
Turismo
Sergio Ferroni
Il Natale, il periodo più magico dell’anno in cui la famiglia si riunisce e trascorre il tempo insieme in serenità, diventa ancora più speciale ed entusiasmante durante una minivacanza nella cornice di una della città più affascinanti al mondo: Venezia. Luogo ideale per questo soggiorno memorabile è l’Hilton Molino Stucky, situato sulle rive della pittoresca isola della Giudecca, che con l’accensione delle luci di Natale ha dato ufficialmente inizio alle festività e al Molino in Festa, un programma ricco di esperienze per tutte le età, tra prelibatezze culinarie, momenti di relax, concerti intimi e finalmente tanto divertimento. Durante il periodo natalizio gli ospiti più piccoli potranno ammirare il “Villaggio del Natale”, una gioiosa istallazione, realizzata interamente dal team dell’Hotel, che riproduce un villaggio innevato attraversato da un antico trenino elettrico, oppure divertirsi con giochi, laboratori creativi e intrattenimento all’interno del Kid’s Club, disponibile 4 ore al giorno a partire dal 22 dicembre. I genitori potranno così approfittare di questi momenti di svago dei bambini per rilassarsi all’eforea spa concedendosi alcuni tra i numerosi trattamenti messi a punto per la stagione invernale, oppure ammirare dall’alto dello Skyline Rooftop Bar il più bel panorama sulla Serenissima, degustando i cocktail caldi ideati dal barman Gabriele Cusimano. Nelle date salienti, poi, non mancano appuntamenti speciali: il 24 dicembre i piccoli ospiti potranno imparare a preparare i deliziosi biscotti delle feste durante la divertente Cookie Making Class al Molino Restaurant e incontrare Babbo Natale il 25 dicembre mentre il 6 gennaio la Befana porterà a tutti i bambini caramelle e dolcetti a volontà. Per condividere momenti speciali della cena della vigilia e del pranzo di Natale, l’Executive Chef Luca Nania attende gli ospiti al ristorante Aromi con i menù pensati per l’occasione e sfiziosi piatti del menù per bambini. Durante la cena della vigilia di Natale, si potranno gustare i piatti creativi - tra cui ricordiamo il Polpo croccante e crema di patate viola con acciuga del cantabrico, e il Branzino planciato con crema di cipolla e cavolo cappuccio alla limoncina. Il 25 dicembre, sempre nella calda atmosfera dell’Aromi Restaurant, va in scena il pranzo di Natale per assaporare prelibatezze delle festività rivisitati dallo Chef - come il Cube roll argentino scottato con glassa alla salvia e la Battuta a coltello di fassona salsa alla senape, foie gras dello Chef e caviale Siberian Classico. Il 26 dicembre al Rialto Bar & Restaurant, situato nel cuore dell’hotel e addobbato a festa, gli ospiti potranno assaporare la specialità del giorno, il Tacchino cotto a bassa temperatura con i suoi aromi, selezione di patate e radici abbrustolite aromatizzate al rosmarino e salvia, spuma al parmigiano reggiano vacche rosse 24 mesi. A Capodanno, per chi desidera festeggiare in famiglia con un appuntamento casual il Ristorante Il Molino propone un ricco buffet con una selezione di prelibatezze - come Scampi marinati al mandarino, lollo rossa, radicchio croccante e tobikko al wasabi, i Maltagliati al ragù di cinghiale e ricotta salata e la faraona in umido con salsa leggera -, mentre in un ambiente raffinato ed elegante del Ristorante Aromi c’è la cena di gala, dove lo chef Luca Nania propone, tra l’altro, Gambero rosso di Mazara e scampo, marinato in acqua di ostrica Gillardeu e insalatina di kombu e Merluzzo nero affumicato, rafano abbrustolito, con crema di aneto, sfere di mandorla e caviale Osietra Classico by Giavieri. Durante tutto il periodo delle festività, il pasticciere Giovanni Petrillo delizierà i palati degli ospiti con tanti dolci e una versione speciale di panettone artigianale, protagonista indiscusso del Natale, amato da grandi e piccini. Si tratta di un panettone artigianale, soffice e profumato, il segreto è la sua lievitazione lenta, ad una temperatura non superiore ai 24°. Anche per il pernottamento, in un soggiorno ideale in famiglia, l’Hilton Molino Stucky offre un’ampia selezione di meravigliose camere e suite tra cui le confortevoli Family Connecting Room con vista su Venezia, la spaziosa Family Suite con zona giorno separata, o ancora la Molino Executive Suite con il suo design senza tempo.
Da questo “quartier generale” privilegiato sarà facile godere, oltre alle iniziative create dall’albergo, anche della bellezza e delle esperienze di una Venezia natalizia. Grazie allo Shuttle che collega l’hotel alle principali location in città saranno facilmente raggiungibili i luoghi e le iniziative che la città offre ai suoi ospiti: la tradizionale pista di pattinaggio a Campo San Paolo, la Regata della Befana in Canal Grande, il Kids Day al Guggenheim, con i laboratori gratuiti per bambini dai 4 ai 10 anni ogni domenica pomeriggio e molto altro.
Perché il Molino in festa saprà rendere ancora più magiche le festività vissute in famiglia!

.
Dello stesso autore
- Vino, un mercato in crescita per un valore di 2,3 miliardi di euro
- Vernissage d’autore. I disegni dell’artista-astrologo Massimo Bomba incantano aristocratici e attori
- Dal 25 al 29 di Maggio a Piazza di Spagna la sessantacinquesima edizione di Roma Art Festival.
- Lidia Schillaci presenta “I’m alone again” / “Ancora Sola”
- Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Sedotta e sclerata”
- Sportmemory e i Cavalieri della Roma insieme per il progetto narrativo LA MIA PASSIONE PER LA ROMA
- Grana Padano Dop: Cia, marchio esemplare sui mercati e per sostenibilità
- Mostra sugli obelischi di Roma presso l’Ufficio culturale egiziano a Via delle Terme di Traiano
- Riapre Baubeach®: ecco le novità della stagione estiva
- La Galleria Mucciaccia di Roma presenta Pietro Consagra. Scultura in relazione Opere 1947-2004
- Elenco completo...

Aria pulita, prati verdi, angoli di quiete e silenzio. Merano è pronta a ricominciare. Nel rispetto delle nuove norme di sicurezza e igiene e con infinite possibilità di relax e movimento all’aria aperta.

All'insegna della rinascita nel Benessere interiore e di un progetto di Sostenibilità dalle solide fondamenta, è stata inaugurata la nuova stagione del BAUBEACH®, la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici

Spazi postindustriali rivitalizzati, atmosfere liberty e arte contemporanea si sono fatti strada in molte città polacche che, oggi, ostentano una ricchezza di colori e dettagli architettonici proiettata al futuro ma fermamente ancorata al passato.

Scoprite i tesori nascosti dei fondali marini con Sandals Resorts e Beaches Resorts che propongono il programma di immersioni più completo dei Caraibi.

La riapertura del Passo preannuncia come ogni anno l’arrivo della luce, dei profumi e dell’energia dell’estate. Un’occasione unica, il 20 maggio, per osservare in diretta i primissimi segni del risveglio della natura d’alta quota.

Monterosa S.p.A., società che gestisce in territorio valdostano gli impianti di risalita del Gruppo Monterosa Ski, ha affidato ufficialmente dallo scorso 1° Maggio all’agenzia torinese la gestione delle attività di ufficio stampa e PR.

Con la posa della bandiera commemorativa in vetta ai 4.061 m del Gran Paradiso si dà il via alle celebrazioni del Centenario sul territorio del Primo Parco Nazionale Italiano

Dal 14 maggio riapre BAUBEACH®, la prima spiaggia per cani liberi e felici!

Il Consorzio Unico Valle d’Aosta ha il piacere di condividere la Fiera diffusa “Valle d’Aosta Connessa: Journé es fluides” che si terrà nel mese di Maggio

OverAlp è un tour operator nato dall’idea di un team di professionisti che ha dedicato alla montagna e all’outdoor gran parte della propria vita, per raggiungere i propri obbiettivi professionali e personali.