
Arte e cultura
Sergio Ferroni
La collettiva CHRISTMAS ART ad Arte Borgo Gallery
La mostra anche in questa edizione propone una selezione di opere che riusciranno a conciliare la suggestiva magia natalizia, nella pienezza delle emozioni e tradizioni, con la sensibilità e interiorità espressiva degli autori. Circa 30 le opere in mostra che rappresentano al meglio i singoli stili che caratterizzano i 19 artisti in mostra. Un appuntamento che coinvolge artisti del panorama contemporaneo, occasione di dialogo tra forma e materia, tra figurazione e astrazione alimentando un senso di partecipazione collettiva e regalando nuovamente all’osservatore emozioni forzatamente placate dagli eventi recenti. Pittura, scultura e fotografia rappresentano i diversi linguaggi degli artisti Renate Anding, Isabella Angelini, Clara Calì, Luigi Cannone, Paola Ceci, Marco Coletti, Fabio Corriere, Antonello Cristella, Daniela de Scorpio, Antonio Esposito, Enrico Frusciante, Elisabetta Giambanco, Elke Hubmann - Kniely, Silvana Landolfi, Gaya Lastovjak, Luca Marchetti, Pasquale Ricci, Pau Sintes, Diego Veneziani che saranno in mostra fino al 4 gennaio con l’intento di condurre gli osservatori in un viaggio volto a riscoprire la parte più celata in ognuno di noi ampliata dalla magica atmosfera natalizia. L’esposizione, inoltre, si prefigge di inserire l’Arte e la Cultura tra le mete dello shopping natalizio e non solo. Lo scopo principale di Arte Borgo Gallery è quello di sensibilizzare e avvicinare unpubblico sempre maggiore al mondo dell’arte.

.
Dello stesso autore
- “Alfred the Gentleman. Dialoghi semiseri sulla vita, sul sole che sorge e sulle altre cose che contano” di Roberto Croce. (Edizioni Progetto Cultura)
- “Armonie d’Europa - Arte & Musica”
- Umanità in Viaggio
- Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza
- Librinfestival
- Accordo tra Cia e Università di Siena per misurare sostenibilità imprese agricole
- ICT, AI & Robotics per lo sviluppo economico e la Sostenibilità
- Dieci modi per morire felici
- Come ombre sull’acqua
- Il teatro Vittoria di Roma presenta “Streghe da Marciapiede”
- Elenco completo...

Un’opera singolare, bilingue (testo inglese a fronte), che affronta in forma di dialoghi “semiseri” ed ironici una moltitudine di argomenti etici e filosofici di alto respiro.

Rosa Mundi porta l’arte italiana in Giappone

Presentazione II libro in concorso Premio Letterario Librinfestival 10 anni – “Come arcipelaghi” di Caterina Perali

Nasce il Progetto «ICT, AI & Robotics per lo sviluppo economico e la Sostenibilità», con il patrocinio di Fondazione A.P.G. Amadeo Peter Giannini Impresa Sociale ETS ed Assintel

A Palazzo Firenze, la presentazione della raccolta di poesie di Egidio Di Spigna

I fiori di Ibla. Letteratura e arte a Ibla Meeting Art3 2025.

“XXXIII Femminissage Donne al cento per cento” - Una collettiva tutta al femminile quella che si svolgerà presso il Complesso Monumentale del Seraphicum e presso lo Spazio Mecenate a Roma

Federica Virgili: una pittura di confine

La designer siciliana che reinventa le teste di moro protagonista a L'Appartamento di Artemest con la ceramica Giano

Spring inspirations Budapest 2025, mostra collettiva internazionale ideata e presentata dalla critica d’arte internazionale Marta Lock