Salute e benessere
La quindicesima edizione dell’evento congressuale dedicato alla contattologia si svolge il 27 e 28 ottobre 2024 presso l’Ergife Palace Hotel a Roma.
Luisa Bassotto

Assottica 2024: Change the View

ASSOTTICA

ASSOTTICA Gruppo Contattologia è l’Associazione aderente a Confindustria che riunisce le principali aziende produttrici di lenti a contatto e soluzioni per la loro manutenzione. Opera attivamente da oltre 40 anni per la diffusione della conoscenza di caratteristiche e potenzialità delle lenti a contatto, oltre dell’importanza di una corretta gestione. 

Il Convegno dedicato al mondo della contattologia torna, dopo l’edizione milanese dello scorso anno, nella capitale. Ad annunciarlo, in una nota, è l’associazione di categoria, che raggruppa le principali aziende produttrici e distributrici di lenti a contatto e sistemi per la manutenzione. La 15ª edizione del Convegno Assottica si svolge, dunque, il 27 e 28 ottobre 2024 a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel.

«Assottica – si legge nella nota – quest’anno per la prima volta ha deciso di coinvolgere, sin dalla fase d’ideazione del programma congressuale, la “community” dei contattologi attraverso un sondaggio per conoscerne le esigenze formative e le aspettative rispetto all’evento.

Gli input emersi dall’indagine permettono al gruppo di lavoro, composto dai professional manager e dai marketing manager delle aziende associate, che si occupa della stesura del programma, di dare vita a un evento che sia innovativo nel format e offra contenuti rilevanti per gli ottici optometristi, i protagonisti indiscussi del Convegno Assottica».

Fanno parte di Assottica Gruppo Contattologia le aziende: Alcon, Bausch+Lomb, CooperVision, Johnson&Johnson Vision, Mark’ennovy, Schalcon Gruppo Omisan, Soleko Gruppo Menicon.

Il recente convegno Assottica 2024, incentrato sul tema "Change the View", offre un'ampia panoramica sulle ultime innovazioni e tendenze nel settore delle lenti a contatto. I relatori, esperti di fama internazionale, approfondiscono diverse tematiche, dalla prospettiva attuale delle lenti a contatto alle sfide e opportunità legate allo stile di vita, fino all'esplorazione della presbiopia.

L'Ametrope al Centro dell'Attenzione

Un'indagine approfondita condotta da Assottica mette in luce le esigenze e le aspettative degli ametropi, ovvero delle persone con difetti visivi. I risultati di questa ricerca guidano le discussioni durante il convegno, evidenziando l'importanza di sviluppare soluzioni sempre più personalizzate e confortevoli.

Le Aziende e le Innovazioni

Le principali aziende produttrici di lenti a contatto presentano le loro ultime novità, sottolineando l'impegno continuo nella ricerca e nello sviluppo di materiali innovativi e design all'avanguardia. Tra le tematiche più discusse:

 * Materiali: Nuovi materiali più biocompatibili e in grado di garantire un comfort prolungato.

 * Design: Lenti a contatto a geometria variabile e con trattamenti superficiali specifici per migliorare la visione e ridurre i disturbi oculari.

 * Tecnologia: L'integrazione di tecnologie digitali per personalizzare le lenti a contatto e monitorarne l'utilizzo.

Il Rapporto TFOS: Stile di Vita e Contattologia

Il rapporto TFOS sullo stile di vita evidenzia come le abitudini quotidiane e l'ambiente circostante possano influenzare la salute oculare e la tollerabilità delle lenti a contatto. I relatori discutono le strategie per affrontare le sfide poste dallo stile di vita moderno e per offrire ai pazienti soluzioni sempre più efficaci.

Lenti a Contatto basate sulle Evidenze

Un'altra tematica centrale del convegno è l'importanza di basare le scelte terapeutiche sull'evidenza scientifica. I relatori presentano i risultati di numerosi studi clinici, sottolineando l'importanza di selezionare le lenti a contatto più appropriate per ogni singolo paziente.

Esplorando la Presbiopia

La presbiopia, ovvero la perdita progressiva della capacità di mettere a fuoco da vicino, rappresenta una delle maggiori sfide per la contattologia. I relatori discutono le ultime novità nel campo delle lenti a contatto multifocali e monovisione, presentando soluzioni innovative per migliorare la visione a tutte le distanze.

In Sintesi

Il convegno Assottica 2024 offre un'ampia panoramica sulle ultime novità nel settore delle lenti a contatto, sottolineando l'importanza di una visione personalizzata e basata sulle evidenze scientifiche. Le aziende produttrici presentano le loro ultime innovazioni, mentre i relatori discutono le sfide e le opportunità legate allo stile di vita moderno e all'invecchiamento visivo. 

Maggiori informazioni su assottica.it

News correlate
Novità in chirurgia estetica

Oggi vogliamo scrivere della Medicina Rigenerativa nell’ ambito della chirurgia estetica


Non portare chiunque, alle Rimske Terme!

Rimske Terme, ad appena due ore di auto dall’Italia, è il luogo giusto per ripartire. In due, magari.


Mondofarmacia.org

L´Associazione Mondofarmacia nasce nel 2016 da un aggregazione spontanea e indipendente di farmacisti in modo da porre in essere tutte le attività´e le attenzioni possibili per salvaguardare le aziende.


Italcares: la tua porta d'accesso al benessere italiano

Italcares è una piattaforma digitale innovativa che ti permette di scoprire le eccellenze italiane del mondo della salute e del benessere.


Polonia, oasi di salute e benessere

Con oltre 30 centri sparsi in tutto il paese, la Polonia è un vero tesoro di sorgenti termali calde di acque minerali, ricche di proprietà terapeutiche


L’ eubiotica e la naturopatia insieme per il benessere

Dopo le feste natalizie, gennaio è il momento migliore per dedicarsi a se stessi e tornare in forma.


Malta, la via per il benessere mentale

Quattro passi per raggiungere il benessere mentale immersi nella bellezza dei panorami maltesi e circondati da una cultura millenaria


Yoga tra la terra e il cielo

Mentre le valli del Monte Rosa respirano i primi sprazzi di primavera, il popolo dello yoga si prepara a srotolare il tappetino e a stenderlo sul verde della montagna, tra corsi d’acqua smeraldini e pareti di roccia nuda e liscissima.


I benefici dei polifenoli: quando la salute si conquista a tavola

Promuovere e sostenere il benessere psico-fisico grazie ai consigli dell’ endocrinologo Andrea Fabbri.


Oliva Elisir: l’ultima idea di Tommaso Dami!

In arrivo l’olio d’oliva extravergine con alti polifenoli per la salute personale.