Turismo
Il prossimo 10 giugno, la Guida Michelin annuncerà la selezione completa dei ristoranti della Guida MICHELIN Polonia, nella quale è stata inclusa Breslavia, capoluogo della Bassa Slesia.
Roberto Dionisi

Breslavia nella Guida Michelin Polonia

La Guida MICHELIN ha annunciato l’espansione della sua selezione di ristoranti in Polonia, includendo anche Breslavia, città dall’atmosfera giovane e stimolante, e con un panorama culinario ricco e vario, capace di soddisfare tutti i palati.  La lista completa dei ristoranti premiati sarà resa nota martedì 10 giugno 2025. Il prossimo 10 giugno, la Guida Michelin annuncerà la selezione completa dei ristoranti della Guida MICHELIN Polonia, nella quale è stata inclusa Breslavia, capoluogo della Bassa Slesia. Con questa aggiunta, la Polonia può oggi vantare ben cinque destinazioni riconosciute dalle note Guide: oltre alla Bassa Slesia con Breslavia, infatti, sono presenti le regioni di Masovia (Varsavia), Malopolska (Cracovia), Wielkopolska (Poznan) e Pomerania (Danzica, Gdynia e Sopot). Dalle visite degli ispettori Michelin a Breslavia, è emersa una scena culinaria ricca e diversificata, caratterizzata da una grande varietà di cucine internazionali, ma con un particolare apprezzamento per i piatti moderni ispirati alle tradizioni locali e alle influenze della Slesia. Gli chef sono stati orgogliosi di presentare prodotti e ricette tipiche della loro regione, evidenziandone il legame con le tradizioni locali. È stata molto appezzata anche la vivacità giovanile e il carattere lungimirante della città, sostenuti dalla presenza di un’importante università. Breslavia è un gioiello che affascina da sempre i suoi visitatori, distinguendosi per una storia millenaria che si respira tra mura antiche e perle architettoniche che raccontano secoli di passione, arte e cultura.  La Città Vecchia con la Piazza del Mercato (Rynek) dove sorge il maestoso Municipio, la Dom pod Gryfami (la Casa dei Grifi), una dimora cinquecentesca caratterizzata da una facciata rinascimentale fiamminga, la Sala del Centenario (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), la famosa collezione di oltre 800 gnomi di bronzo disseminati per le strade e la sua gastronomia, ricca di piatti tradizionali polacchi, ma anche di influenze provenienti da altre regioni – per citarne alcune – fanno di questa città un’esperienza indimenticabile da vivere ad ogni passo.

La collaborazione tra Guida Michelin e l’Ente Nazionale Polacco per il Turismo (Polish Tourism Organisation) ha rafforzato la promozione della scena gastronomica del Paese, mostrando quanto le tradizioni culinarie polacche siano sempre più apprezzate a livello internazionale, contribuendo a promuovere il turismo. Il processo di selezione dei ristoranti segue i rigorosi criteri storici della Guida Michelin, basati sulla qualità degli ingredienti, l’armonia dei sapori, la padronanza tecnica, la personalità dello chef e la coerenza dell’intera proposta culinaria. L’inclusione di Breslavia nella Guida Michelin rappresenta un riconoscimento importante per la scena gastronomica locale, andando a valorizzare i talenti degli chef, la ricchezza delle tradizioni culinarie del luogo, oltre a contribuire alla promozione turistica e culturale di città e regione.

Oltre ai ristoranti, la Guida Michelin amplia anche la sua offerta al settore alberghiero, includendo hotel unici e di alto livello raccogliendo oltre 6.000 hotel in più di 130 paesi, tra cui diverse strutture innovative e panoramiche polacche come il PURO Wroclaw Stare Miasto di Breslavia, l’InterContinental Warszawa a Varsavia e il Castello Zamek Leba, incastonato tra il mare e il Parco Nazionale Slowinski, in Casciubia.

News correlate
Polonia da gustare. Quando lentezza fa rima con esperienza

In un’epoca in cui tutto corre veloce, c’è chi sceglie di rallentare. Di assaporare. Di incontrare.


Nel 2026 la seconda edizione della Malta Biennale

Sotto la direzione della celebre curatrice Rosa Martinez, l’evento si terrà in luoghi storici e iconici dell’arcipelago maltese. Aperte le call per artisti, eventi e padiglioni nazionali


Effetto Venezia 2025 - “Creativa – Quello che le donne ci dicono”

Il programma della rassegna propone personalità e progetti artistici che rivelano modi diversi di essere donna e di raccontare il mondo femminile


Destinations for All Come aderire al World Summit on Accessible Tourism di Torino

La città della Mole si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti nel panorama del turismo accessibile mondiale


Sandals Resorts presenta i nuovi programmi di ripristino dei coralli

Quest’anno Sandals Resorts sta ampliando le iniziative di ripristino dei coralli, con il ricavato reinvestito direttamente nelle attività di conservazione in corso.


Missione famiglia a La Thuile

La Thuile è la destinazione ideale per quelle famiglie che desiderano vivere un’esperienza di totale immersione in una natura potente.


Benvenuti in Maldive Explorer

Resort o Guest house?


Malta tra stelle, templi e meraviglie celesti

L’arcipelago maltese accoglie gli appassionati di astro turismo


Il Ministero del Turismo, Investimenti e Aviazione delle Bahamas e H2O Fly Fishing presentano il “Bahamas Bonefish Experience”

Due eventi rivolti agli appassionati di fly fishing per promuovere Grand Bahama Island come destinazione di pesca sportiva


Summer vibes a Verona e nel Garda veronese

Con l’estate ormai alle porte, Verona e la sua provincia si preparano a diventare l' hotspot culturale e ricreativo per Millennials e Gen Z grazie ad una ricca lineup di eventi che spaziano dall'arte alla musica, dal food & wine agli sport tradizionali.