Enogastronomia
Una location esclusiva dove ogni pasto si trasforma in un'opportunità per vivere momenti indimenticabili, immersi in un viaggio sensoriale che stimola i sensi e lascia un ricordo indelebile.
Maria Teresa Mattogno

Finger’s Roma: non solo ottimo cibo

Finger’s Roma, il rinomato "Japanese Creative Restaurant" della Capitale, parte dell’omonima catena che include anche i locali di Milano e Porto Cervo, ha recentemente cambiato gestione e, grazie alla professionalità del nuovo direttore Danilo Gaggioli e di tutto il suo staff,  mantiene intatta la sua proposta gastronomica fusion nippo-brasiliana puntando con maggiore determinazione sulla valorizzazione dell’intera esperienza gastronomica. L’obiettivo è, quindi, quello di offrire molto più di un semplice pasto: ogni visita al ristorante vuole essere un viaggio sensoriale completo, dove il cibo, l'atmosfera e l'intrattenimento si uniscono per creare un’occasione unica per chi cerca un'esperienza esclusiva.

Il ristorante si propone non solo come un luogo dove gustare piatti eccellenti ma anche come vetrina di tendenze e di innovazione, dove ogni visita diventa un’opportunità per essere al centro della scena romana.

Il focus di Finger’s Roma è sempre di più sulla ricerca maniacale della qualità della materia prima e su una lavorazione rispettosa capace di esaltarla al massimo. Il pesce arriva sempre fresco da tutti i mari del mondo (tonno rosso e ricciola del Mediterraneo, merluzzo nero d’Alaska, ecc), e viene trattato con grande attenzione al rispetto della catena del freddo e alla temperatura di servizio, per consentire al cliente di gustarlo al meglio.

Ogni piatto è pensato per sorprendere e deliziare, creando un'atmosfera raffinata e accogliente.

Il menù ricalca quello degli omonimi locali, che puntano tutti su una cucina fusion nippo - brasiliana, in cui il meglio del pesce (crudo o cotto) e della carne incontrano la frutta e diverse salse (yuzu, ponzu, teriyaki, soia). Il menù include più di 70 piatti diversi, e si sviluppa  attraverso una serie piatti crudi e cotti (carpacci, tartare, tacos, ceviche, maki, nigiri, sashimi, gyoza, yasai soba, udon e così via), con qualche fritto e qualche portata di carne per accontentare tutti i palati. Tra i cavalli di battaglia del locale ci sono il Black code con salsa d’arancia, un piatto caldo la cui preparazione richiede 48 ore, i Nigiri, la Bistecca di Tomahawk da un kg con verdura mista, manioca fritto e patate al forno, la Picanha su base di riso e verdure con uovo fritto e juice di Yakiniku e le salse, tutte fatte in casa. Oltre all’offerta a la Carte è possibile scegliere tra uno dei percorsi Omakase Seasonal e affidarsi allo chef per gustare il meglio delle materie prime selezionate in base al periodo dell’anno.

La carta dei drink è affidata al barman filippino John Rheymar Salazar Bolus, che prepara cocktail innovativi, anche in questo caso declinati in stile nippo - brasiliano, con la scelta di ingredienti particolari provenienti da diversi Continenti.

Tra i best seller ci sono il Lychee Martini preparato miscelando Gin giapponese succo di Lychee e liquore di sambuco e il drink signature Ladies choice a base di Bombay Gin, succo di mirtillo, lampone, ribes, sciroppo e lime.

Inoltre, un ricco calendario di eventi musicali fa da accompagnamento ai momenti di convivialità dei clienti: tra i primi appuntamenti in programma ci sono le esibizioni del trio acustico Alberto Laurenti & i Rumba de Mar e le serate dj set nel weekend ma il cartellone è costantemente in work in progress. 

Focus sull’intrattenimento anche dietro il bancone, dove sarà possibile ammirare il bartender del locale esibirsi nelle sue performance di flair bartending, con cui sorprenderà gli ospiti con una combinazione di giocoleria e mixology acrobatica durante la preparazione di cocktail.

Sotto la nuova direzione, Finger’s Roma ha deciso di evolversi, ampliando la sua offerta non solo in termini gastronomici ma anche in relazione all'ambiente e ai momenti di convivialità che caratterizzano il ristorante. L'intento è quello di attrarre una clientela esigente che non si accontenta solo della qualità dei piatti, ma cerca un’esperienza che coinvolga tutti i sensi, che trasformi ogni serata in un evento memorabile. Il cibo resta il cuore pulsante ma l’atmosfera, l’intrattenimento e l’esclusività sono gli ingredienti che rendono Finger’s Roma un luogo dove ogni momento trascorso è unico e irripetibile.

 

 

Maria Teresa Mattogno

 

PER INFORMAZIONI:

Finger’s  Roma

Via Francesco Carrara 12/15 Roma

Tel. 063234453

Apertura dal martedì al venerdì a pranzo e cena, sabato e domenica solo cena

Lunedì chiuso

www.fingersrestaurants.com/deliveryroma

 

News correlate
Macoratti Team: 40 Anni di Eccellenza nel Vino Celebrati a Roma

Un ciclo di pranzi nei ristoranti d’eccellenza della Capitale ha reso omaggio a quattro decenni di passione enologica, con degustazioni d'autore, riflessioni sul settore e analisi delle tendenze del mercato vitivinicolo.


Un’eccellenza gastronomica pluripremiata: il Ristorante Derby Grill e il Derby Bar dell’Hotel de la Ville

Creatività in cucina dello Chef Fabio Silva tra tradizione lombarda e anima mediterranea in un ambiente elegante, esclusivo e di classe.


Otivm Roof Bar: un viaggio tra emozioni e mixology

Cocktail d’autore, zero sprechi e sapori creativi per un’esperienza multisensoriale a due passi dai Fori Imperiali.


Da Pasqualina:  emozioni da vivere tra gusto e raffinatezza

Una cucina che celebra la tradizione con uno sguardo contemporaneo nel rispetto della qualità e dell'autenticità.


Collegio Bistrot nel cuore di  Piazza Capranica: la tradizione romana si rinnova con gusto

Dove un tempo sorgeva la storica vineria, oggi prende vita un nuovo bistrot che unisce i sapori autentici della cucina romana e amatriciana a una raffinata proposta di vini selezionati e cocktail d’autore, in un ambiente elegante e accogliente.


Un Viaggio tra Arte e Vino: 9 Opere x 9 Vini.

Arte e Vino insieme con Imprinting Art & Wine


Luca Mastracci e la sua pizza “popolare” tra tradizione, innovazione e ingredienti a “km vero”

“Luca!” al Mercato Centrale Roma: l’artigianalità contemporanea incontra il gusto territoriale


Da Svario:  tributo alla ricca tradizione culinaria romana

Celebrazione di sapori autentici in un locale moderno, curato e con un personale giovane, gentile e solare.


Vino in viaggio – I segreti in un calice

Continua lo scouting accurato della Wine Ambassador Roberta Marchese Ragona


Da Phermento:  Amore a prima pizza!

Un incontro originale tra la tradizione romana e l’anima della pizza napoletana, con una selezione di prodotti artigianali e sostenibili, biologici e a km zero.