Eventi
La pace sembra essere il pensiero dominante nel primo saluto ai fedeli del neo eletto Santo Padre
Manuela Lascari

L’ Habemus Papam dell’8 Maggio A.D. 2025 e i segni celesti

L’elezione del Cardinale Robert Francis Prevost al Soglio Pontificio  è arrivata  presto, dopo solo 4 scrutini a fumata nera e in una data del calendario  cattolico ricca di ricorrenze  emblematiche:  la  festa della Madonna di Pompei e la ricorrenza dell’apparizione sul Gargano  di San Michele  Arcangelo.

Leone XIV  fa da subito ben sperare in una esplicita aderenza al Vangelo  sulla scia del monito  di Pio XII  al pericolo dell’abolizione di Dio dalla società contemporanea quale  radice di ogni male. Peraltro l’annuncio del Vangelo da parte della Chiesa  è esso stesso fondamentale contributo al mantenimento della pace. Proprio la pace sembra essere il pensiero dominante nel primo saluto ai fedeli del neo eletto Santo Padre, Leone XIV,  dove  fa ben sperare  la citazione  del pensiero del Santo di Ippona  “in unum” già presente  nel Vangelo di Giovanni con la descrizione della tunica di Gesù senza cuciture: tendere all’unità, raccogliere tutto in Uno. 

L’apertura della Chiesa ai venti progressisti  nei tempi attuali dovrà  guardarsi dalle tante trappole che si pongono  sul suo cammino quale non ultima quella dei vari  movimenti neo catecumenali o  evangelici particolarmente in voga nella cultura americana,  laddove si  dimostrino  funzionali alla logica del profitto,  secondo il retaggio calvinista,  in tutto il mondo occidentale  ma non solo.

Leone XIV eredita un mondo intriso di  spinosi conflitti e di logiche  fuorvianti  per la tenuta di un  cammino di pace e prosperità secondo gli insegnamenti di Cristo. La Sua commozione mista ad una postura serena ma solida,  il sorriso aperto e il pronto richiamo alla preghiera comunitaria e all’amore fraterno  lasciano presagire  un forte impegno verso  il rinnovamento della Chiesa  nell’amore del Cristo risorto  per  la ricerca di soluzioni ai tanti mali che piagano la nostra contemporaneità  in cui prevalga l’anelito  alla pace.  E allora si “Non prevalebunt” !

News correlate
L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez

Al centro del colloquio la valorizzazione dell’insegnamento dell’italiano, la formazione dei docenti e il rafforzamento della collaborazione culturale tra Paraguay e Italia


Prima edizione del Premio Rome-Europe Prize

Al Parlamento Europeo, sala Esperienza Europa – David Sassoli, riconoscimenti al Cinema e Teatro Italiano che hanno portato lustro al Bel Paese


Giorno dell’Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian

Il 28 maggio è la Festa Nazionale del Giorno dell'Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian, fondata il 28 maggio 1918


Attrici e protagoniste dello spettacolo italiano si ritrovano al Seen by Olivier per la presentazione del libro di Paolo Di Pofi “ The Art Of Beauty”

La terrazza di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel è il ritrovo salottiero per eccellenza dell’estate romana


Premio Margutta 2025 XXIV Edizione

Il Premio Margutta,da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva,rappresentato da una scultura in terracotta realizzata in Edizione Limitata dall’artista Angela Pellicanò ed assegnato per diverse sezioni tra cui Moda, Cultura e Cinema


Cavalieri per mare - La Marina stefaniana in età moderna

Il ritorno a Livorno della Nave Amerigo Vespucci segna l’inizio di una mostra straordinaria: Cavalieri per mare. La Marina stefaniana in età moderna.


Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri, acclamatissimo


A Cortona la prima edizione del Premio Polimnia

Talento, passione e determinazione: donne che fanno la differenza premiate a Cortona. I messaggi di Ferretti, Goletti e Granbassi. Il Sindaco Meoni: “Storie esemplari per la crescita del Paese”


Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Greta Scarano, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri


A Gonzaga 7 l’evento di ValorizzAZIONE Donna

Dopo il successo durante la Milano Design Week, torna l’appuntamento con ValorizzAZIONE Donna presso Gonzaga 7 sempre a Milano