
Arte e cultura
Elena Parmegiani
Iconografie in Dialogo, la mostra di Maurizio Meldolesi
L'antico oratorio della chiesa di Sant'Eligio dè Ferrari a Roma, in via di S. Giovanni Decollato 9, ospita la mostra "Iconografie in Dialogo" dell'artista Maurizio Meldolesi, una meditazione sull'eterno confronto tra sacro e profano, tra tradizione e contemporaneità, esplorando le complesse relazioni tra diverse forme di spiritualità visitabile fino al 3 maggio 2025 dalle ore 14 alle 19. Nell'anno giubilare, l'oratorio si trasforma in uno spazio di contemplazione ideale per riflettere sui propri modelli di fede e di comportamento.
Il percorso espositivo si snoda in un dialogo visivo tra opposti. Tale percorso invita il pubblico a riflettere su come le immagini sacre tradizionali possano essere messe in relazione con simboli contemporanei, creando nuovi significati e suggerendo una continuità dei linguaggi visivi attraverso il tempo.
Quattro opere dedicate alla vita di Sant'Eligio raccontano l'intera parabola esistenziale del santo, dalla nascita preannunciata da visioni profetiche fino alla morte circondata da fedeli e nobiltà. Queste opere incarnano il principio fondamentale dell'arte e della vita: come non esiste luce senza ombra né gioia senza dolore, così nell'espressione pittorica il chiaro e lo scuro creano l'armonia dell'insieme. In contrapposizione dialogica, si riflettono quasi a specchio i "Polittici alchemici" in versione pop, dove antichi idoli vengono reinterpretati attraverso figure dell'immaginario cinematografico. L'esperienza si arricchisce grazie alla realtà aumentata, che svela ulteriori livelli di lettura e significato delle opere.
A presiedere questo dialogo visivo è la “Madonna con Bambino” collocata sull'altare – opera site-specific ora integrata nel complesso museale – che funge da punto di equilibrio e sintesi. La composizione unisce la tensione drammatica della Pietà michelangiolesca con la quiete contemplativa della Lattaia di Vermeer, mentre Il Bambino sembra librarsi senza gravità, richiamando la leggerezza che Caravaggio conferì al Bambino nella sua “Madonna dei pellegrini”.

Event Manager, Giornalista di moda e costume, Presentatrice. Direttore Eventi della Coffee House di Palazzo Colonna e della Galleria del Cardinale Colonna di Palazzo Colonna. Consulente aziendale e wedding planner.
Dello stesso autore
- Harper's Bazaar racconta le mille Italie della fede grazie a Juergen Teller
- Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi
- Il Premio Simpatia 2025 all’insegna della solidarieta` e delle storie ma anche dei grandi personaggi
- Armadietto 7 all'OFF/OFF Theatre a Roma
- Se dovessi tornare al Teatro Anfitrione di Roma
- Il pianista Omar Harfouch protagonista di un concerto per la pace alla Camera dei Deputati, a seguire il dinner a Palazzo Ruspoli
- Al via la mostra Made in Italy impresa al femminile
- BI.CI. Lounge Milano organizza IT’S GIN&DESIGN O’CLOCK
- Nasce Eur District il brand municipale che punta allo sviluppo del Municipio 9 Roma Eur
- Gran successo per la giornata Miamo alla Lanterna di via Tomacelli, dedicata al lancio dei nuovi prodotti solari
- Elenco completo...

Si terrà presso il Teatro Cesare De Lollis di Roma, una nuova, bella, pagina per la Cultura e, per la divulgazione della letteratura, a cura della giovanissima Associazione Culturale dei Calabresi Capitolini

Carmelo Frascati parla ai ragazzi che vogliono costruire il proprio futuro

Il secondo appuntamento del programma culturale è dedicato al design tessile come strumento di narrazione della città

Al via la mostra personale di Carlo D'Orta, vincitore del 2° Premio “Borgo nei Borghi 2025” a cura di Sveva Manfredi Zavaglia

Fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l'opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana, figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana

Ricerca, contesti e proposte operative

Antonio Fugazzotto presidente del Circolo delle Vittorie presenta il libro di Antonio Preziosi “Linea segreta” delle Edizioni San Paolo

L’arte senza etichette, la libertà come forma

La cornice di Villa Iris a Roma ospita la nuova mostra di pittura e scultura dell’artista Eugenio Sgaravatti.

Tra architettura e paesaggio, il Festival des Cabanes di Villa Medici torna quest’estate con cinque creazioni inedite e un ricco programma di eventi nei giardini storici.