Eventi
Dopo il successo durante la Milano Design Week, torna l’appuntamento con ValorizzAZIONE Donna presso Gonzaga 7 sempre a Milano
Sergio Ferroni

A Gonzaga 7 l’evento di ValorizzAZIONE Donna

Cover: da sinistra,  Carmela Caracozzi e l'assessore Rossella Nigro Presidente in carica movimento Impresa Donna Confartigianato

“ValorizzAZIONE Donna” è il format ideato da Carmela Caracozzi e Francesca Lotta che unisce empowerment femminile, arte, formazione e impegno sociale. L’evento è in programma per mercoledì 21 maggio alle ore 18.30 negli spazi di Gonzaga 7, in via Maurizio Gonzaga, nel cuore di Milano.

Un “cocktail emozionale” – come viene definito dalle ideatrici – che unisce testimonianze, performance e storie di rinascita al femminile. Tra gli ospiti speciali della serata Stefano Ferri, giornalista, scrittore e direttore generale dei Ministeri di Meritocrazia Italia, noto per il suo percorso come crossdresser, e Lidia Schillaci, cantante e attrice impegnata da tempo sul fronte della sensibilizzazione contro la violenza.

“ValorizzAZIONE Donna” è un progetto, nato a Milano da un’idea di Carmela Caracozzi, fondatrice di Selva Academy e Francesca Lotta, direttore commerciale della rivista di lifestyle Bubble’s, esperta in new media, organizzazione e gestione di eventi, che ha visto il suo lancio a Milano nel mese di febbraio con il supporto delle associazioni Women Care e Olga, educare contro ogni forma di violenza.

L’obiettivo è quello di far rinascere le professioni storiche, che uniscono la manualità all’inventiva, per celebrare l’arte di chi, con il proprio talento, intende trasmettere valori fondamentali per il nostro futuro. L’inclusione sociale e il sostegno a chi è stato vittima di genere, chi continua a subire ogni forma di violenza o chi si trova in situazioni di svantaggio, sono le priorità di “ValorizzAZIONE Donna”

Il progetto include una serie di iniziative strategiche per promuovere l’uguaglianza di genere, l’empowerment femminile e il riconoscimento del contribuito delle donne nella società attraverso l’AZIONE per creare una comunità come rete di supporto per celebrare il contributo delle donne nell’arte, nella moda, nella cultura e nella società.

Dopo l’incontro del 21 maggio sono previsti altri eventi (a settembre, ottobre e novembre presso Dsegni, sempre a Milano) per valorizzare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per tutta la settimana.

Fin dai primi due eventi di febbraio e aprile si è avuta la possibilità, anche attraverso una raccolta fondi, di far partecipare due donne vittime di violenza, che fanno parte di Associazioni dedicate, a un corso di 80 ore come Operatrice di sartoria, certificato da Istituto Gatti Confartigianato, presso Selva Academy.

Già due donne hanno avuto questa possibilità di riscatto e di rivalsa nel mondo del lavoro, grazie alla particolare sensibilità alla tematica da parte di Carmela Caracozzi, che fa anche parte del movimento Impresa Donna Confartigianato. Carmela stessa dichiara: “Attraverso questi incontri, e dopo il lancio di febbraio 2025, ho potuto inserire nel corso di formazione sulla sartoria una donna, proveniente dall’associazione Women Care e, a mia volta, ho provveduto a inserire una corsista a titolo gratuito. Per me fare beneficenza significa essere la prima a dare l’opportunità a chi sia fra gli ultimi di poter un giorno essere fra i primi”.

 SELVA ACADEMY di Carmela Caracozzi

Selva Academy è una scuola di alta formazione multidisciplinare nata per accogliere chi desideri acquisire competenze in sartoria, moda, arte e design attraverso corsi dedicati. Fondata a Milano nel 2024 grazie a una pluriennale esperienza nel mondo della moda e della sartoria dalla sua fondatrice e titolare Carmela Caracozzi, è riconosciuta e accreditata dall’Istituto Gatti APA Confartigianato Milano - Monza e Brianza. Nell’ambito della sua scuola Carmela Caracozzi ha voluto creare un focus inclusivo, per chi è vittima di violenza di genere, abusi e disagi sociali ed economici, selezionando insieme a Francesca Lotta un team di professioniste in vari ambiti che collaborano attivamente al progetto, ciascuna con la propria esperienza. Selva Academy, al fine di rendere ValorizzAZIONEDONNA sempre più funzionale ed efficace, mette a disposizione la sua struttura e il suo know-how a vittime di violenza di genere e a chi si trovi ai margini della società. ValorizzAZIONEDONNA è un'occasione unica per investire nell'educazione, nella creatività, nel rispetto e nella dignità, con l'intento di costruire una società migliore, libera dalla violenza di genere.

“ValorizzAZIONE Donna”  Cocktail Emozionale

Mercoledì 21 maggio 2025 ore 18.30 Gonzaga 7  - Via Gonzaga 7 – Milano

RSVP social@selvaacademy.com

+39 351 4785855

 

News correlate
L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez

Al centro del colloquio la valorizzazione dell’insegnamento dell’italiano, la formazione dei docenti e il rafforzamento della collaborazione culturale tra Paraguay e Italia


Prima edizione del Premio Rome-Europe Prize

Al Parlamento Europeo, sala Esperienza Europa – David Sassoli, riconoscimenti al Cinema e Teatro Italiano che hanno portato lustro al Bel Paese


Giorno dell’Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian

Il 28 maggio è la Festa Nazionale del Giorno dell'Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian, fondata il 28 maggio 1918


Attrici e protagoniste dello spettacolo italiano si ritrovano al Seen by Olivier per la presentazione del libro di Paolo Di Pofi “ The Art Of Beauty”

La terrazza di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel è il ritrovo salottiero per eccellenza dell’estate romana


Premio Margutta 2025 XXIV Edizione

Il Premio Margutta,da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva,rappresentato da una scultura in terracotta realizzata in Edizione Limitata dall’artista Angela Pellicanò ed assegnato per diverse sezioni tra cui Moda, Cultura e Cinema


Cavalieri per mare - La Marina stefaniana in età moderna

Il ritorno a Livorno della Nave Amerigo Vespucci segna l’inizio di una mostra straordinaria: Cavalieri per mare. La Marina stefaniana in età moderna.


Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri, acclamatissimo


A Cortona la prima edizione del Premio Polimnia

Talento, passione e determinazione: donne che fanno la differenza premiate a Cortona. I messaggi di Ferretti, Goletti e Granbassi. Il Sindaco Meoni: “Storie esemplari per la crescita del Paese”


Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Greta Scarano, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri


Italia Green Film Festival fa sfilare la moda etica

I temi ambientali ed etici sono gli aspetti cruciali della contemporaneità. Ethical & Green Night - Quando la moda racconta la sostenibilità” presenta la moda sostenibile