Turismo
Roberto Dionisi
Monterosa Ski: prolungata al 1° aprile l’apertura delle ski-area satelliti
Le abbondanti nevicate degli ultimi giorni, unitamente alle basse temperature, hanno permesso di prolungare la stagione sciistica di Monterosa Ski anche nelle ski-area satelliti del Gruppo Monterosa Ski. Nelle stazioni valdostane Antagnod, Brusson, Gressoney-Saint-Jean e Champorcher la stagione continuerà senza interruzioni fino al 1° aprile inclusi i giorni infrasettimanali, ad eccezione dei martedì. Stagione prolungata anche nella piemontese Alpe di Mera, in Valsesia, dove la chiusura era prevista inizialmente per il 24 marzo e si scierà invece ogni giorno fino al lunedì di Pasquetta e poi ancora nel weekend successivo, quello del 6/7 aprile. Anche per gli impianti di Champoluc in Val d’Ayas e di Punta Jolanda in Valle di Gressoney, la stagione terminerà il 7 aprile. Per quanto riguarda, invece, il comprensorio Monterosa Ski 3 Valli, con gli impianti che collegano Frachey in Val d’Ayas, Stafal in Valle di Gressoney e Alagna in Valsesia, riconfermati i piani stagionali di Monterosa Ski: gli impianti e le piste resteranno aperti tutti i giorni fino al prossimo 14 aprile.
Fondatore del magazine, scrive anche di arte, architettura e design, eventi e turismo
Dello stesso autore
- Anno nuovo, meta nuova
- 3, 2, 1, via! La stagione invernale a La Thuile
- Un pieno di energia con Malta al Vertical Winter Tour e Radio Deejay
- L’ Arte della Truffa
- Open Mind Consulting curerà la comunicazione di CioccolaTò 2025 (27 febbraio – 2 marzo)
- La magia e il fascino millenario della Cina arrivano a Cinecittà World
- Il Capodanno più grande d’Italia è a Cinecittà World: divertimento per tutti, da 0 a 100 anni
- La Thuile wild sì ma… family friendly
- Sant’Orso: la grande festa dell’artigianato valdostano
- La Thuile, il lusso del wild oltre il limite
- Elenco completo...
Quali buoni propositi avete fatto per il 2025? Se viaggiare è tra questi, allora ecco tutti i motivi che vi spiegheranno perché è il momento giusto per andare a Malta
Sciatori e snowboarder siete pronti a divertirvi e lasciarvi rapire dalla bellezza selvaggia della natura e dalle vette innevate che magicamente si svelano alla vista a 360° come il massiccio del Rutor e il Monte Bianco?
Inizia da Cervinia, in Valle d’Aosta, la partecipazione di VisitMalta al Vertical Winter Tour 2024/25, un appuntamento fatto di eventi e divertimento sulla neve.
La Thuile, situata a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada Torino-Aosta, al confine con la Francia, è meta ideale per le famiglie in cerca di avventure in montagna.
Il centro di Aosta torna a popolarsi a fine gennaio dei banchi degli artigiani provenienti da ogni valle della Regione, per l’appuntamento più atteso dell’anno: la Fiera di Sant’Orso celebrerà la sua 1.025esima edizione
Immaginate di scivolare su una vasta distesa di neve fresca, circondati da una nuova dimensione di lusso nel lato wild del Monte Bianco, lontano dal trambusto della vita quotidiana, ma vicino quanto basta all’uscita dell’autostrada.
Cadono i primi fiocchi di neve sul lato wild del Monte Bianco e, come per magia, tutto si trasforma e si anima per accogliere uno dei periodi dell’anno più attesi con le sue luci, la sua atmosfera e quel manto nevoso morbido e soffice.
Destination Verona Garda marcia inarrestabilmente verso il futuro e si fa sempre più impersonificazione di innovazione e qualità nel turismo, testando Alexa Smart Properties for Hospitality.
La Thuile presenta il proprio nuovo portale – ufficialmente online dal 25 novembre scorso – dall’immagine totalmente rinnovata nella grafica e nei contenuti (sempre più multimediali), per una consultazione semplice e fluida.
Nuova partnership nel mondo dello sport per VisitMalta che supporta il più grande ciclista italiano degli ultimi 20 anni, Vincenzo Nibali, lo Squalo dello Stretto, alla sua prima esperienza da pilota nel team Toyota Gazoo Racing Italy.