Turismo
Si rende necessaria la chiusura alle visite turistiche, nel primo caso a causa di interventi aggiuntivi alle opere di ristrutturazione già in corso, e nel secondo, a causa di manutenzione straordinaria.
Roberto Dionisi

Verona: chiusure straordinarie per l’ Arena e la Casa di Giulietta

In particolare, l’Arena – in questo momento interessata da un grande e articolato cantiere – ha indetto alcune date di chiusura straordinaria al pubblico dei visitatori per opere aggiuntive che si sono rese necessarie e di alcuni interventi di particolare complessità che richiedono di non avere visitatori per motivi di sicurezza. Per le prossima settimane, quindi sono in programma almeno otto distinte aree di intervento: Fino al 31 marzo sarà possibile consentire un solo affaccio sulla cavea, da parte di piccoli gruppi di massimo 25 persone, dal volto dell’arcovolo 1. Di conseguenza, verrà disposto l’azzeramento del costo del biglietto di ingresso e il rimborso di quelli già emessi online.

*Dal 1° al 18 aprile* parte una nuova improrogabile fase di cantierizzazione, necessaria all’allestimento dell’Anfiteatro in vista della stagione lirica ed extra-lirica 2025, che inizia il 10 maggio. In questa fase, non è possibile impostare nuovi percorsi di visita, ancorché limitati. L’Anfiteatro rimane quindi completamente chiuso.

Nel frattempo, verranno proposti percorsi e itinerari nella Verona Romana, in grado di far apprezzare la ricchezza del patrimonio archeologico della città.  Per quanto riguarda la Casa di Giulietta invece, anticipiamo il provvedimento in corso di formalizzazione da parte dell’Amministrazione comunale relativo alla sua imminente chiusura per lo svolgimento di una manutenzione straordinaria dell’edificio. A causa dei recenti fenomeni ambientali particolarmente intensi, il tetto della Casa di Giulietta ha infatti subito gravi danni; pertanto, per la tutela dell’edificio monumentale e per la sicurezza delle persone si rende urgente provvedere a lavori di manutenzione della copertura. Studiata una modalità di esecuzione dei lavori adeguata a limitare al minimo indispensabile il periodo di chiusura del sito, trasmettiamo di seguito il calendario delle giornate di chiusura della Casa di Giulietta.

Date di chiusura del cortile e della Casa Museo:

da lunedì 24 marzo a mercoledì 26 marzo, inclusi; da lunedì 31 marzo a mercoledì 2 aprile, inclusi; da lunedì 19 maggio a giovedì 22 maggio. Nel periodo di svolgimento dei lavori, dal 3 aprile al 18 maggio, la Casa di Giulietta sarà invece aperta, parzialmente visitabile. Le giornate sopra indicate potranno subire variazioni in caso di impedimenti dovuti alle condizioni metereologiche. Daremo in tal caso tempestiva comunicazione sul sito dei Musei Civici.

News correlate
Turismo esperienziale slow

Long weekend a Baiso, Altomonte e Greve in Chianti per scoprire territorio, enogastronomia e artigianato, in un percorso panoramico che attraversa i calanchi, un laboratorio artigianale sulla lavorazione della ceramica, una degustazione di olio di oliva


Fior di Slovenia. Il verde sta bene con tutto

Tutte le sfumature della primavera in Slovenia, accostati al principe dei colori: il verde, che ricopre buona parte del Paese e ben si combina con tutte le tonalità di una ricchissima palette d’autore.


Pasqua in Armenia tra spiritualità, sapori e tradizioni millenarie

A Echmiadzin, cuore della fede armena, la Pasqua (ZatiK), unisce il sacro e il quotidiano, tra canti liturgici, simboli di rinascita e sapori profondamente legati alla terra


Elementi di Polonia

Aria, acqua, terra e fuoco.


Vanuatu si rappresenta in Europa

L’ Ufficio del Turismo di Vanuatu (VTO) è lieto di annunciare il ritorno ad una rappresentanza in Europa con effetto immediato.


Monterosa, essenza di primavera

Il respiro della primavera invade le vallate del Monte Rosa, quieto e silenzioso in questo prezioso periodo di passaggio. La neve si scioglie, il verde torna predominante. I sensi si risvegliano.


Borghi di Ponente Trekking di primavera sulle note della cultura

Un Ponente a passo d’uomo o di donna, dove le lancette non seguono la scansione sessagesimale ma quella della ruota del mulino di un frantoio, o gumbu, come dicono da queste parti.


Rural o chic? Qual è il tuo stile per goderti il primo caldo?

A Malta la primavera è anche già un po’ estate: come immaginate di godervi un anticipo di bella stagione?


Segui il flow: vie d’acqua in Valle d’ Aosta

Torrenti, fiumi e cascate della Valle d’Aosta, tornati in piena, sono pronti ad accogliere chi vuole seguirne il flusso e a tenerne il passo, attraverso esperienze di torrentismo, canyoning e kayak.


Le Vie (dei mari) del Nord - Orcadi e Vestmannaeyjar, arcipelaghi misteriosi

Secondo appuntamento con l’Europa alternativa raccontata da Le Vie del Nord, lontana da rotte convenzionali, grandi capitali e déjà-vu: tra le cinque partenze di gruppo speciali per l’estate 2025