
Arte e cultura
Sergio Ferroni
“L’ammiraglio (r) Nicola De Felice presenta il suo nuovo libro “FERMARE L’INVASIONE, LE RAGIONI DEL BLOCCO NAVALE”.
Foto cover: l’ammiraglio Nicola De Felice
Il libro è scritto con la mente e con il cuore dall’ammiraglio, coordinatore del recupero ad Augusta delle 900 salme del barcone affondato nel 2015 davanti alle coste libiche. Il concetto espresso è chiaro: la tratta degli esseri umani e la discendente immigrazione clandestina favorisce la schiavitù moderna. La persona che arriva sulle coste europee è un essere invisibile, non tutelato, facilmente assorbito dal mondo della droga e della prostituzione, schiavo per debito, lavoratore forzato, accattone in città, donatore suo malgrado di organi, pedina terroristica. L’economia neoliberista favorisce l’immigrazione di massa per azzerare le distanze tra la manodopera a basso costo ed il mercato occidentale. De Felice propone idee e soluzioni che aiutano a combattere la schiavitù moderna coinvolgendo l’Ue che non può affrontare il problema “tamquam non esset”, ma deve comprendere che esso è collettivo e che la “politica dello struzzo” non è vincente, pena l’invasione dell’Europa intera. Non si risolve il problema davanti ai confini d’Europa, lasciando incrementare le morti in mare, ma occorre attivare - in parallelo ai Decreti sicurezza - un’interdizione navale dei porti di partenza tesa a colpire i traffici illeciti, a ridurre il flusso migratorio clandestino nonché il ritorno di Al-Queda.

.
Dello stesso autore
- Il Cantico: un abbraccio universale
- Tor Bella Monaca, il Tavolo della Produttività apre un percorso per le imprese del territorio: produttività come sfida sociale ed economica
- La Galleria La Nuvola - Arte Contemporanea di Roma presenta la personale di Sergio Lombardo
- Vittorio Camaiani presenta la collezione Primavera/Estate 2025 alla Galleria del Cardinale Colonna
- “Horse Green Experienze – Giubileo 2025 ” Equiraduno dell’ Anno Santo
- “Se amare di meno” di Roberta Melasecca
- Il 700º anniversario della morte di Dante attraverso l’ arte di Regina Schrecker
- Lo Spazio AlTana di Roma presenta la personale dell’ artista EPVS “Energie2”
- Il Centro Commerciale CinecittàDue di Roma ospita il concerto gratuito della “Blind Inclusive Orchestra”, la musica che unisce
- Mostra Arte e Poesia alla Coffee House di Palazzo Colonna
- Elenco completo...

Evento di lancio del concorso indetto dall'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio per gli 800 anni del capolavoro di Francesco d'Assisi

L’ elemento distintivo di questa mostra risiede nella presenza esclusiva di esemplari cartacei, contraddistinti da Minimalita`, Completezza, Compattezza e Toroidalita`

La pubblicazione è la seconda raccolta poetica dell’autrice: è preceduta da una prefazione a cura di Michela Becchis ed è presentata da una copertina realizzata dall’artista Alessandra Di Francesco con il dittico dal titolo Cielo aperto

L’ occasione di tornare davvero al mondo, con il pacchetto Pasqua alle Rimske Terme. La primavera offre infinite possibilità per esplorare i verdeggianti dintorni del complesso termale.

Arte e Poesia, una simbiosi che fa diventare la poesia una creazione da esibire come un’opera d’arte.

Dopo 25 anni l’artista italo tedesca EPVS torna a riflettere sull’energia, con un progetto che rappresenta un omaggio alla vita e alle relazioni, attraverso la sua personalissima rappresentazione dell’energia

La Clode Art Gallery di Roma inaugura "Primavera d'Arte", una nuova mostra collettiva che porta avanti la sua consolidata linea programmatica: il dialogo tra gli storici protagonisti della scuola romana e i più interessanti talenti contemporanei

Semplici immagini o presenze vere? Pura bellezza o verità?

L’ artista Laura Federici presenta presso la Sala Santa Rita di Roma la sua personale “Steam Shadow“a cura di Alberto Dambruoso

La Galleria d’arte Camilla Grimaldi di Roma presenta la mostra “Collettivo”