
Eventi
Luisa Bassotto
Confcommercio: 80 Anni di Storia al Servizio dell'Italia
Confcommercio: Un Ottantennio di Protagonismo nell'Economia Italiana
Ottant'anni di storia, di impegno costante a fianco delle imprese italiane nei settori del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti. Confcommercio celebra un anniversario significativo, un traguardo che ripercorre le trasformazioni del Paese e il ruolo cruciale che l'organizzazione ha svolto nel suo sviluppo economico e sociale.
Nata nel difficile contesto post-bellico del 1945, Confcommercio ha raccolto l'eredità di diverse associazioni di categoria, unendo le forze per rappresentare e tutelare gli interessi di un tessuto imprenditoriale vitale per la ricostruzione e la ripresa dell'Italia. Fin dai suoi primi passi, l'organizzazione si è posta come interlocutore privilegiato delle istituzioni, contribuendo attivamente alla definizione di politiche economiche e normative a sostegno delle imprese.
Le immagini che celebrano questo importante anniversario raccontano visivamente un percorso fatto di evoluzione e adattamento ai cambiamenti del Paese. Si possono scorgere frammenti di un'Italia che rinasce, con i negozi che riaprono le loro vetrine, simbolo di speranza e di ritorno alla normalità. Le fotografie d'epoca evocano un commercio fatto di relazioni umane, di botteghe che rappresentavano non solo un luogo di scambio, ma anche un punto di riferimento sociale per le comunità.
Nel corso degli decenni, Confcommercio ha saputo interpretare le trasformazioni del mercato, accompagnando le imprese nell'adozione di nuove tecnologie e nell'affrontare le sfide della globalizzazione. Dalla spinta alla modernizzazione delle infrastrutture commerciali e turistiche, alla promozione della formazione professionale, fino all'impegno per la sostenibilità e la digitalizzazione, l'organizzazione ha sempre avuto come faro la competitività e la crescita delle sue associate.
Le immagini più recenti testimoniano la vivacità e la diversificazione dei settori rappresentati: dalle eleganti boutique ai moderni esercizi commerciali, dalle accoglienti strutture ricettive ai dinamici operatori dei trasporti e dei servizi. Un mosaico di realtà che contribuiscono in maniera significativa al PIL nazionale e all'occupazione.
L'anniversario degli 80 anni di Confcommercio non è solo una celebrazione del passato, ma anche un'occasione per guardare al futuro con rinnovato impegno. In un contesto economico in continua evoluzione, segnato da nuove sfide come la transizione ecologica e la trasformazione digitale, l'organizzazione si pone ancora una volta come punto di riferimento essenziale per le imprese.
Il logo celebrativo, con i suoi cerchi concentrici che richiamano l'unione e la dinamicità, e la bicromia che evoca tradizione e innovazione, sintetizza lo spirito di un'organizzazione che ha radici profonde ma che guarda al futuro con la consapevolezza del proprio ruolo cruciale nel tessuto economico e sociale italiano.
Confcommercio continua oggi, come ieri, a essere la voce autorevole delle imprese del terziario, un partner affidabile per affrontare le sfide del presente e costruire insieme un futuro di crescita e prosperità per l'Italia. Questo ottantesimo anniversario rappresenta un momento di riflessione e di rilancio, con la consapevolezza che il contributo del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti è e sarà sempre fondamentale per il benessere del Paese.

Dello stesso autore
- Un Mondo di Meraviglie alla Fiera di Roma
- IAmAzonia: Un Grido per la Rigenerazione dalla Capitale Italiana
- Arlù: Dal 1959, Un'Anima Romana Tra Tradizione, Raffinatezza e Creatività
- Intelligenza Artificiale di Google
- Italcares: la tua porta d'accesso al benessere italiano
- Assottica 2024: Change the View
- Giornata Mondiale dell' Acqua a Roma
- WeWard, l’app che ti permette di guadagnare camminando
- "Creation of the Gods II" inaugura a Roma
- Cantina Semonte: un' oasi di sapori nel cuore dell'Umbria
- Elenco completo...

Al centro del colloquio la valorizzazione dell’insegnamento dell’italiano, la formazione dei docenti e il rafforzamento della collaborazione culturale tra Paraguay e Italia

Al Parlamento Europeo, sala Esperienza Europa – David Sassoli, riconoscimenti al Cinema e Teatro Italiano che hanno portato lustro al Bel Paese

Il 28 maggio è la Festa Nazionale del Giorno dell'Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian, fondata il 28 maggio 1918

La terrazza di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel è il ritrovo salottiero per eccellenza dell’estate romana

Il Premio Margutta,da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva,rappresentato da una scultura in terracotta realizzata in Edizione Limitata dall’artista Angela Pellicanò ed assegnato per diverse sezioni tra cui Moda, Cultura e Cinema

Il ritorno a Livorno della Nave Amerigo Vespucci segna l’inizio di una mostra straordinaria: Cavalieri per mare. La Marina stefaniana in età moderna.

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri, acclamatissimo

Talento, passione e determinazione: donne che fanno la differenza premiate a Cortona. I messaggi di Ferretti, Goletti e Granbassi. Il Sindaco Meoni: “Storie esemplari per la crescita del Paese”

Tra i premiati la Fondazione Giulia Cecchettin, Silvio Orlando, Greta Scarano, Valerio Aprea e Tosca. Per lo sport, il Mister Claudio Ranieri

Dopo il successo durante la Milano Design Week, torna l’appuntamento con ValorizzAZIONE Donna presso Gonzaga 7 sempre a Milano