Eventi
Il patron Vittore Baroni è un artista, critico musicale e musicista italiano: un creativo unico
Elena Parmegiani

Dagli Earth Wind and Fire a Kevin James: tutte le star all’ Hotel Acapulco a Forte dei Marmi

In questi giorni sono stati ospiti gli Earth Wind & Fire e Kevin James in occasione del concerto di Andrea Bocelli a Laiatico e poi i clamorosi Incognito per il Sera ex a Blues Festival e un plotone di musicista per la presentazione delle compilation Musica per Hotel. 

L' Hotel Acapulco (4 stelle) costruito alla fine degli Anni Sessanta e a più riprese ampliato e ristrutturato, è gestito con passione e dedizione dai proprietari ed è collocato nella posizione ideale per poter godere in tutta tranquillità una vacanza serena e rilassante, senza rinunciare al mare e alla vita notturna di Forte dei Marmi. Tenendo fede alla vocazione artistica che dai tempi di Carrà, Dazzi e Soffici ha contraddistinto la vita culturale della Versilia, l’Hotel Acapulco ospita nella sua ampia hall, in altri spazi comuni e in diverse camere le opere di interessanti artisti emergenti, in vari modi legati alla tradizione del territorio. Nella stagione 2024 dialogano tra loro gli evocativi e raffinati dipinti ad olio di Massimiliano Luchetti, la mutante biologia fantastica in sculture di marmo, terracotta e materiali vari di Jenamarie Filaccio e le sculture digitali, fotografie AI e installazioni di archeologia futura di Maicol Borghetti.

L’Hotel Acapulco, che ha ospitato negli anni personaggi di spicco dello spettacolo e della vita politica, da Cochi e Renato a Milly Moratti, si trova nel cuore di Roma Imperiale, l’esclusiva area verde del Forte, tra ville storiche con ampi giardini disegnate da celebri architetti come Giovanni Michelucci e Giò Ponti, a pochi minuti dalle eleganti vie del centro e a soli 250 m. dalla spiaggia. Oggi volti noti dello spettacolo continuano a frequentare l’hotel. Ormai da anni alla gestione dell’Hotel, il proprietario Vittore Baroni , noto scrittore, con la direttrice generale Daiana Ferretti, classe 76.

Vittore Baroni (Forte dei Marmi, 17 gennaio 1956) è un artista, critico musicale e musicista italiano noto specialmente per la sua attività di mail artist, curatore d'arte e studioso delle controculture. Negli ultimi tre decenni ha curato mostre d'arte, eventi, pubblicazioni e progetti collettivi nei campi della mail art, sound art, Poesia visiva, fumetto underground e street art. Fu poi fra i promotori di nomi collettivi come Lieutenant Murnau e Luther Blissett, lo Stickerman project e F.U.N. (Funtastic United Nations). Ha inoltre contribuito a importanti lavori sulla mail art degli ultimi decenni, fra cui Eternal Network di Chuck Welch, I am a Networker (Sometimes) dmi H.R. Fricker, e Mail Art, Art postal - Art posté di Renaud Siegmann. Ha poi scritto e pubblicato alcuni libri su vari aspetti delle "networking culture" che anticiparono alcuni aspetti legati ad internet. Un esempio ne è la guida alla mail art dal titolo Arte Postale- Guida al network della corrispondenza creativa. Come musicista e sound artist, oltre al suo nome, ha usato gli pseudonimi A086, Abstemious Youth, Kibbo Kift, Lieutenant Murnau, Unit 02. Suona inoltre con Le Forbici di Manitù e i Cop Killers.

Daiana Ferretti è forte di un' esperienza maturata negli anni, apertura nel 1994 del Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio, al quale e’ stata “comandante” per ben dieci anni. Ha conseguito negli anni del Principe una Stella Michelin con lo Chef Bistellato Giuseppe Mancino. Daiana ha varie esperienze maturate all’estero come New York in Star Hotels, Londra. Ex direttore Generale del Gruppo My Maito’ del 2019, è ormai legata da anni all’Hotel Acapulco. Un hotel in continuo sviluppo e crescita. Ogni anno l’hotel subisce importanti modifiche per essere al passo con la clientela internazionale.


 

News correlate
L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez

Al centro del colloquio la valorizzazione dell’insegnamento dell’italiano, la formazione dei docenti e il rafforzamento della collaborazione culturale tra Paraguay e Italia


Prima edizione del Premio Rome-Europe Prize

Al Parlamento Europeo, sala Esperienza Europa – David Sassoli, riconoscimenti al Cinema e Teatro Italiano che hanno portato lustro al Bel Paese


Giorno dell’Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian

Il 28 maggio è la Festa Nazionale del Giorno dell'Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian, fondata il 28 maggio 1918


Attrici e protagoniste dello spettacolo italiano si ritrovano al Seen by Olivier per la presentazione del libro di Paolo Di Pofi “ The Art Of Beauty”

La terrazza di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel è il ritrovo salottiero per eccellenza dell’estate romana


Premio Margutta 2025 XXIV Edizione

Il Premio Margutta,da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva,rappresentato da una scultura in terracotta realizzata in Edizione Limitata dall’artista Angela Pellicanò ed assegnato per diverse sezioni tra cui Moda, Cultura e Cinema


Cavalieri per mare - La Marina stefaniana in età moderna

Il ritorno a Livorno della Nave Amerigo Vespucci segna l’inizio di una mostra straordinaria: Cavalieri per mare. La Marina stefaniana in età moderna.


Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri, acclamatissimo


A Cortona la prima edizione del Premio Polimnia

Talento, passione e determinazione: donne che fanno la differenza premiate a Cortona. I messaggi di Ferretti, Goletti e Granbassi. Il Sindaco Meoni: “Storie esemplari per la crescita del Paese”


Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Greta Scarano, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri


A Gonzaga 7 l’evento di ValorizzAZIONE Donna

Dopo il successo durante la Milano Design Week, torna l’appuntamento con ValorizzAZIONE Donna presso Gonzaga 7 sempre a Milano