
Enogastronomia
Deborah Bettega
Emergente Pastry 2025 Selezione Nord
Qualità molto alta tra i concorrenti in gara in questa edizione del 2025 che si è svolta in questi giorni a Carate Brianza. La cooperativa Sociale In-Presa ha ospitato il premio EmergentePastry Nord 2025, dal quale sono stati selezionati gli altri quattro finalisti, che si aggiungono ai quattro concorrenti delle selezioni Sud avvenute ad aprile e che si aggiudicano la Finale che si svolgerà il prossimo giovedì 27 febbraio al CAPAC di Milano.
È stata una giornata durante la quale sono emerse non solo la qualità e le tecniche di alta pasticceria di tutti i pasticcieri in gara, ma anche la grande volontà e coesione dei ragazzi di In-Presa che si sono resi disponibili e collaborativi.
I concorrenti, tutti giovani professionisti under 30 come da regolamento, hanno realizzato i loro elaborati di pasticceria di fronte ad una giuria di noti maestri pasticceri, chef, pastry chef e giornalisti di settore.
Questi quattro sono stati ammessi alla Finale insieme ai vincitori della Selezione Centro-Sud svoltasi lo scorso aprile alla scuola Dolce & Salato di Maddaloni, in provincia di Caserta.
Ogni concorrente ha preparato due elaborati, uno di pasticcieria moderna al piatto e uno che prevedeva la cottura al forno. Oltre a queste due ricette, i concorrenti in gara hanno realizzato due tipologie di finger, una dolce e una salata.
Alcune di queste preparazioni, ad eccezione di Agugiaro & Figna Molini, main partner dell'evento per quanto riguarda le farine, contenevano degli ingredienti di alcuni partner, come la panna Frascheri, il caffè Club Kavè, i germogli di Koppert Kress, scelti liberamente dai candidati.
La giuria ha tenuto conto non solo della qualità tecnica e di gusto dei vari elaborati, ma anche del comportamento professionale, di come il concorrente si presenta e illustra i propri dessert alla giuria, e di come ha perseguito i dettami della sostenibilità nella loro realizzazione.
Al termine delle varie degustazioni e giudizi si è svolta la premiazione e un momento conviviale con tutti i presenti, nel quale c’è stato non solo modo di avere un confronto con i partner dell’evento, ma anche di assaggiare due dei quattro finger di gara pensati dai concorrenti, uno dolce e uno salato oltre ad un goloso risotto con Riso dei Padri e i formaggi di La Fiorida, fattoria modello della Valtellina. Inoltre, abbiamo brindato con i vini del territorio di Terrazze di Montevecchia Terre Lariane IGT e Mongioia.
I finalisti:
I concorrenti di EmergentePastry Nord 2025 che si aggiudicano la possibilità di partecipare alla Finale 2025 che si terrà al CAPAC di Milano giovedì 27 febbraio, sono:
- Greta Campione - Villa Naj* di Stradella, Lombardia con il dessert al forno “Cioccolato e agrumi” e quello al piatto “Gianduia, Frutti Rossi e Pinot nero”.
- Alessandro Franchi - Hotel Splendide Royal***** di Lugano, Svizzera con il dessert al forno “L’agrume in frolla” e quello al piatto "Sottobosco" mousse al cioccolato fondente, frolla, crumble al cioccolato e sale, gelato al cardamomo e gelatina al lampone.
- Sophie Varotto - Le Cattedrali Luxury Relais *****L di Asti, Piemonte con il dessert al forno “Torta Bicerin” e quello al piatto "ZZZ" zenzero, zafferano e zabaione.
- Raffael Werner - Lamplstube Gourmet all’interno dell’Hotel Lamm**** di Castelrotto, Trentino Alto-Adige con il dessert al forno “Torta Linzer” e quello al piatto “Valrhona cuvèe, more, grano saraceno”.
Questi, dunque, i finalisti che raggiungono quelli selezionati nel corso della Selezione Centro-Sud e che ricordiamo essere:
- Francesco De Padova del Santa Elisabetta** a Firenze,
- Michele Di Leva del ristorante Un Piano nel Cielo* del resort Casa Angelina a Praiano in Campania
- Nicoletta Nocerino del ristorante Torre del Saracino** a Vico Equense, Campania
- Matilde Morandi del ristorante Arnolfo** a Colle Val D'Elsa, Toscana
I premi speciali
Il premio “Miglior dessert da forno” è stato assegnato a Sebastiano Catalano Puma - 10_11 all’interno del Portrait Milano*****L a Milano, Lombardia con il piatto "Amor Polenta senza confini".
Il premio “Miglior dessert al piatto” è andato a Sophie Varotto - Le Cattedrali Luxury Relais *****L a Asti, Piemonte con la ricetta "ZZZ" zenzero, zafferano e zabaione.
Il premio “Miglior finger food dolce” è andato a Alessio Novati - Park Hyatt Milano*****L a Milano, Lombardia con il finger “Tartelletta noci pecan, mela cotogna”.
Il premio “Miglior finger food salato” è stato vinto dai Mario Pedicini – Forestis*****L– a Bressanone, Trentino Alto-Adige con il finger “Panino al vapore, fieno e lievito di birra”.
Gli altri concorrenti in gara
- Federica Bagnarelli – Stua de Legn all’interno dell’hotel Lac Salin****L– Livigno, Lombardia
- Salvatore Condello – Borgia Milano – Milano, Lombardia
- Federica Corvasce - Piano35* - Torino, Piemonte
- Giulio Pini - Bianca Relais*****– Oggiono, Lombardia
Partner di EmergentePastry Nord 2025
Agugiaro & Figna Molini, Ambrogio Sanelli, Cantina Mongioia, Club Kavè, Frantoio Franci, Frascheri, Goeldlin, Koppert Kress, La Collina dei Ciliegi, La Fiorida, Marco D’Oggiono Prosiutti, MecnoSud, Mieli Thun, Terre dei Padri

Presentatrice - ex Show-girl Rai e attrice
Dello stesso autore
- VICINI DI CASA al teatro Manzoni di Milano
- TUTTOFOOD 2025 alla fiera di Rho a Milano
- 24^ EDIZIONE DI AGRINATURA dal 1 al 4 maggio
- Salone del Mobile. Milano 2025 lancia una nuova sfida: costruire mondi a misura di futuro.
- ITA Airways: 59 destinazioni, di cui 16 nazionali, 27 internazionali e 16 intercontinentali
- L' inventore de La Pinsa Romana compie ottant'anni
- Carnevale a Cantù 2025 – 99° edizione
- "Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Cechov" al Palladium di Lecco
- Al Teatro Martinitt di Milano ROCÍO MUÑOZ MORALES e PIETRO LONGHI in IL CAPPOTTO DI JANIS
- BIT 2025 alla fiera a Rho (Milano) dal 9 all’11 febbraio 2025
- Elenco completo...

A breve distanza dalla Città del Vaticano, il Rooftop Mama colora l’estate in un’atmosfera allegra e spensierata.

Nel cuore di Ponte Milvio, Naos si rinnova con una nuova terrazza panoramica e un’offerta gastronomica contemporanea: una fusione di cucina mediterranea creativa, cocktail ricercati e intrattenimento musicale in un’atmosfera unica.

Chiude con oltre 1.300 partecipanti al Rooftop di Coin Roma la seconda edizione del viaggio tra vino e gastronomia d’eccellenza per la valorizzazione del vino e del cibo italiani

Si è svolta con straordinaria partecipazione l’inaugurazione ufficiale di Aura Academy, il nuovo polo formativo d’eccellenza dedicato alla cucina contemporanea e alla cultura enogastronomica, promosso da Plas Group.

Impasti semi integrali, sapori autentici e un’accoglienza calorosa in un ambiente familiare anche all’aperto con un ampio e curato dehors.

Un viaggio a più voci, tra stili diversi ma complementari, dove il gusto diventa narrazione e l’arte culinaria si trasforma in esperienza da vivere e da ricordare.

Spettacolo ai piedi dei bacini del sale a Margherita di Savoia in occasione dell’evento organizzato dal Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp

“Dove il sapere prende fuoco, e il fuoco diventa forma”

E’ stato presentato alla CIA – Agricoltori Italiani Il libro “Food in Italy” dedicato a brand, prodotti, servizi, imprese e territori italiani e all’eccellenza che essi esprimono, quale ricchezza distintiva e strategica

L’ex console di Taiwan racconta trent’anni d’amore per l’Italia, tra cultura, sapori e legami profondi.