Eventi
L'Associazione fondata nel 1994 a Milano da Mario Furlan
Elena Parmegiani

I City Angels festeggiano i trent'anni di attività

lL Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, li ha citati come esempio della Milano generosa e solidale. E domenica 20 ottobre scorso a Milano, i City Angels hanno festeggiato i loro 30 anni di volontariato sulla strada. Fondati nel 1994 a Milano da Mario Furlan. Domenica 20 ottobre dalle ore 10.00 alle 17.00 a Milano, presso la Sala degli Affreschi della Società Umanitaria, in via San Barnaba 48 é avvenuta la cerimonia.

Si é é iniziato alle ore 10.00 con i saluti del Consiglio direttivo, del Comitato d'Onore, del Presidente della Società Umanitaria, Alberto Jannuzzelli, e della Madrina dei City Angels, Daniela Javarone. Erano presenti in sala i testimonial dei City Angels Marcello Balestra, Enrico Beruschi, Roberto Da Crema, Carlo Pistarino. Dopodiché la volontaria Lorena Vargas ha fatto una carrellata di questi 30 anni di volontariato, e il fondatore, Mario Furlan, ha tenuto un intervento su come i bisogni, e i City Angels, sono cambiati in 30 anni.

Alle ore 11.30 i saluti delle Autorità: il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala; l?Assessora regionale ai Servizi sociali, Elena Lucchini; la Consigliera delegata della Città metropolitana, Diana De Marchi; il Prefetto, Claudio Sgaraglia; e il Questore, Bruno Megale. Subito dopo si è  svolto il gemellaggio tra i City Angels e il Siap (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia), alla presenza dei suoi vertici: il Segretario Generale Giuseppe Tiani, il Segretario Nazionale Marco Oliva e il Segretario Nazionale e Provinciale Enzo Delle Cave.

 Successivamente sono stati presentati i tre nuovi Ambassador dei City Angels: il banchiere Matteo Arpe, il Presidente della Bcc di Carate Brianza Ruggero Redaelli e la Responsabile delle iniziative per il sociale di Banca Intesa San Paolo, Sofia Narducci. Tra le ore 12.00 e le 12.45 si è  tenuto un intermezzo musicale con i testimonial dei City Angels: Alberto Fortis, Ivana Spagna, Marco e Marta Ferradini, Tao, Cecilia Gayne e gli Alta Moda.

Dopo la pausa pranzo i lavori sono ripresi alle ore 14.00 con i Coordinatori delle varie sezioni che hanno illustrato  quanto hanno fatto nell?ultimo anno. Alle ore 15.00 e é arrivato lMl''Arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini, che ha portato il suo saluto e il suo incoraggiamento. Alle ore 15.20, dopo la benedizione dell?Arcivescovo, poi esposizioni dei Coordinatori. E alla fine, tra le ore 16.40 e le 17.00, dove sono stato premiati gli Angeli più meritevoli: quelli che si sono distinti nell?assistere i senzatetto, nell?' aiutarli a trovare una casa e un lavoro, e nel portare sicurezza sulle strade della propria città. Il Raduno termina con la promessa, la mano sul cuore, fatta da tutti i volontari, con il lancio simbolico del basco. 

L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Milano, della Città metropolitana e della Regione Lombardia. Erano presenti 300 volontari, provenienti da tutte le città.

News correlate
Cybersecurity & AI: orizzonti strategici e impatti verticali

Violetti, presidente Confassociazioni Digital: abbiamo organizzato una grande conferenza tra istituzioni, imprese ed esperti per riflettere sulle sfide poste da Cybersecurity e Intelligenza Artificiale


Il Sushi Jazz di Roberta Torres

Tra i luoghi più glamour dell'estate 2025


I confini della memoria

STS Communication è Main Partner di “Short Out Festival 2025” il festival internazionale di cortometraggi in cui si incontrano proiezioni, musica, incontri, arte e laboratori .


Premiati illustri al Colosseo all’insegna della prevenzione

Il Tempo di Venere e Roma ha ospitato con successo la 24esima edizione del “Premio Aila- Progetto Donna”. Tra i premiati Rita Pavone e Brunello Cucinelli


Carmen Morello Productions srls un vulcano in piena attività…

Numerosi i progetti che la vedono protagonista nel 2025, tra cui il nuovo concorso di bellezza e talento che vedrà la finale nazionale il prossimo ottobre sulla Nave Grimaldi Lines


I film di ambiente premiati al Teatro Argentina per la sesta edizione dell’Italia Green Film Festival

La cerimonia di premiazione a Roma


Brodetto Show a Porto Recanati

Il 29 giugno l’evento dedicato all’esclusivo piatto De.Co apre l’estate nella città balneare marchigiana


L' Acapulco di Forte dei Marmi, icona dell'estate 2025

Dalla tradizione familiare all’arte nella struttura diretta da Daiana Ferretti con Vittore Baroni All’ interno le iconiche sculture post-apocalittiche di Emanuele Giannelli (ph. Gabriele Cucolo)


Festa per Fortunato Ortombina, nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala

La colazione a Milano organizzata da Daniela Iavarone


L’ Associazione Aila presenta il Premio Aila

In agenda il 23 giugno 2025 al Tempio di Venere e Roma, con un convegno al Foro Romano sulla salute delle ossa e della donna