Eventi
Tra i presenti Emanuele Filiberto di Savoia con la compagna Adriana Abascal
Elena Parmegiani

Il pianista Omar Harfouch protagonista di un concerto per la pace alla Camera dei Deputati, a seguire il dinner a Palazzo Ruspoli

Un concerto per la pace quello che il pianista libanese di fama internazionale, Omar Harfouch, ha voluto eseguire presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati di fronte ad un illustre parterre vip. Introduce Mara Venier. «Sono nato in un paese devastato dalla guerra – dice l’artista - un conflitto che mi ha anche portato via molti amici, e imparare a suonare il pianoforte mi ha aiutato a superare questo periodo terribile. Quando c’era un bombardamento, mi nascondevo dietro il pianoforte per proteggermi. La musica è stata il mio unico rifugio e oggi sento che mi ha salvato la vita. Quindi, visti i sempre maggiori conflitti a livello mondiale e avendo constatato che la musica lenisce gli animi, incoraggiato dai miei cari ho deciso di condividere la mia passione, dedicando tutta l’energia che la musica mi ha infuso e sfruttando la mia fama per combattere la piaga della guerra e le sue conseguenze. “Concerto per la Pace”, che ho personalmente composto e orchestrato insieme al mio amico d’infanzia Houtaf Khoury, è una composizione originale di 17 minuti per pianoforte e orchestra filarmonica. 17 minuti durante i quali cerco di trascinare gli spettatori in una dimensione di pace». Sul podio Mathieu Bonnin, alla direzione dell’Orchestre Symphonique Béziers Méditerranée. Da molti mesi Bonnin dirige il pianista con la sua orchestra in tutta Europa sostenendolo nella sua ricerca di pace universale. In scaletta anche altre sue composizioni come “La Fantaisie Orientale”, eseguita per la prima volta con un’orchestra sinfonica di 65 elementi, compresi antichi strumenti orientali come il Qanoun. Poi “Tripoli”, in omaggio alla città natale di Harfouch, e l’opera “Save one life, you save the humanity”». Cena di gala a seguire a Palazzo Ruspoli, in onore della musica e dei grandi temi. Accolti dalla principessa Maria Pia Ruspoli con la figlia Giacinta e il marito Alessio, sfilano Emanuele Filiberto di Savoia con la sua nuova fiamma, l’ex miss Messico Adriana Abascal, Guglielmo e Vittoria Giovanelli Marconi, Yvonne Sciò, Valeria Marini, il principe del Kuwait Al Sabah Mubarak, i principi Edouard de Ligne, Pilar Murat, Gloria von Thurn und Taxis, Marcantonio del Drago, Paola Winsor, Fabrizio Massimo e Nicoletta Odescalchi, Marisela Federici, Rocco ed Esther Crimi, Alba Parietti con il fidanzato Fabio Adami, Alda Fendi con la figlia Alessia, Marilù Gaetani d'Aragona, l’ambasciatore del Brasile Renato Mosca. Goloso menù dai sapori mediterranei e poi brindisi in onore della musica e dei grandi temi.

 

 

News correlate
L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez

Al centro del colloquio la valorizzazione dell’insegnamento dell’italiano, la formazione dei docenti e il rafforzamento della collaborazione culturale tra Paraguay e Italia


Prima edizione del Premio Rome-Europe Prize

Al Parlamento Europeo, sala Esperienza Europa – David Sassoli, riconoscimenti al Cinema e Teatro Italiano che hanno portato lustro al Bel Paese


Giorno dell’Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian

Il 28 maggio è la Festa Nazionale del Giorno dell'Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian, fondata il 28 maggio 1918


Attrici e protagoniste dello spettacolo italiano si ritrovano al Seen by Olivier per la presentazione del libro di Paolo Di Pofi “ The Art Of Beauty”

La terrazza di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel è il ritrovo salottiero per eccellenza dell’estate romana


Premio Margutta 2025 XXIV Edizione

Il Premio Margutta,da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva,rappresentato da una scultura in terracotta realizzata in Edizione Limitata dall’artista Angela Pellicanò ed assegnato per diverse sezioni tra cui Moda, Cultura e Cinema


Cavalieri per mare - La Marina stefaniana in età moderna

Il ritorno a Livorno della Nave Amerigo Vespucci segna l’inizio di una mostra straordinaria: Cavalieri per mare. La Marina stefaniana in età moderna.


Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri, acclamatissimo


A Cortona la prima edizione del Premio Polimnia

Talento, passione e determinazione: donne che fanno la differenza premiate a Cortona. I messaggi di Ferretti, Goletti e Granbassi. Il Sindaco Meoni: “Storie esemplari per la crescita del Paese”


Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Greta Scarano, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri


A Gonzaga 7 l’evento di ValorizzAZIONE Donna

Dopo il successo durante la Milano Design Week, torna l’appuntamento con ValorizzAZIONE Donna presso Gonzaga 7 sempre a Milano