Eventi
Una location dove la bellezza e l’eleganza incontrano la magia della tavola, per eventi che diventano ricordi preziosi.
Francesca Sirignani

Luce Experience : un angolo di incanto sull’Appia Antica, dove ogni evento profuma di storia e sapori autentici

Tra le ombre fresche dei pini secolari e la luce dorata dei tramonti sull’Appia Antica, prende vita Luce, il ristorante en plein air nato all’interno della storica Villa dei Cesari. A meno di un chilometro dalla suggestiva Chiesa del Domine, quo vadis, in un crocevia senza tempo che intreccia l’Appia Anticavia delle Sette Chiese e l’Ardeatina, si apre un luogo dove storia, natura e convivialità si fondono in un’esperienza dal sapore autentico e raffinato.

Villa dei Cesari, affacciata sulle maestose Catacombe di San Callisto – le più grandi di Roma e testimonianza preziosa della prima cristianità – è una dimora nobiliare di antichissime origini, oggi trasformata in un elegante spazio per eventi privati, cerimonie e ricevimenti. Dal cuore di questa tradizione nasce Luce, un progetto voluto e curato con passione da Iolanda Ambrosini, che con visione e sensibilità ha aperto le porte della villa alla ristorazione contemporanea, senza tradire la sua anima storica.

Il giardino della villa, ampio e accogliente, è stato trasformato in un dehors che può ospitare fino a 200 persone, tra atmosfere intime e scenografie naturali. Due saloni interni, arredati con gusto sobrio e ricercato, offrono altri 150 posti a sedere, permettendo un’accoglienza ampia ma sempre elegante.

Luce è molto più di un ristorante: è un’esperienza che unisce il piacere della tavola alla bellezza del luogo. Le ricette della tradizione vengono reinterpretate con delicatezza e creatività, dando vita a una cucina che emoziona e sorprende. Ad accompagnare il menù, una pizzeria di qualità e un raffinato cocktail bar, dove l’arte della miscelazione incontra ingredienti freschi e profumi mediterranei.

Lo spazio esterno è un piccolo mondo a parte: igloo in legno aperti decorati con lucine sospese, tappeti orientali e cuscini in tonalità ottanio creano angoli intimi e suggestivi. Tra i banani e gli ulivi, i tavoli in legno bianco – lasciati volutamente al naturale – definiscono uno stile shabby chic che rispetta l’ambiente e valorizza la semplicità.

Lo Chef Valerio Chiacchierini guida la cucina di Luce con una visione profonda e appassionata, dove ogni piatto diventa il risultato di un equilibrio sapiente tra rigore tecnico, rispetto assoluto per le materie prime e un continuo dialogo tra la memoria del gusto e lo slancio creativo. La sua è una filosofia culinaria che nasce dall’ascolto: ascolto della stagionalità, del territorio, dei saperi antichi ma anche delle esigenze contemporanee, trasformando ogni ingrediente in un racconto sincero e armonioso.

Con mani esperte e spirito curioso, lo chef firma una cucina che non si limita a reinterpretare la tradizione ma la rilegge con eleganza, innovando senza mai snaturare. Il risultato è un percorso sensoriale autentico, dove la semplicità si veste di raffinatezza e ogni piatto racconta un frammento di storia, rivissuto con occhi nuovi.

Nel cuore del giardino, accanto al forno a legna dedicato alla cottura di pizze fragranti e pane artigianale, si staglia inoltre  una grande brace a vista, vero fulcro scenografico e sensoriale dell’esperienza en plein air. Qui, lo sguardo si perde tra i riflessi del fuoco e l’esposizione curata di tagli di carne selezionati: dalla pregiata Danese alla succosa Argentina, fino al galletto cotto lentamente a bassa temperatura, poi rigenerato direttamente sulla brace per esaltarne gusto e tenerezza. Una cucina visiva e coinvolgente, che unisce sapore e spettacolo.

Ad accompagnare i piatti, una carta dei vini pensata per valorizzare le eccellenze del territorio: etichette prevalentemente laziali, scelte con cura per raccontare la ricchezza enologica della regione, affiancate da una selezione di birre artigianali del Birrificio Fiorucci, perfette per chi cerca abbinamenti meno convenzionali ma ricchi di personalità.

Luce è soprattutto il luogo ideale per dare forma a eventi privati su misura, dove ogni dettaglio viene costruito in armonia con i desideri degli ospiti: dai matrimoni intimi e suggestivi alle feste esclusive sotto le stelle, fino agli eventi aziendali più raffinati. La posizione strategica nel verde del Parco dell’Appia Antica, unita alla versatilità degli spazi interni ed esterni, consente allestimenti personalizzati e scenografie su misura, trasformando ogni evento in un’esperienza irripetibile, cucita come un abito di alta sartoria.

Ogni momento viene seguito con attenzione e passione: dagli allestimenti floreali alla musica d’ambiente, dalla mise en place curata al dettaglio fino al menù creato ad hoc insieme allo chef Valerio Chiacchierini che guida gli ospiti in un percorso gastronomico modellato sui gusti e sul tono dell’evento, senza mai rinunciare alla qualità e alla coerenza stilistica che contraddistinguono il ristorante.

Luce è una destinazione fuori dal tempo, dove l’eleganza del luogo, la bellezza naturale del contesto e l’alta cucina contemporanea si incontrano per offrire un’esperienza che emoziona, accoglie e lascia un ricordo indelebile.

 

Francesca Sirignani

PER INFORMAZIONI:

Luce Experience

Location: Via delle Sette Chiese, 293 – Roma

Parcheggio: in Via Ardeatina, 164 - Roma

Tel: (+39) 338 8983 667 oppure (+39) 06 5141199    

www.facebook.com/LuceExperienceRoma

Francesca Sirignani

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.

News correlate
L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez

Al centro del colloquio la valorizzazione dell’insegnamento dell’italiano, la formazione dei docenti e il rafforzamento della collaborazione culturale tra Paraguay e Italia


Prima edizione del Premio Rome-Europe Prize

Al Parlamento Europeo, sala Esperienza Europa – David Sassoli, riconoscimenti al Cinema e Teatro Italiano che hanno portato lustro al Bel Paese


Giorno dell’Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian

Il 28 maggio è la Festa Nazionale del Giorno dell'Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian, fondata il 28 maggio 1918


Attrici e protagoniste dello spettacolo italiano si ritrovano al Seen by Olivier per la presentazione del libro di Paolo Di Pofi “ The Art Of Beauty”

La terrazza di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel è il ritrovo salottiero per eccellenza dell’estate romana


Premio Margutta 2025 XXIV Edizione

Il Premio Margutta,da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva,rappresentato da una scultura in terracotta realizzata in Edizione Limitata dall’artista Angela Pellicanò ed assegnato per diverse sezioni tra cui Moda, Cultura e Cinema


Cavalieri per mare - La Marina stefaniana in età moderna

Il ritorno a Livorno della Nave Amerigo Vespucci segna l’inizio di una mostra straordinaria: Cavalieri per mare. La Marina stefaniana in età moderna.


Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri, acclamatissimo


A Cortona la prima edizione del Premio Polimnia

Talento, passione e determinazione: donne che fanno la differenza premiate a Cortona. I messaggi di Ferretti, Goletti e Granbassi. Il Sindaco Meoni: “Storie esemplari per la crescita del Paese”


Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Greta Scarano, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri


A Gonzaga 7 l’evento di ValorizzAZIONE Donna

Dopo il successo durante la Milano Design Week, torna l’appuntamento con ValorizzAZIONE Donna presso Gonzaga 7 sempre a Milano