
Eventi
Sergio Ferroni
So Crazy Show della showgirl Holly’s Good debutta al Jerò di Roma
Uno show pensato ad hoc per il locale che rimanda ai fasti ed alle atmosfere sia del Crazy Horse di Parigi, che del Salone Margherita di Roma, dove Holly’s Good è stata presenza fissa nel cartellone degli spettacoli. Nella location, progettata dall’architetto Gabriele Grasso, dove gli spazi sono intimi ma nello stesso tempo coinvolgenti, dove si percorrono nuove strade di sapore, reinventando e creando associazioni tra cibo ed elementi naturali, il corpo di ballo delle Good Girls e la stessa Holly’s Good, daranno vita ad uno spettacolo unico nel suo genere, dove alta scuola, tecnica e professionismo saranno i capisaldi. La direzione artistica dello show così come tutte le coreografie saranno curate dalla biondissima showgirl, performer conclamata a livello mondiale per aver vinto, unica italiana in assoluto, il titolo di Most Classic al Burlesque Hall of Fame di Las Vegas. Dal suo percorso di ballerina classica e moderna diplomata al Royal Ballet di Londra nel 2008, Holly’s Good, al secolo Daisy Ciotti, ha dato vita, proprio a Roma, alla prima Italian Showgirl Academy, avvalendosi di professionisti che formano il suo strepitoso corpo di ballo: le Good Girls. Al Jerò le Good Girls, complici gli abiti sfavillanti e le chirurgiche coreografie intratterranno il pubblico presente fino al gran finale che sarà affidato proprio ad Holly’sGood, con un numero di alta scuola di Burlesque, ma non vogliamo spoilerare nulla in anticipo. La showgirl è impegnata in un tour che la vedrà protagonista, prima di Roma, a Cracovia, poi a seguire Barcellona, Londra, Svizzera, Parigi, fino ad approdare in Arabia Saudita. In Italia, invece, Holly’s Good sarà protagonista, tutti i sabati a Milano al rinomato ed esclusivo locale RedRoom, per delle live performer mozzafiato. Un one night show quello del 18 ottobre tutto da vedere e da assaporare insieme alla prelibatezze che strizzano l’occhio al mondo culinario spagnolo del rinomato locale romano.

.
Dello stesso autore
- “Ricordando Corrado Alvaro”
- "Percorso Giovani"
- L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez
- Icons of Rome, Urban Stories in Textile
- “Vibranti Riflessioni”
- L’altro te
- La didattica dell’intercomprensione tra lingue affini
- “Fai Bei Suoni”
- Prima edizione del Premio Rome-Europe Prize
- “Linea segreta”
- Elenco completo...

Al centro del colloquio la valorizzazione dell’insegnamento dell’italiano, la formazione dei docenti e il rafforzamento della collaborazione culturale tra Paraguay e Italia

Al Parlamento Europeo, sala Esperienza Europa – David Sassoli, riconoscimenti al Cinema e Teatro Italiano che hanno portato lustro al Bel Paese

Il 28 maggio è la Festa Nazionale del Giorno dell'Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian, fondata il 28 maggio 1918

La terrazza di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel è il ritrovo salottiero per eccellenza dell’estate romana

Il Premio Margutta,da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva,rappresentato da una scultura in terracotta realizzata in Edizione Limitata dall’artista Angela Pellicanò ed assegnato per diverse sezioni tra cui Moda, Cultura e Cinema

Il ritorno a Livorno della Nave Amerigo Vespucci segna l’inizio di una mostra straordinaria: Cavalieri per mare. La Marina stefaniana in età moderna.

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri, acclamatissimo

Talento, passione e determinazione: donne che fanno la differenza premiate a Cortona. I messaggi di Ferretti, Goletti e Granbassi. Il Sindaco Meoni: “Storie esemplari per la crescita del Paese”

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Greta Scarano, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri

Dopo il successo durante la Milano Design Week, torna l’appuntamento con ValorizzAZIONE Donna presso Gonzaga 7 sempre a Milano