
Arte e cultura
Sergio Ferroni
Alla Sala Capitolare del Senato “L’Ultima Libertà” di Elio Rogati
Il prossimo 5 aprile alle ore 16.00, nella prestigiosa Sala Capitolare del Senato presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva a Piazza della Minerva, 42 in Roma, verrà presentata l’ultima opera letteraria del professore e giornalista Elio Rogati, il romanzo“L’Ultima Libertà”, edito dal Gruppo Albatros. In apertura di presentazione i saluti istituzionali del Senatore Avvocato Francesco Urraro della Commissione Giustizia e Commissione Bicamerale Antimafia del Senato. Al talk con l’autore Elio Rogati interverranno la psicologa e psicoterapeuta Dottoressa Pina Li Petri, l’ex senatrice Maria Spilabotte, l’artista, pittore, ritrattista Roberto Di Costanzo e l’attrice, regista e autrice di testi Paola Rotella, a cui saranno affidate le letture di alcuni passi del romanzo. L’ultima opera letteraria di Elio Rogati riporta nella quarta di copertina una frase di Sandro Pertini “Le tue opinioni sono contrarie alle mie, ma io mi batterò, anche a costo della vita, per garantire a te la libertà di esprimere le tue idee”. E proprio da questo tema inizia la prima parte del romanzo, un’opera forte e meditativa sull'amore e la solitudine, ma soprattutto sul ruolo della cultura, premessa di quella libertà che ha spinto gli uomini nei secoli a contrapporsi e combattersi, ciascuno rivendicando la propria libertà contro quella altrui. La seconda parte del libro comprende nove racconti, di cui sette di viaggio, che sono una reinterpretazione e descrizione soggettiva del tempo passato in Vietnam, Argentina, Sud Africa. Sono esperienze di rara intensità che affascinano e avvicinano a mondi lontani dal nostro per tradizioni e cultura. Coglierne alcuni frammenti vuol dire ampliare il proprio sguardo su un pianeta pieno di ricchezze, non solo materiali. Parte del ricavato dalla vendita del libro “L’Ultima Libertà” sarà destinato alla realizzazione e al sostegno dei laboratori solidali di scrittura LetterariaMente. L'accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima consentita e previa presentazione del greenpass rafforzato, obbligatorio indossare la mascherina FFP2.
Breve note biografiche: Elio Rogati, ha avuto tre successive esperienze professionali: Giornalista professionista a 22 anni e corrispondente dall’estero a 23 - Consigliere parlamentare di ruolo - Docente universitario. Ha al suo attivo numerosi libri, pubblicazioni varie e collaborazioni. www.eliorogati.it

.
Dello stesso autore
- Notti di cinema a Piazza Vittorio
- The Sound Of Blue
- Al via la seconda edizione di Rome Fashion Show #Haute Couture
- Anime Danzanti. Le figure di pace di Stefano Tonelli
- “Pirandello mi fa un baffo”
- Ue: il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Cristiano Fini incontra Raffaele Fitto. Uniti per la battaglia Pac
- Grancaro welcome on board
- XIV Edizione del Convegno Nazionale di Studi di Diritto Nobiliare
- Cybersecurity & AI: orizzonti strategici e impatti verticali
- Agrigento, la Valle dei Templi ospita a Villa Aurea, da luglio a novembre la mostra Tesori d’Arte dai Musei Nazionali Italiani
- Elenco completo...

A Palazzo Firenze la presentazione del volume e la mostra delle opere del maestro toscano

Riapre al pubblico l’area paesaggistica ed archeologica del Grancaro - In mostra sculture e installazioni in riva al lago di Bolsena.

La rassegna illustra la ricchezza dell’arte e della cultura nazionale, dal Quattrocento al Novecento, attraverso 22 opere provenienti dalle 20 regioni italiane

L’ artista Serena Vallese presenta la sua mostra “Sempreverde“ a Roma alla Vetrina di Brecce in Via Mario de Fiori, 60

La prima grande esposizione di una delle più note ed incredibili artiste contemporanee a Palazzo Bonaparte

Subito in scena “Capolavori Divini”, la Mostra di pittura, scultura, fotografia, ceramica, installazioni e digital art, a cura di Price Group.

I caffè letterari dell'estate 2025, organizzati dal Circolo di Lettura ARAS di Roccella Jonica, sono iniziati con il saggio storico e antroposofico “ E la luna rispose” di Massimo Bomba e Antonella Sotira Frangipane.

L’esordio letterario dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito

Luci, emozioni e colori dell’estate - La mostra più "fresca" dell'anno.

Il pittore Mauro Russo ancora nella straordinaria città di Siena, per la grande rassegna d'arte Internazionale Cavalli d’Autore 2025.