
Turismo
Roberto Dionisi
Il Ministero del Turismo, Investimenti e Aviazione delle Bahamas e H2O Fly Fishing presentano il “Bahamas Bonefish Experience”
Il ministero del Turismo, Investimenti e Aviazione delle Bahamas, in collaborazione con H2O Fly Fishing, annuncia due eventi dedicati alla promozione di Grand Bahama Island quale destinazione d’eccellenza per la pesca sportiva. Il “Bahamas Bonefish Experience” si articolerà in due appuntamenti pensati per raggiungere direttamente il target dei pescatori sportivi italiani, uno previsto per il 12 giugno presso il castello di Bereguardo (PV) con il supporto del Grey Goose Fly Fishing Club , e il secondo, il 14 giugno presso The Butcher Just Fly Fishing di Casalgrande (RE), un rivenditore di attrezzatura per la pesca sportiva. Per partecipare a questi eventi inviare una mail a: bahamas@h2oflyfishing.com
L’esperienza Bahamas Bonefish
Gli eventi presenteranno in anteprima il pacchetto “2026 Bahamas Bonefish Experience”, un’offerta completa che combina soggiorno di lusso e pesca guidata nelle acque incontaminate di Grand Bahama Island. L’esperienza include:
– Sistemazione esclusiva in villa con 4 camere da letto, piscina privata e cucina attrezzata
– Servizi premium: Accoglienza aeroportuale, auto a noleggio inclusa e assistenza locale dedicata
– Esperienza di pesca guidata: 2 giornate complete sui flats con guide esperte locali (Meko Experience) barche dedicate (2 pescatori per imbarcazione) e carburante incluso
– Pesca responsabile: Guide specializzate nelle tecniche catch-and-release per la tutela degli ecosistemi marini
– Logistica ottimizzata: Volo Miami-Freeport di soli 30 minuti, trasferimento casa di 15-20 minuti
Le Bahamas: destinazione d’eccellenza per la pesca sportiva
Le Bahamas si confermano una delle destinazioni più prestigiose al mondo per la pesca sportiva, offrendo condizioni uniche che le distinguono nel panorama internazionale:
– Pesca 365 giorni l’anno su 16 isole diverse con acque cristalline ricche di biodiversità marina
– Varietà di tecniche: dalla pesca d’altura per marlin, tonni e pescevela, alla pesca alla mosca per bonefish, tarpon e permit nelle acque basse tra le mangrovie
– Spot leggendari: Bimini con oltre 50 catture da record di marlin, e le Exuma per wahoo e mahi-mahi
– Impegno per la sostenibilità: politiche di pesca responsabile, pratiche catch-and-release e zone marine protette (MPAs)
“Questi eventi rappresentano un approccio diretto al mercato italiano della pesca sportiva – dichiara Maria Grazia Marino, General Manager del Ministero del Turismo, Investimenti e Aviazione delle Bahamas – Grand Bahama offre alcune delle migliori acque al mondo per la pesca del bonefish, in un contesto di turismo sostenibile che rispetta e protegge gli ecosistemi marini. Le Bahamas sono partner di organizzazioni internazionali come il Marine Conservation Group e il WWF, garantendo che ogni esperienza di pesca contribuisca alla conservazione per le generazioni future.”
Il pacchetto turistico rappresenta un perfetto equilibrio tra avventura e responsabilità ambientale, posizionando le Bahamas come destinazione premium per il turismo di pesca etico e sostenibile, e sarà disponibile per la stagione 2026 con partenze settimanali da venerdì a venerdì, da gennaio 30 a marzo 13, con prezzi a partire da €1.300 per non pescatori e €2.500 per pescatori.

Fondatore del magazine, scrive anche di arte, architettura e design, eventi e turismo
Dello stesso autore
- Creativa – Quello che le donne ci dicono
- Avventure sempre nuove: a Malta coi bambini
- La Thuile: il trekking che rigenera
- Da Goombay a Junkanoo, quest’estate vivi la rapsodia delle Bahamas | Focus su Ragged Island
- Valle d’ Aosta: un’estate trapuntata di stelle
- World Explorer: animali fantastici e dove incontrarli!
- Ci sono bevande che raccontano storie, che portano con sé viaggi, tradizioni e popoli
- Sentieri di benessere. I punti energetici del parco delle Rimske Terme
- Polonia: Unconventional experience… al fresco
- Dalla vigna al bosco. Dal borgo al piatto. L’estate è un’esperienza
- Elenco completo...

Nell’ edizione del Quarantennale un omaggio alla creatività femminile

Tante occasioni divertenti, curiose e indimenticabili aspettano le famiglie che scelgono Malta per le loro vacanze

Tra le vette imponenti del Monte Bianco e la bellezza intatta delle Alpi valdostane, La Thuile è il luogo ideale in estate per chi ama camminare.

L’ estate delle Bahamas non si distingue solo per il calore e il mare, ma anche per i suoi ritmi sonori unici.

Dalla Valle d’Aosta, nei mesi estivi, un invito a vivere notti stellate: osservazioni astronomiche, rifugi d’alta quota e location esclusive aprono le porte al fascino del cielo più bello d’Europa.

Partire, con African Exlporer e World Explorer, alla scoperta delle specie animali più imprevedibili e affascinanti.

Spiagge di sabbia bianca e città coloniali nell’isola del primo insediamento europeo nelle Americhe

Dal luppolo alla canna da zucchero. L’anima liquida dei Caraibi con Sandals Resorts

Alle Rimske Terme, in Slovenia, natura, energia e storia si fondono in un’esperienza unica di benessere. Un percorso tra chakra, acque termali millenarie e nuove proposte come la zona VIP e le aperture serali.

La Polonia non è soltanto una terra di città storiche e castelli fiabeschi: è anche una destinazione dinamica che invita a scoprire un volto nuovo e sorprendente, in grado di conquistare chi cerca esperienze autentiche e un contatto profondo con la natura