Eventi
Torna a febbraio al Jerò di Ponte Milvio a Roma, il dinner show più esclusivo della Capitale: So Crazy Show della showgirl e coreografa Holly’s Good e del suo incredibile corpo di ballo le Good Girls
Sergio Ferroni

So Crazy Show l’after dinner principe del Jerò

Ogni appuntamento è un vero e proprio show nello show, sempre diverso, mai ripetitivo: numeri e coreografie che spaziano dal ballo classico sulle punte, a numeri acrobatici in sospensione aerea, numeri alla sbarra, burlesque, di cui Holly’s Good è la regina assoluta in Italia e all’estero, visti i premi e i riconoscimenti ricevuti in ambito internazionale.

Holly’s Good, al secolo la romana Daisy Ciotti, è direttrice artistica, producer, coreografa e performer dello spettacolo “So Crazy Show”.  La sua carriera inizia nel 2008  con il diploma al Royal Ballet di Londra in danza classica e moderna, e successivamente studia con i docenti dell’Opera di Parigi, tutto ciò le permette di partecipare a musical internazionali, oltremanica e oltreoceano.   Ce n’è per tutti i gusti nell’appuntamento che in un primo momento era stato schedulato mensilmente ma che ora, visto il grande successo di pubblico e i consueti sold-out è diventato un rendez-vous quindicinale nella programmazione del noto locale di Roma.  Coreografie che vedono protagoniste le splendide e preparatissime Good Girls la cui preparazione è curata personalmente da Holly’s Good nella sua Italian Showgirl Academy all’Aventino, prima realtà del suo genere in Italia. Un corpo di ballo vario e variegato, formato da professioniste della danza a 360° gradi, che insieme ad Holly’s Good rappresentano il “fiore all’occhiello” dell’intrattenimento, per un after dinner di livello internazionale.  I costumi sono creati dalle stesse sapienti mani che creano per il Moulin Rouge, mentre coreografie e colonne sonore non hanno nulla da invidiare a spettacoli d’oltralpe dal Lido di Parigi, a locali blasonati di oltremanica, dove la danza la fa da padrona. Vedere per credere… Impazzirete anche voi per i numeri che via via si susseguono sul palco, fino all’esplosione di musica e colori de “le Gran CanCan” finale, ma non solo. Uno spettacolo assolutamente da non perdere.  So Crazy Show - Martedì 7 febbraio dalle 21.30

News correlate
Torna il pittore Mauro Russo al Gran Gala delle Margherite

Ideato e organizzato da Bianca Maria Caringi Lucibelli il Gran Gala delle Margherite, e` uno degli eventi piu` longevi della Capitale all’insegna della solidarietà


“Armonie d’Europa - Arte & Musica”

Grande successo per Artglobal con “Armonie d’Europa - Arte & Musica” tenutosi presso la prestigiosa Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma


Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza

Applausi e consensi per Sacrum Festival, il suggestivo concerto di musica classica dedicato al Giubileo della Speranza organizzato dalla Fondazione Cardinale Bartolucci e sostenuto dalla Fondazione Roma e San Colombano SPA.


Breitling Celebra l'Eterna Rivalità e l'Amicizia nel Ciclismo con i Nuovi Top Time Coppi e Bartali

Breitling omaggia i ciclisti Coppi e Bartali con due orologi Top Time in edizione limitata, ognuno con colori distintivi e movimento di manifattura. Un tributo all'iconica rivalità e amicizia nel ciclismo italiano.


BI.CI. Lounge Milano organizza IT’S GIN&DESIGN O’CLOCK

Un evento esclusivo che vede protagonisti il Design e il Gin Tonic


80 ANNI DI LEADERSHIP E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DELL' ITALIA

Manageritalia, la federazione nazionale dei dirigenti, quadri e professionisti del terziario, celebra il suo ottantesimo anniversario. Fondata nel 1945, l'organizzazione ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare la leadership.


Sostenibilità e Digitale: un Divario Generazionale Inatteso Scuote il "Digital Sustainability Day" Roma, 8 aprile 2025

Il "Digital Sustainability Day 2025" evidenzia un divario generazionale inatteso: gli anziani sono più sensibili all'ambiente, i giovani scettici sul ruolo del digitale nella sostenibilità e con scarsa conoscenza del concetto.


Gritti Venetia apre lo store nel cuore della Capitale

In foto Damiano Gallo e Luca Gritti


Gran successo per la giornata Miamo alla Lanterna di via Tomacelli, dedicata al lancio dei nuovi prodotti solari

L' evento alla suggestiva Lanterna di Fuksas


Penelope, la dimora, il palazzo

Una ricerca appassionante è alla base del libro di Maddalena Reni, che riprende la “storia della ricerca dell’eccelsa dimora” e che sarà presentato a Palazzo Firenze dalla Società Dante Alighieri