Sotto il cielo stellato di Kazakistan e Uzbekistan, ampie distese sabbiose, note come i Deserti del Turan, riconosciuti dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità solo lo scorso anno, si alternano città millenarie e laghi salati, il più grande dei quali è così immenso da essere conosciuto come Mar Caspio. Si dorme in tende mobili e anche in Yurta, per questo itinerario, ma lo scenario che si apre davanti agli occhi una volta usciti all’aria aperta è sempre straordinario: dalle Colline al Tiramisù, formazioni geologiche che ricordano nel colore un’alternanza di crema e cacao, al canyon di Bozzhira e quello di Kapamsay, poco lontano dalla moschea sotterranea di Sultan Epe. Estremamente toccante la visita al lago di Aral, fino a 50 anni fa fiorente ecosistema salmastro, oggi un prosciugato cimitero di navi che sembrano relitti di un’antica civiltà. Si passa, quindi, a Khiva, dai minareti turchesi che svettano sulla città e dalla cupola del Mausoleo Pakhlavon Mahmud. Ma la cupola più bella resta sempre quella del cielo, scintillante nelle notti d’estate di Kazakistan e Uzbekistan.

INFORMAZIONI GENERALI

DURATA: 16 giorni dal 04 al 19 agosto 2024

QUOTA: 3.890 €

NUMERO PARTECIPANTI: min 10, max 16

PERNOTTAMENTI: 6 in hotel, 2 in guest house, 5 in tende mobili, 1 in Yurta

PASTI: 14 colazioni, 11 pranzi, 9 cene

TRASPORTI: Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo con Turkish Airlines con scalo, Jeep 4×4, pulmino privato, treno

ASSISTENZA: Guida locale parlante inglese, assistente Viaggia con Carlo dall’Italia

Perù Huayhuash (14/08 – 29/08, 16 giorni)

Si cambia Continente e, già che ci siamo, anche emisfero!

Il trekking in Perù di Viaggia con Carlo si snoda sui 4000 mt di quota della Cordillera Huayuash, poco a sud della Cordillera Blanca. Se anche fosse vero che qui si vedono meno stelle cadenti, quelle che sono lì, ancorate da milioni di anni all’altra metà del cielo, quella australe e senza Stella Polare, costituiscono per noi spettatori inermi ed estasiati uno spettacolo imperdibile e inedito. Come imperdibili sono gli scorci di vita andina del villaggio Huayllapa, dove la popolazione ha saputo adattarsi alle impervie condizioni imposte dall’altitudine, e la scalata sul ghiacciaio fino a quota 5350 m, con vista sul Diablo Mundo.

INFORMAZIONI GENERALI

DURATA: 16 giorni dal 14 al 29 agosto 2024

QUOTA: 4400 €

NUMERO PARTECIPANTI: min 10, max 13

PERNOTTAMENTI: 5 in hotel, 9 in campo mobile

PASTI: 14 colazioni, 9 pranzi, 9 cene

TRASPORTI: Volo intercontinentale da Milano Linate per Milano Malpensa con Iberia con scalo, Autobus pubblico, minivan privato

ASSISTENZA: Guida locale parlante inglese e spagnolo, assistente Viaggia con Carlo dall’Italia

News correlate
Polonia - Sorprendente Lublino, la perla dell’est

Lublino, situata nell’est della Polonia, è una città che incanta per la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale, con le sue strade acciottolate, i bellissimi palazzi rinascimentali, una miriade di torri e chiese e per la sua atmosfera vibrante.


Verona: chiusure straordinarie per l’ Arena e la Casa di Giulietta

Si rende necessaria la chiusura alle visite turistiche, nel primo caso a causa di interventi aggiuntivi alle opere di ristrutturazione già in corso, e nel secondo, a causa di manutenzione straordinaria.


Tra chioschi e stelle: tutte le esperienze food a Malta

Dallo street food ai ristoranti di fine dining, ecco una carrellata di prelibate opportunità gastronomiche che può offrire Malta.


La sLOVEnia rilancia la sua offerta termale

Per la Slovenia, paese dove gli straordinari benefici delle acque termali sono un asset turistico da ormai due millenni, è fondamentale che l’offerta benessere resti al passo con i tempi e in prima fila tra chi investe e fa innovazione in questo settore.


“Horse Green Experienze – Giubileo 2025 ” Equiraduno dell’ Anno Santo

Un viaggio spirituale e sostenibile verso Roma sulle antiche vie di pellegrinaggio


Valle d’Aosta , Il tempo della riconciliazione

Con alle spalle un inverno speciale, la Valle d’Aosta accoglie i primi tepori della primavera con un invito ad esplorare le quote inferiori, già colorate di verde e pronte a svelarsi a chi ha voglia di riconciliarsi con la natura.


Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua  - La sottile linea blu

Obiettivo: affrontare temi e prospettive di attualità capaci di influire sulla vita di intere comunità costiere


Di fiore in fiore a Verona e nel Garda veronese. Evanescenza primaverile

Con l’arrivo della primavera, la città di Verona e la sua provincia si tingono di colori straordinari grazie alle spettacolari efflorescenze che trasformano parchi e giardini in autentici paradisi botanici.


ITA Airways: 59 destinazioni, di cui 16 nazionali, 27 internazionali e 16 intercontinentali

Tra il 2025-2026 ci sarà il nuovo volo Roma Fiumicino - Mauritius


EFFETTO VENEZIA 2025 – Creativa: Quello che le donne ci dicono

I quarant’anni di Effetto Venezia celebrati con un cartellone che omaggia la creatività femminile e vedrà la presenza di artisti internazionali.