
Enogastronomia
Sergio Ferroni
Un Viaggio tra Arte e Vino: 9 Opere x 9 Vini.
“Ezechiele 25.17: il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti.
E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare ed infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te.”Jules
Imprinting, Art & Wine
Un Viaggio tra Arte e Vino: 9 Opere x 9 Vini.
Arte e Vino insieme con Imprinting Art & Wine
L’ evento, con il patrocinio della Fondazione David Phoenix ETS, si svolgerà presso una Location Unica, Pulp Restaurant, Piazza Giovanni da Triora 15, Garbatella RM, Giovedi 29 maggio 2025.
Un percorso ancor più inedito dove, il coinvolgimento dei ricordi di un tempo che è stato ed in cui l'arte è divenuta Street, la vista, il gusto e olfatto, si uniranno per un’esperienza sospesa nel tempo. Con Phoenix da Pulp, le sue opere conseguono il loro equilibrio, si contestualizzano a livello urbano, "finiscono" sui muri delle strade della città, circolando tra il pubblico e raggiungendo anche lo spettatore più inatteso.
9 opere tra le più significative e riconosciute del Maestro, incontrano 9 eccellenze enologiche, selezionate da MJ Selection e Roberta Marchesa Ragona:
Maison Lallement
DomaineFontavin
Cantina Pomario
Cantina Solis Terrae
Rallo Wine Estate
Azienda Vigna Madre
Tenuta Ronci
Cantina Fassati
Un viaggio tra Arte e Vino, tra anni 80 e 90 tra Francia e Italia, un insieme di emozioni, dove ogni vino verrà impresso in un’opera.
La mostra degustazione si aprirà alle 19 e verrà accompagnata da un winepairing con free buffet che avrà il costo di € 50,
Una partnership tra eccellenze che permetterà di offrire un’esperienza concettuale e visiva unica nel mondo del vino, trasformando la conoscenza in opportunità culturale e artistica.
TICKET:

.
Dello stesso autore
- Notti di cinema a Piazza Vittorio
- The Sound Of Blue
- Al via la seconda edizione di Rome Fashion Show #Haute Couture
- Anime Danzanti. Le figure di pace di Stefano Tonelli
- “Pirandello mi fa un baffo”
- Ue: il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Cristiano Fini incontra Raffaele Fitto. Uniti per la battaglia Pac
- Grancaro welcome on board
- XIV Edizione del Convegno Nazionale di Studi di Diritto Nobiliare
- Cybersecurity & AI: orizzonti strategici e impatti verticali
- Agrigento, la Valle dei Templi ospita a Villa Aurea, da luglio a novembre la mostra Tesori d’Arte dai Musei Nazionali Italiani
- Elenco completo...

A breve distanza dalla Città del Vaticano, il Rooftop Mama colora l’estate in un’atmosfera allegra e spensierata.

Nel cuore di Ponte Milvio, Naos si rinnova con una nuova terrazza panoramica e un’offerta gastronomica contemporanea: una fusione di cucina mediterranea creativa, cocktail ricercati e intrattenimento musicale in un’atmosfera unica.

Chiude con oltre 1.300 partecipanti al Rooftop di Coin Roma la seconda edizione del viaggio tra vino e gastronomia d’eccellenza per la valorizzazione del vino e del cibo italiani

Si è svolta con straordinaria partecipazione l’inaugurazione ufficiale di Aura Academy, il nuovo polo formativo d’eccellenza dedicato alla cucina contemporanea e alla cultura enogastronomica, promosso da Plas Group.

Impasti semi integrali, sapori autentici e un’accoglienza calorosa in un ambiente familiare anche all’aperto con un ampio e curato dehors.

Un viaggio a più voci, tra stili diversi ma complementari, dove il gusto diventa narrazione e l’arte culinaria si trasforma in esperienza da vivere e da ricordare.

Spettacolo ai piedi dei bacini del sale a Margherita di Savoia in occasione dell’evento organizzato dal Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp

“Dove il sapere prende fuoco, e il fuoco diventa forma”

E’ stato presentato alla CIA – Agricoltori Italiani Il libro “Food in Italy” dedicato a brand, prodotti, servizi, imprese e territori italiani e all’eccellenza che essi esprimono, quale ricchezza distintiva e strategica

L’ex console di Taiwan racconta trent’anni d’amore per l’Italia, tra cultura, sapori e legami profondi.