
Moda e bellezza
Sergio Ferroni
Dalla seta alla fibra sintetica, le placemat diventano soft touch
In anteprima alla prossima edizione di Maison et Objet - a Parigi dal 20 al 24 gennaio 2022 - Luisa Longo presenta la sua linea di placemat e sotto bicchieri Hands-on. Si tratta di una collezione che sposa in pieno la combinazione di design contemporaneo e artigianalità, da sempre caratteristica della produzione della designer e fiber artist. Realizzata a partire da una ricerca approfondita sui materiali sintetici e su fibre naturali come seta e lino, i set all’americana Hands-on mettono insieme il piacere di toccare un tessuto morbido, dai riflessi serici, pregiato come la seta, o la texture tipica del lino, con la libertà di avere tutti i giorni una tavola ricercata, decorata con pezzi unici realizzati a mano, senza correre il rischio di rovinarli. Le collezioni sono realizzate con un procedimento innovativo: Luisa Longo dipinge a mano i motivi decorativi sulla seta e sul lino, successivamente i teli vengono immersi in una soluzione speciale di poliuretano con delle particolari proprietà, che rendono la superficie morbida, liscia e ricca di riflessi, come fosse seta. A questo effetto peach skin feel si accompagna la straordinaria resistenza al calore, alle abrasioni e alle macchie delle placemat, che sono leggere e totalmente flessibili, oltre alla facilità di lavaggio del tessuto, che è completamente impermeabile.
Tutte le opere a partire dalle quali sono state realizzate le placemat Hands - on sono originali, inedite e dipinte a mano da Luisa Longo; inoltre le tovagliette sono pezzi unici dal momento che ognuno è tagliato da una matrice più ampia, quindi tutti i pattern sono differenti fra loro.
«La mia attenzione va, da sempre, ai tessuti - afferma la designer Luisa Longo -, abbiamo fatto moltissime prove per arrivare a un materiale polimerico, che potesse rendere la lucentezza e la morbidezza della seta e allo stesso tempo mantenere i colori vibranti. Con la mia ricerca punto sempre a portare il bello nella vita di tutti i giorni, a cercare nuove soluzioni e i tessuti offrono possibilità infinite di farlo».
Luisa Longo
L’attività di Luisa Longo è caratterizzata dall'idea di ibridazione e sconfinamento di design, artigianato e arte, in particolare la fiber art, che vede l’uso di tecniche miste su stoffa. L’opera di Longo si snoda attraverso tre decenni di produzione, che l’hanno vista esporre in alcune fra le maggiori istituzioni internazionali di arte e design del mondo. Con l’obiettivo di mettere in relazione arti decorative, pittura e design, Longo si muove sulla scia del concetto di opera d'arte totale e delle pratiche della Bauhaus, prendendo le mosse dall’opera della designer e tessitrice tedesca Gunta Stölzl, della designer Sonia Delaunay e della pittrice Dorothea Tanning, così come mutua dal movimento Arts and Crafts l’idea di far entrare la bellezza nella vita quotidiana di tutti. Originaria di Bologna, Luisa Longo vive e lavora a Roma.

.
Dello stesso autore
- Notti di cinema a Piazza Vittorio
- The Sound Of Blue
- Al via la seconda edizione di Rome Fashion Show #Haute Couture
- Anime Danzanti. Le figure di pace di Stefano Tonelli
- “Pirandello mi fa un baffo”
- Ue: il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Cristiano Fini incontra Raffaele Fitto. Uniti per la battaglia Pac
- Grancaro welcome on board
- XIV Edizione del Convegno Nazionale di Studi di Diritto Nobiliare
- Cybersecurity & AI: orizzonti strategici e impatti verticali
- Agrigento, la Valle dei Templi ospita a Villa Aurea, da luglio a novembre la mostra Tesori d’Arte dai Musei Nazionali Italiani
- Elenco completo...

Dopo il successo della prima edizione 2024, è in arrivo la due giorni dell’edizione 2025 del Rome Fashion Show #Haute Couture e Prêt-à-Couture,

La sfilata presso il Forum Theatre di Roma

L’eleganza sartoriale incontra il futuro

Si è tenuta presso la suggestiva cornice della Serra del Palazzo delle Esposizioni la Prima Edizione del Festival dell'Imprenditore – “Cibo & Moda Made in Italy nell'era dell' Intelligenza Artificiale”

Un Pellegrinaggio laico nel Paese del Giubileo fino a Roma dove la moda dialoga con l’arte e la religione, ma parla soprattutto di speranza. Una serata all’Ara Pacis di Roma per presentare questo numero speciale

Flavia Padovan presenta la Collezione Moda Mare 2025 con uno show originale in un luogo iconico per lo sport: la Piscina dei Mosaici del Coni – Dalla moda mare agli abiti da Carpet rigorosamente sartoriali e Made in Rome

Paolo Di Pofi presenta “The Art of Beauty”, il libro dedicato alla bellezza dell’universo femminile

La collezione Spring/Summer 2025 di Vittorio Camaiani trae la sua ispirazione dal libro “Una parentesi luminosa” di Marella Caracciolo Chia, dedicato al racconto del brevissimo amore segreto tra la principessa romana e l’artista Umberto Boccioni.

L’omaggio alla Principessa Vittoria Colonna

Il talentuoso couturier Anton Giulio Grande ha presentato alla presenza di oltre milleduecento ospiti martedì 25 febbraio 2025 la collezione Fall/Winter 25-26 intitolata AGG on the roada Fiera Milano Rho durante la Milano Fashion Week.