
Cinema e teatro
Sergio Ferroni
Me pari Walter al Teatro Elettra di Roma - Un atto unico che vede protagonisti gli attori Jessica Ferro, Giorgia Paolini e Cristiano Arsì.
Ma che cos’è “Me pari Walter”? Com’è strutturato lo spettacolo? Partiamo da un dato di fatto: tutti noi conosciamo le favole, ma nessuno mai sbircia dietro le quinte.Me pari Walter inizia nel momento esatto in cui il principe cade da cavallo e la principessa ha i capelli tutti arruffati… Un ottimo inizio per una favola contemporanea! E’uno spettacolo fatto di aspettative, di frasi dette e ridette, come un disco rotto, come la locandina dello spettacolo, che è già tutto un programma… Immaginiamo di guardare una fotografia e di poter entrarci dentro, per poter rivivere alcuni momenti. Immaginiamo di poterli anche cambiare, di poter suggerire ai personaggi le migliori battute da dire, o incassare di nuovo i colpi della vita, ma con una diversa consapevolezza. Così il personaggio principale si ritrova a dirigere le scene della sua stessa vita. “Me pari Walter” è uno status mentale, un modo per guardare in faccia i successi e le fragilità che ci appartengono, i sogni infranti e ricostruiti. Lo spettacolo è scritto e diretto da Giuditta Di Chiara, Redattore, Autore e Regista in RAI.
Ha lavorato per molti programmi tra cui il Festival di Sanremo,Linea Blu,Sfidee Mi Manda Rai Tre, solo per citarne alcuni. Sin da piccola Giuditta Di Chiara inventava storie, batteva il ciack e partiva il film. Da allora vive di racconti, divisa tra teatro, telecamere e montaggio video. Come la stessa dice: “Continuo, nel tempo, a fare regie teatrali contaminando spesso i testi con incursioni filmiche, delle quali amo il ritmo e l'immediatezza, soprattutto quando si uniscono ai profumi e agli scricchiolii del palcoscenico”.
Allo spettacolo teatrale è abbinato un trailer di Elisabetta Settimi: https://youtu.be/jh5Sk_kVu0g

.
Dello stesso autore
- Notti di cinema a Piazza Vittorio
- The Sound Of Blue
- Al via la seconda edizione di Rome Fashion Show #Haute Couture
- Anime Danzanti. Le figure di pace di Stefano Tonelli
- “Pirandello mi fa un baffo”
- Ue: il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Cristiano Fini incontra Raffaele Fitto. Uniti per la battaglia Pac
- Grancaro welcome on board
- XIV Edizione del Convegno Nazionale di Studi di Diritto Nobiliare
- Cybersecurity & AI: orizzonti strategici e impatti verticali
- Agrigento, la Valle dei Templi ospita a Villa Aurea, da luglio a novembre la mostra Tesori d’Arte dai Musei Nazionali Italiani
- Elenco completo...

Torna a illuminarsi l’ arena di con la XXV Edizione di “Notti di Cinema” - Giardini Nicola Calipari

Romina Caruana con Pirandello mi fa un baffo al Marconi Teatro Festival 2025

Sold out al Cinema Caravaggio di Roma per l’anteprima e proiezione speciale del film “Troppa Famiglia” regia di Pierluigi Di Lallo con Daniela Giordano protagonista

Il cinema all’aperto arriva nel cuore del Sessantotto Village grazie alla collaborazione con Anec Lazio

Il 26 giugno al Teatro Argentina di Roma verranno premiati con la Golden Leaf Speciale 2025 Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas

Nasce un nuovo Cinevillage a Roma tra film, incontri e sapori

Terminate le riprese de “L’altro te”, diretto da Eitan Pitigliani, con protagonisti Alessio Lapice, Miriam Dalmazio e Costantino Comito, pilota della serie “Un ragazzo senza nome”, sul tema delle app di incontri sessuali tra i giovani.

Futuro Roma - Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea, diretto da Alessia Gatta chiude la sua quinta edizione con una serie di spettacoli che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Brancaccio, in prima nazionale.

Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea

Spettacolo teatrale dal 6 al 18 maggio 2025 con Gigio Alberti e Amanda Sandrelli.