Cinema e teatro
Uno show unico nel suo genere, per la prima volta in Europa, un cast internazionale, questo è “DéjàVu”
Sergio Ferroni

Debutta DéjàVu il nuovo live show di Holly’s Good

DéjàVu  è uno spettacolo ideato, curato e coreografato da Holly’s Good, star romana del Burlesque, unica e prima italiana ad aver vinto un titolo mondiale alla Burlesque Hall of Fame di Las Vegas con un numero che l’ha catapultata nell’olimpo del “MostClassic”. Straordinario il percorso di Holly’s Good nel mondo del burlesque che da ballerina di danza classica professionista, diplomata al Royal Ballet di Londra, in solo sei mesi è diventata una performer internazionale, punto di riferimento nel mondo del Burlesque assoluto, arrivando a calcare i palchi più prestigiosi a livello mondiale. DéjàVu è un live show tutto al femminile che contraddistingue la produzione della biondissima performer e producer che ha deciso di portare sul palco artiste nazionali ed internazionali di assoluta fama e talento. Un’artista a tutto tondo, non soltanto una performer di Burlesque, ma un’attivista che crede nelle donne, e che lavora per le donne nell’innovazione. Holly’s Good al secolo Daisy Ciotti, con questo spettacolo debutta anche come coreografa, fondendo tutte le massime espressioni della danza, tra moderna e tradizionale, in una esplosione di femminilità, dalla classica sulle punte, allo stile Broadway, passando per il Can-Can. Sul palco del Déjà Vu si esibiranno, direttamente dal Regno Unito, dalla fumosa Liverpool, Millie Dollar, star mondiale del Burlesque, la prima ad essersi esibita in Nepal al CREA’s Reconference a Kathmandu, che annovera dal 2006 show da Parigi a Zurigo, fino a Los Angeles, con uno stile classico convincente e conturbante. Ma non solo burlesque anche la danza orientale con Valentina Leyla, che nasce come danzatrice classica, si avvicina poi all’hip hop, al jazz, fino a quando scopre la danza orientale, ed entra a far parte della compagnia di ballo “Nidal Caravan”, un gruppo di sorelle con la stessa passione nel cuore, con la quali gira il mondo partecipando a festival ed eventi. L’intrattenimento musicale è affidato a Valentina Naselli, poliedrica artista che si divide tra i palchi dei musical più famosi italiani,  agli spettacoli teatrali ma anche nel ruolo di regista e autrice, insegnante di recitazione e dizione e speaker radiofonica. Una vera forza della natura e un’artista straordinaria a tutto tondo. Ad accompagnare il tutto un corpo di ballo composto da sei elementi, tutte ballerine professioniste, che spazieranno dalla tecnica classica fino ad arrivare al liquidmotion, nel cast anche due splendidi ballerini che contamineranno il funky con l'hip hop.

Holly’s Good è celebre anche per la ricercatezza, la preziosità e lo sfarzo dei suoi costumi di scena, per questo spettacolo si avvarrà di costumi originali da Can-Can provenienti da Parigi, confezionati dalle sapienti sartorie che confezionano gli abiti del Moulin Rouge e del French Kiss, una profusione di piume di struzzo e impalcature circensi mentre gli splendidi tutù rossi sono stati forniti dalle sartorie che collaborano con il Teatro dell’Opera di Roma, il tutto legato da un boa di piume di struzzo tra i più grandi del mondo.

Uno spettacolo innovativo, sofisticato, complesso che ha richiesto 12 mesi per la sua realizzazione, 1000 ore di prove, 12 ballerine, 18 quadri ed una selezione tra musiche ed arrangiamenti degna delle più grandi produzioni internazionali. Come la stessa Holly’s Good dichiara: “DéjàVu non è un salto nel passato ma una proiezione nel futuro, con un forte richiamo a quello che siamo e ancor di più a quello che rappresentano le donne.” Il debutto del DéjàVuè fissato per venerdì 12 novembre al Jet Set, Riviera di Circe a Terracina, la prima di una lunga serie di date di questo nuovo show itinerante.

 

News correlate
Notti di cinema a Piazza Vittorio

Torna a illuminarsi l’ arena di con la XXV Edizione di “Notti di Cinema” - Giardini Nicola Calipari


“Pirandello mi fa un baffo”

Romina Caruana con Pirandello mi fa un baffo al Marconi Teatro Festival 2025


Troppa Famiglia

Sold out al Cinema Caravaggio di Roma per l’anteprima e proiezione speciale del film “Troppa Famiglia” regia di Pierluigi Di Lallo con Daniela Giordano protagonista


Nasce l’Arena Cinevillage a Talenti

Il cinema all’aperto arriva nel cuore del Sessantotto Village grazie alla collaborazione con Anec Lazio


Italia Green Film Festival

Il 26 giugno al Teatro Argentina di Roma verranno premiati con la Golden Leaf Speciale 2025 Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas


Notti di Cinema a Villa Bonelli

Nasce un nuovo Cinevillage a Roma tra film, incontri e sapori


L’altro te

Terminate le riprese de “L’altro te”, diretto da Eitan Pitigliani, con protagonisti Alessio Lapice, Miriam Dalmazio e Costantino Comito, pilota della serie “Un ragazzo senza nome”, sul tema delle app di incontri sessuali tra i giovani.


Futuro Roma

Futuro Roma - Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea, diretto da Alessia Gatta chiude la sua quinta edizione con una serie di spettacoli che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Brancaccio, in prima nazionale.


Futuro Roma

Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea


VICINI DI CASA al teatro Manzoni di Milano

Spettacolo teatrale dal 6 al 18 maggio 2025 con Gigio Alberti e Amanda Sandrelli.