Eventi
A Monte San Savino si chiude la II edizione, tra grandi ospiti e promozione sportiva, con personaggi del mondo dello sport: Filippo Galli, Stefano Tacconi, Manuela Leggeri, Fefè De Giorgi, Lorenzo Dallari e Carolina Kostner
Tania Turnaturi

Harmony Award #StopViolence

Uniti contro ogni genere di violenza, fuori e dentro il campo da gioco. Anche quest’anno il messaggio lanciato dall’Harmony Award #StopViolence ha messo in moto una vera e propria campagna di sensibilizzazione a favore della diffusione di una cultura della non violenza verso le nuove generazioni e in ogni ambito della società civile.

Organizzata dal Comune di Monte San Savino, con la regia dell’Associazione Premio Semplicemente Donna e il sostegno di Estra S.p.a, la II edizione del 27 settembre ha visto protagonisti, nel corso della cerimonia di premiazione sul palco del Teatro Verdi, sei prestigiosi personaggi legati al mondo dello sport. 

Ad aprire la cerimonia è stata l’ex pallavolista Manuela Leggeri che ha ripercorso i momenti clou della sua carriera, dalla vittoria del titolo mondiale, con la fascia da capitano, a Berlino, fino alla recente esperienza, giunta dopo un grande dolore, come parte dello staff tecnico di Julio Velasco alla guida dell’Italvolley femminile che ha trionfato alle Olimpiadi di Parigi.

"Prima ancora della tecnica - ha dichiarato Leggeri - cerco sempre d'insegnare alle mie ragazze i valori dello sport: la condivisione, la collaborazione, l'umiltà e il rispetto delle regole. Valori fondamentali per combattere la violenza e il cyberbullismo."

Una grande testimonianza di tenacia e fair play è trapelata dalle parole di Filippo Galli, da sempre simbolo del calcio pulito, sia nel suo passato da giocatore che nel corso dei suoi prestigiosi incarichi da allenatore e dirigente; mentre una pioggia di applausi ha contraddistinto l’arrivo della pattinatrice Carolina Kostner con i retroscena della sua luminosa carriera tra medaglie iridate, titoli continentali e traguardi a cinque cerchi.

"Lo sport ci insegna un principio fondamentale: il rispetto verso noi stessi e verso gli avversari. -  Così ha esordito la Kostner - Ed è proprio questa cultura che ci permetterà di abbattere ogni forma di violenza".

Il tema della narrazione sportiva è stato centrale nell’intervento dell’eclettico giornalista Lorenzo Dallari, esperto di volley, ex vicedirettore di Sky Sport e oggi direttore editoriale della Lega di Serie A e di Radio Serie A, oltre che responsabile del Centro VAR di Lissone.

Ad approfondire gli argomenti inerenti all’educazione delle nuove generazioni è stato Ferdinando “Fefè” De Giorgi, partendo dalla propria esperienza di CT della Nazionale maschile di pallavolo.

"Possiamo definire lo sport come la terza agenzia educativa dopo la famiglia e la scuola. - Sono state queste le parole di De Giorgi - Un posto dove i ragazzi possono essere educati al rispetto, alle regole, alle relazioni e alla non violenza

Infine momenti di grande commozione hanno accompagnato la testimonianza dell’ex portiere bianconero Stefano Tacconi che non solo ha ripercorso la propria carriera tra i pali, ma le grandi sfide personali che lo hanno portato a rimettersi in gioco, negli anni, con forza e coraggio. 

L'invito del campione rivolto alle donne è stato "Alla prima scintilla è importante denunciare prima che sia troppo tardi".

L'evento è stato preceduto dall’intenso pomeriggio di PLAY TOGETHER #Alleniamocicontrolaviolenza che ha visto la partecipazione di 18 società di Arezzo e Valdichiana con oltre 300 giovani atleti dando vita a una giornata di promozione sportiva senza eguali. 

Come in una vera e propria festa dello sport, l’evento si è concluso con lo scatto fotografico corale dietro lo striscione riportante lo slogan “Monte San Savino contro la violenza”.

 

Tania Turnaturi

Giornalista Pubblicista Da anni si occupa di turismo, enogastronomia, arte e teatro. Collabora con numerose testate specializzate per le quali scrive reportage di viaggio, articoli di promozione del territorio, eventi enogastronomici, ristoranti, mostre d’arte, cultura, attualità e recensioni teatrali. Appassionata della buona tavola, ama raccogliere erbe selvatiche commestibili e molte specie di funghi che utilizza per piatti di cucina povera e tradizionale.

News correlate
Torna il pittore Mauro Russo al Gran Gala delle Margherite

Ideato e organizzato da Bianca Maria Caringi Lucibelli il Gran Gala delle Margherite, e` uno degli eventi piu` longevi della Capitale all’insegna della solidarietà


“Armonie d’Europa - Arte & Musica”

Grande successo per Artglobal con “Armonie d’Europa - Arte & Musica” tenutosi presso la prestigiosa Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma


Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza

Applausi e consensi per Sacrum Festival, il suggestivo concerto di musica classica dedicato al Giubileo della Speranza organizzato dalla Fondazione Cardinale Bartolucci e sostenuto dalla Fondazione Roma e San Colombano SPA.


Breitling Celebra l'Eterna Rivalità e l'Amicizia nel Ciclismo con i Nuovi Top Time Coppi e Bartali

Breitling omaggia i ciclisti Coppi e Bartali con due orologi Top Time in edizione limitata, ognuno con colori distintivi e movimento di manifattura. Un tributo all'iconica rivalità e amicizia nel ciclismo italiano.


BI.CI. Lounge Milano organizza IT’S GIN&DESIGN O’CLOCK

Un evento esclusivo che vede protagonisti il Design e il Gin Tonic


80 ANNI DI LEADERSHIP E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DELL' ITALIA

Manageritalia, la federazione nazionale dei dirigenti, quadri e professionisti del terziario, celebra il suo ottantesimo anniversario. Fondata nel 1945, l'organizzazione ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare la leadership.


Sostenibilità e Digitale: un Divario Generazionale Inatteso Scuote il "Digital Sustainability Day" Roma, 8 aprile 2025

Il "Digital Sustainability Day 2025" evidenzia un divario generazionale inatteso: gli anziani sono più sensibili all'ambiente, i giovani scettici sul ruolo del digitale nella sostenibilità e con scarsa conoscenza del concetto.


Gritti Venetia apre lo store nel cuore della Capitale

In foto Damiano Gallo e Luca Gritti


Gran successo per la giornata Miamo alla Lanterna di via Tomacelli, dedicata al lancio dei nuovi prodotti solari

L' evento alla suggestiva Lanterna di Fuksas


Penelope, la dimora, il palazzo

Una ricerca appassionante è alla base del libro di Maddalena Reni, che riprende la “storia della ricerca dell’eccelsa dimora” e che sarà presentato a Palazzo Firenze dalla Società Dante Alighieri