Turismo
Un viaggio a Malta è un’esperienza che permette di raddoppiare il valore del proprio tempo: conoscere il passato antico per raccogliere ricordi che resteranno indelebili nel futuro.
Roberto Dionisi

Malta Time Machine

Con il plus di avere anche un tempo meteorologico straordinario ed un calendario nutrito di eventi. Anche se le settimane d’estate scorrono veloci,  potete rallentare il tempo programmando una vacanza al mare a Malta fino a novembre. Una condizione certamente favorita dallo strepitoso clima mediterraneo che permette di prolungare la stagione balneare fino all’autunno inoltrato, supportata anche dalla possibilità di dedicarsi ad una grande quantità di esperienze vibranti ed intense. Non c’è differenza se ancora non avete programmato la vostra vacanza annuale, o se cercate un’opportunità più breve, che dia un ultimo boost di energia prima di lasciarsi completamene alle spalle l’estate e rientrare nella routine quotidiana. Malta vi aspetta. Settembre,  ottobre e novembre sono per Malta un periodo di grande fermento che offrono al turista ancora molte chance di classico relax da spiaggia, grazie ai litoranei sgombri dalle presenze estive e la tiepida temperatura dell’acqua favorita dalle quiete correnti marine, ma danno anche l’opportunità di unirsi ai molti eventi che si organizzano in questo periodo e che accompagnano la vita stessa dei maltesi nella ripresa della quotidianità. Tutto a Malta esalta il suo passato glorioso che racconta una storia millenaria. Un territorio che ha accolto popolazioni provenienti da ogni angolo del Mediterraneo che hanno trovato su queste isole l’ispirazione, l’accoglienza e la bellezza necessarie per creare qualcosa di duraturo. La storia è viva e la si respira in ogni sito archeologico che racconta le vicende di popolazioni antichissime e sapienti e ad ogni angolo, tra le strade di città monumentali come Valletta e Mdina.

Fino ad ottobre, inoltre, è possibile assistere a molte feste patronali. Sono celebrazioni che animano l’estate maltese e sono tanto sentite e partecipate in tutti i villaggi, e tanto rappresentative, che hanno meritato l’inserimento tra i beni immateriali del patrimonio UNESCO. Un tripudio di tradizione locale che ogni anno alza l’asticella dei festeggiamenti e coinvolge tutti i membri della comunità, dando il benvenuto più caloroso ai visitatori che si uniscono al loro entusiasmo. Un modo di percepire l’essenza di una terra il cui presente è vivido, con una cultura in costante fermento.

Quest’anno oltre al ritorno dei grandi eventi annuali d’autunno, c’è in programma l’apertura della nuova sede del Malta International Contemporary Art Space (MICAS), con una mostra della celebre artista portoghese Joana Vasconcelos. L’Arcipelago avrà così un polo d’avanguardia interamente dedicato all’arte contemporanea, che non solo conferma la passione di Malta per la creatività, ma la proietta velocemente verso il futuro, in una perpetua evoluzione. Il tempo è relativo a Malta. Qui passato, presente e futuro si mescolano offrendo al visitatore un’occasione di esplorare ciò che è stato e ciò che è, trasformando queste esperienze in ricordi duraturi nel tempo, ma consente anche di immaginare ciò che sarà. Quale miglior modo di descrivere quindi Malta se non: sempre, da sempre e per sempre?

APPUNTAMENTI

 13 – 17 settembre

Liquid Spirit Gozo

Un festival ‘boutique’ dedicato alla musica dance, house e soul che si tiene sull’isola di Gozo con DJ internazionali. Sono previsti eventi giornalieri, tra cui feste in villa, in club e in barca, pop-up shop, bancarelle di cibo e artigianato, esperienze di benessere per godere appieno del benessere che offre Gozo.

22 settembre

Lian Gallagher and Friends

Un artista che non ha bisogno di presentazioni. L’ex-frontman degli Oasis e icona del rock’n’roll, famoso per la presenza scenica elettrizzante e la voce inconfondibile, Liam Gallagher ha scelto Malta e la nuova area concerti di Ta’ Qali per un concerto che vedrà esibirsi con lui numerosi artisti tra locali ed internazionali.

5 ottobre

Notte Bianca

La Notte Bianca è uno degli appuntamenti artistici e culturali più attesi di Malta. Ogni primo sabato di ottobre, la notte di Valletta si anima con decine di eventi gratuiti. Le strade, le piazze, le chiese, i palazzi e i musei di Valletta si trasformano in palcoscenici per una miriade di spettacoli e concerti dal vivo, mentre molti caffè e ristoranti prolungano l’orario di apertura. L’intera città, dal City Gate a Fort St Elmo, prende vita per una notte memorabile che ha davvero qualcosa da offrire tutti.

10 – 13 ottobre

Malta Classic

Una manifestazione cara ai maltesi, che da molti anni attrae appassionati di auto d’epoca provenienti da tutto il mondo, che arrivano a Malta per partecipare alle competizioni in calendario in uno dei contesti più eleganti e suggestivi del Mediterraneo: l’antica città di Mdina e i suoi dintorni. Tra gare di velocità, concorsi di eleganza e Grand Prix al cronometro, vi aspettano giornate colme di adrenalina, di viste panoramiche da cartolina, di grande stile e fascino, ma soprattutto con grande entusiasmo.

11-12 ottobre

Birgu Candel Light Fest

Birgu, nota anche come Vittoriosa, è una delle celebri Tre Città di Malta. Ogni anno il borgo antico di questa cittadina fondata dai Cavalieri Ospitalieri, offre uno spettacolo unico spegnendo tutta l’illuminazione elettrica e dando vita ad atmosfere uniche con l’accensione di migliaia di ceri e candele. Un’occasione per assaporare un’atmosfera antica tra le vie animate da concerti e spettacoli.

11- 13 ottobre

Anjunadeep Malta

A conferma della passione dell’Arcipelago per la musica elettronica, l’etichetta discografica Anjunadeep specializzata nel genere house, porta a Malta alcuni tra i suoi artisti più noti per 3 giorni di concerti tra Rabat, Attard, Sliema e St Paul’s Bay. La programmazione principale si svolgerà dal pomeriggio di venerdì 11 ottobre alla sera di domenica 13 ottobre. I

l biglietto per i tre giorni del festival consentirà di accedere anche a tutte le feste, eccetto quelle in barca.

12 ottobre

The Grid Sprint

Eletto come il miglior evento fitness di Malta (e vi assicuriamo che se ne organizzano parecchi), questa gara veloce a piedi prevede un percorso panoramico e divertente di 6 km con oltre 20 ostacoli molto impegnativi, con dislivelli, collocati in una delle aree più belle dell’isola.

17 – 20 ottobre

TAKE THAT. The Greatest Weekend

Malta è pronta ad accogliere “The Greatest weekend” un festival musicale curato proprio dai Take That, una delle boyband più iconiche della musica pop britannica che ha scelto Malta per organizzare 4 giorni all’insegna della musica, dell’energia e del divertimento!

19 ottobre

Rolex Middle Sea Race

Una leggendaria regata amata dai velisti di tutto il mondo per il suo itinerario impegnativo, dagli spettatori per la scenografica partenza nel Grand Harbour di Valletta e da tutti per l’ambiente di classe ed eleganza che si respira in tutta Malta.

26 ottobre

Holloween Zip line

In preparazione ad Halloween, una divertente occasione per volare attraverso la splendida Valle di Mosta indossando i vostri costumi più spettrali: un appuntamento davvero da togliere il fiato!

9-10 novembre

Comic Con Malta

In una Nazione appassionata di cinema e video giochi come Malta, non poteva mancare un appuntamento per agli appassionati di film, fumetti e giochi di ogni genere. Il Comic Con di Malta cresce la sua fama di anno in anno dando spazio ad artisti locali e internazionali e attraendo un numero crescente di pubblico e colorati e festosi coseplayer.

News correlate
Anno nuovo, meta nuova

Quali buoni propositi avete fatto per il 2025? Se viaggiare è tra questi, allora ecco tutti i motivi che vi spiegheranno perché è il momento giusto per andare a Malta


3, 2, 1, via! La stagione invernale a La Thuile

Sciatori e snowboarder siete pronti a divertirvi e lasciarvi rapire dalla bellezza selvaggia della natura e dalle vette innevate che magicamente si svelano alla vista a 360° come il massiccio del Rutor e il Monte Bianco?


Un pieno di energia con Malta al Vertical Winter Tour e Radio Deejay

Inizia da Cervinia, in Valle d’Aosta, la partecipazione di VisitMalta al Vertical Winter Tour 2024/25, un appuntamento fatto di eventi e divertimento sulla neve.


La Thuile wild sì ma…  family friendly

La Thuile, situata a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada Torino-Aosta, al confine con la Francia, è meta ideale per le famiglie in cerca di avventure in montagna.


Sant’Orso: la grande festa dell’artigianato valdostano

Il centro di Aosta torna a popolarsi a fine gennaio dei banchi degli artigiani provenienti da ogni valle della Regione, per l’appuntamento più atteso dell’anno: la Fiera di Sant’Orso celebrerà la sua 1.025esima edizione


La Thuile, il lusso del wild oltre il limite

Immaginate di scivolare su una vasta distesa di neve fresca, circondati da una nuova dimensione di lusso nel lato wild del Monte Bianco, lontano dal trambusto della vita quotidiana, ma vicino quanto basta all’uscita dell’autostrada.


La Thuile: Fioccano gli eventi

Cadono i primi fiocchi di neve sul lato wild del Monte Bianco e, come per magia, tutto si trasforma e si anima per accogliere uno dei periodi dell’anno più attesi con le sue luci, la sua atmosfera e quel manto nevoso morbido e soffice.


Smart Destination Voice Concierge: è Verona la prima destinazione a testare Alexa Smart Properties for Hospitality

Destination Verona Garda marcia inarrestabilmente verso il futuro e si fa sempre più impersonificazione di innovazione e qualità nel turismo, testando Alexa Smart Properties for Hospitality.


Nuova veste grafica per la nuova stagione di La Thuile

La Thuile presenta il proprio nuovo portale – ufficialmente online dal 25 novembre scorso – dall’immagine totalmente rinnovata nella grafica e nei contenuti (sempre più multimediali), per una consultazione semplice e fluida.


VisitMalta - Insieme per vincere

Nuova partnership nel mondo dello sport per VisitMalta che supporta il più grande ciclista italiano degli ultimi 20 anni, Vincenzo Nibali, lo Squalo dello Stretto, alla sua prima esperienza da pilota nel team Toyota Gazoo Racing Italy.