
Arte e cultura
Sergio Ferroni
"Percorso Giovani"
"Percorso Giovani" è un libro pensato per chi, conclusa la scuola superiore, si trova davanti a una scelta importante: Università o Lavoro?
Una guida concreta per i giovani che vogliono orientarsi con consapevolezza, senza perdersi in modelli imposti, ma costruendo passo dopo passo un percorso autentico, personale, realizzabile. Carmelo Frascati, laureato in Economia e Commercio con specialistica in Management e Innovazione (LM77), lancia un nuovo sguardo sulla scuola italiana attraverso il suo primo libro: "Percorso Giovani - Dai banchi di scuola all’impresa in 7 passi concreti”, un testo che unisce esperienza diretta e visione educativa, per formare cittadini del domani partendo dalla realtà e dalle competenze.
"Non puoi preparare l’uomo del futuro con gli strumenti del passato"
Con questa frase-manifesto, Frascati apre un libro che mescola autobiografia, analisi critica e proposta formativa. Nel volume, l’autore – imprenditore e formatore – racconta il proprio percorso, dagli inizi in un contesto popolare fino alla costruzione della sua attività. Ma al centro del libro non c’è solo la sua storia, bensì un’idea chiara: ripensare l’educazione come leva per la crescita individuale e collettiva. “La scuola, oggi, ha il compito più difficile: preparare ragazzi che vivranno in un mondo che ancora non esiste. Serve coraggio, serve visione, serve concretezza” - afferma l’autore.
“Percorso Giovani” affronta con tono diretto - ma sempre propositivo – temi chiave della scuola italiana: l’uso intelligente delle tecnologie, l’importanza dell’orientamento, il rischio di misurare il valore di uno studente solo attraverso voti e medie. Frascati propone un’alternativa fondata su esperienze reali e modelli testati nel mondo del lavoro, rendendo il libro una risorsa utile non solo per i giovani, ma anche per chi li accompagna nel loro percorso. Il volume si rivolge infatti a studenti, insegnanti, genitori, educatori, e a tutti coloro che vogliono costruire o ricostruirsi, partendo da zero, con metodo e visione. Disponibile in formato cartaceo ed ebook su carmelofrascati.it, Percorso Giovani è un invito concreto a superare i vecchi schemi e iniziare a costruire il proprio futuro in modo consapevole, libero e pratico.
Info:www.carmelofrascati.it
www.frascatiserradifalco.it
www.karmasolution.it

.
Dello stesso autore
- The Sound Of Blue
- Al via la seconda edizione di Rome Fashion Show #Haute Couture
- Anime Danzanti. Le figure di pace di Stefano Tonelli
- “Pirandello mi fa un baffo”
- Ue: il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Cristiano Fini incontra Raffaele Fitto. Uniti per la battaglia Pac
- Grancaro welcome on board
- XIV Edizione del Convegno Nazionale di Studi di Diritto Nobiliare
- Cybersecurity & AI: orizzonti strategici e impatti verticali
- Agrigento, la Valle dei Templi ospita a Villa Aurea, da luglio a novembre la mostra Tesori d’Arte dai Musei Nazionali Italiani
- Sempreverde
- Elenco completo...

A Palazzo Firenze la presentazione del volume e la mostra delle opere del maestro toscano

Riapre al pubblico l’area paesaggistica ed archeologica del Grancaro - In mostra sculture e installazioni in riva al lago di Bolsena.

La rassegna illustra la ricchezza dell’arte e della cultura nazionale, dal Quattrocento al Novecento, attraverso 22 opere provenienti dalle 20 regioni italiane

L’ artista Serena Vallese presenta la sua mostra “Sempreverde“ a Roma alla Vetrina di Brecce in Via Mario de Fiori, 60

La prima grande esposizione di una delle più note ed incredibili artiste contemporanee a Palazzo Bonaparte

Subito in scena “Capolavori Divini”, la Mostra di pittura, scultura, fotografia, ceramica, installazioni e digital art, a cura di Price Group.

I caffè letterari dell'estate 2025, organizzati dal Circolo di Lettura ARAS di Roccella Jonica, sono iniziati con il saggio storico e antroposofico “ E la luna rispose” di Massimo Bomba e Antonella Sotira Frangipane.

L’esordio letterario dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito

Luci, emozioni e colori dell’estate - La mostra più "fresca" dell'anno.

Il pittore Mauro Russo ancora nella straordinaria città di Siena, per la grande rassegna d'arte Internazionale Cavalli d’Autore 2025.